Domanda:
aiuto per imbiancare un muro e rivedere leggermente intonaco?
anonymous
2011-02-07 03:20:26 UTC
allora, la premessa è che ho problemi economici e quindi DEVO fare tutto da me e possibilmente con operazioni abbastanza superficiali (oserei dire quasi di facciata) e non risolutive per quanto sopra.

Un minimo di manualità ce l'ho, ad esempio so mettere i battiscopa in ceramica, posare pietra ricostruita ecc. però non ho mai imbiancato/colorato il muro nè pensato a rivedere l'intonaco, ma sono sicuro che se mi spiegate passo passo come fare, potrei (anzi DEVO) farcela da solo.

Le mie esigenze:
1) rivedere un pò l'intonaco, nel senso che si parla di un appartamento al piano terra e fino a 10-20cm da terra in alcuni punti (non molti), l'intonaco si "sfarina" probabilmente per umidità da risalita.
Allora, prima di imbiancare, pensavo di grattare via quel che posso e dare una passatina di nuovo intonaco, anche a pezze, giusto nei punti critici. So che è una soluzione non ottimale e temporanea ma al momento non posso fare di più.
Quindi Vi chiedo come procedere (siate gentilmente precisi anche a livello elementare, vi prego).
Devo grattare via le zone critiche e poi rifare il pezzo di intonaco? COME SI FA A FARE L'INTONACO? help non l'ho mai fatto, ma se mi spiegate bene in modo semplice e basilare capirò sicuramente. Tanto non devo rifare tutte le pareti ma solo la parte bassa dove c'è umido, sopra imbianco e basta.

2) per IMBIANCARE: pensavo all'acquisto di una macchina ad aria compressa, quelle con la pistola,e imbiancare così. Secondo voi vanno bene? non devo fare chissà cosa, solo dare un paio di mani di bianco e possibilmente impiegando poco tempo.

grazie a tutti per l'aiuto che vorrete darmi!
Quattro risposte:
Osmund Saddler
2011-02-08 06:25:04 UTC
sallora siccome sei inesperto ti consiglio di comprare il cemento premiscelato già pronto,altrimenti se non sai le dosi faresti solo un pasticcio,chiedi un pò lo puoi trovare in qualunque brico.

pulisci il muro con un raschietto togliendo le parti fragili,attento però a non esagerare altrimenti da una fessura potresti creare una voragine passa sempre il raschietto dall'esterno dei buchi verso l'interno.poi prepara l'intonaco diluendolo con acqua e girandolo sino a creare un impasto omogeneo

non troppo molle,piu o meno come la nutella,bagna il muro e stendilo usando una paletta americana.

fallo asciugare per circa un ora e poi con una spugna umida alliscialo un pò.per imbiancare ti consiglio di usare il rullo,è più veloce e sporca meno,aggiungi magari alla tinta un pò di agrappante o colla vinavilica.

ciao e buon lavoro.
TAPP
2014-11-11 05:43:02 UTC
Hai mai sentito parlare del dry baloon? Un ottimo compromesso per chi non può permettersi un'asciugatrice professionale. Una specie di cilindro in cui circola aria calda. Provata la prima volta con alcune felpe e jeans che avevo lasciato all'aria per un paio d'ore, asciugate perfettamente. La maggior parte delle volte lo uso per quegli indumenti che di solito ci mettono una settimana ad asciugare in inverno cioè maglioni, felpe, asciugamani e accappatoi (questi ultimi vanno piegati magari con un paio di mollette se no non ci stanno in lunghezza). Va bene anche per la biancheria che appesa con le mollette agli appendiabiti asciuga perfettamente in poco tempo. Per quanto riguarda il rumore è simile a quello dei ventolini da bagno, quindi non eccessivo.



Il prezzo su Amazon è molto abbordabile. Ecco la scheda del prodotto: http://amzn.to/1syxW2B
Giorgio
2011-02-07 05:02:38 UTC
Per l'intonaco che sfarina (soprattutto se il muro e' "vecchio") molto meglio passa PRIMA un paio di mani di "penetrante" (ovvero soluzioni in acqua di resine viniliche : il vecchio vinavil estrmamente dilutio)



POI passa della carta vetrata GROSSA (.. fina su di un muro?) ovvero numero 60 o 80 (certo se l'intonaco "perde i pezzi" ci vuole prima la spatola )



L'impregnante vinilico costa poco e ti da anche un minimo di protezione dall'umidita': poi vernicia CON IL RULLO ... assolutamente NO ad aria compressa



Buon lavoro
bob Siena
2011-02-07 03:30:17 UTC
Partiamo dall'intonaco , devi prima di tutto raschiare quello che viene via , scartavetri un pò in modo che sia liscio da poterci mettere poi l'intonaco che metterai ( vai a comparlo presso una ditta di cementi e laterizi sapranno cosa consigliarti ) , lo lasci asciugare bene , se ha bisogno devi stuccare , lasciare asciugare e poi ripassare con carta vetrata fina , appena hai finito questo passo cominci a dare una prima mano di bianco a pennello ! lasci asciugare e poi dai una seconda mano , vedrai che verrà un bel lavoretto !.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...