Domanda:
Cuscinetti lavatrice rotti ?? La vasca in plastica è saldata come faccio ?
fluidman
2012-12-03 06:20:37 UTC
Si sono rotti i cuscinetti della lavatrice e ho deciso di tentare la riparazione.
Ho smontato tutto e alla fine ho constatato che la vasca in plastica che contiene il cestello in acciaio non si può aprire perchè è termosaldata.
La chiusura della vasca non è fatta con viti o incastri ma è termosaldata, cioè fusa l'una sull'altra.
Come faccio ad aprire la vasca per togliere il cestello e di conseguenza estrarre la crociera e il cuscinetto ?
Per ripararla mi hanno chiesto più del doppio di quanto ho speso per comprarla 5 anni fa.....
Ma non era Zoppas li fa e nessuno li distrugge ?
Questa si è distrutta da sola..... :-(
Quattro risposte:
anonymous
2012-12-03 07:09:48 UTC
Nessuno li distrugge nel senso che essendo termosaldata tu ci hai provato a metterci le mani e mastrussare un po', ma non ce l'hai fatta, nessuno puó, nessuno li distrugge
?
2015-08-05 02:35:42 UTC
la vasca termosaldata si termotaglia per non asportare materiale, si mettono cuscinetti buoni e grasso al litio ad uso nautico, quindi si termosalda con una lama termoregolata con precisione.

il termotaglio lo faccio con una lama calda che oscilla, progettata e costruita da me.

i cuscinetti sono sempre standard

il grasso si trova dai rivenditori di ricambi auto

la termosaldatura consiste nella fusione a temperatura costante per non cuocere la plastica, effettuata tramite una lama a temperatura controllata, anche questa progettata e costruita in casa.

la temperatura ideale cambia con il colore della plastica, il carboran grigio e' 12 gradi piu' bassa delle vasche color giallino chiaro.
Ottavio
2012-12-03 07:53:18 UTC
Io e mio figlio li abbiamo sostituiti . Siamo andati in rete a abbiamo trovato un tipo che nel filmato ti fa vedere passo dopo passo come fare. Prova forse trovi anche il tuo modello, ma il ns era su con silicone guarnizione e viti.

Se poi hai il problema del cestello ti conviene desistere. Questi elettrodomestici quando passano 10 anni vanno in decadenza progressiva di vari componenti, scheda, motore, cinghie, guarnizione ecc.
evo
2012-12-03 11:47:55 UTC
vedi questi elettrodomestici sono testati in laboratorio per mesi e vengono prefissate delle soglie di vita per i pezzi .... cioe' (esempio) i cuscinetti hanno un ciclo vitale di 5 anni x 40 lavaggi al mese la lavatrice si puo' ritenere affidabile e quindi da mettere in commercio conseguenza non occorre fare un cestello smontabile o sostituibile questo comporta un vantaggio sul prezzo di produzione ..... dopo totale di lavaggi o dopo 5-6 anni "generalmente per un costo di riparazione cosi' certosino e faticato la spesa è elevata ,il cliente preferisce acquistare un nuovo prodotto"


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...