Domanda:
bolletta acqua condominio?
anonymous
2011-10-02 11:48:41 UTC
siamo 4 famiglie che risiedono in una piccola palazzina di 4 appartamenti. non abbiamo un regolamento condominiale e neanche un amministratore. abbiamo un contatore comune dell'acqua. l'ultima bolletta era di 1100 mc di acqua anziche i soliti 600 mc . ora siccome nel mio appartamento si e' rotta nel mese di dicembre la caldaia per il freddo per 3 volte con relativa perdita di acqua, i restanti proprietari addebitano a me la perdita e mi vogliono fare pagre 500 mc di acqua (circa 500 euro)

preciso che in giornata chiamavamo tempestivamente l'idraulico e nel frattempo chiudevamo il rubinetto sottostante dell'acqua.
ora la mia offerta e' pagare un consumo di 20 mc algiorno di acqua per circa 4 giorni corrispondenti a 80 mc (consumo calcolato su una perdita della caldaia 24 ore su 24 -. tipo tenedno un rubinetto sempre aperto?

loro non ci stanno e mi fanno una stima sui consumi acqua dell'arpa lombardia in 177 litri di acqua al giorno procapite. e il resto me lo dovrei pagare io

fate conto che l'idraulico ha detto che la caldaia avrebbe perso al massimo 10 mc di acqua.. ma loro dicono che non e' possibile stimare la perdita, nonostante abitano nella palazzina e abbiano veduto cooi loro occhi il fatto.

cosa posso fare??


Leggi Tutto cliccando su: Contatore acqua comune e perdita d'acqua: come calcolare i costi ?
Tre risposte:
anto2687
2011-10-03 05:58:29 UTC
magari per questa volta cerca di patteggiare per non trovarti in disaccordo con gli altri condomini, ma ti consiglio di mettere appena dopo il contatore generale, un contatore nella tua linea personale come d'altronde anche gli altri, così da poter stabilire effettivamente chi consuma meno e chi più e pagare il giusto! La soluzione è quella che ti ho appena descritto..

facci sapere, per i contatori ti posso dare qualche link, incaso avvisami..
?
2011-10-02 21:58:38 UTC
ok la tua caldaia perdeva ma come possono i tuoi vicini stimare il loro effettivo consumo non in eccedenza? non avete i sottocontatori in ogni casa?



in questi casi il calcolo dell'acqua sia per la fascia t1 che per l'eccedenza si calcola in base ai millesimi degli appartamenti più quelli ripartiti in parti uguali dei millessimi di aree condominiali d'uso comune.
onox
2011-10-02 18:59:59 UTC
Mi sfugge qualcosa, la caldaia succede che si può rompere il rubinetto di carico e quindi perde acqua, ma perchè non hai provveduto a chiudere l'ingresso dell'acqua alla caldaia, possibile che sia

stata per 4 giorni a perdere senza che nessuno sia intervenuto a fare una cosa semplice come chiudere l'ingresso acqua alla caldaia. Insomma se c'è stata una tale incuria da parte tua per aver lasciato scorrere l'acqua senza intervenire nel chiudere l'ingresso insomma giusto che tu paghi qualcosa in più.

Ma visto che hai fatto una proposta per prenderti tu parte del maggior costo e questa non è stata accettata, direi a questo punto nulla si paga in parti uguali. La tua proposta ragionevole l'hai fatta non è stata accettata non hai avuto altra contro proposta equa quindi niente si paga diviso 4.

===

Ok quindi tu hai subito un incidente alquanto normale come rottura del rubinetto di carico della caldaia, hai fatto tutto quanto possa fare una normale persona ovvero chiudere l'ingresso dell'aqua una volta riscontrato il problema e chiamare un idraulico. Non c'è nulla che ti si possa addebitare, inoltre hai anche fatto una proposta generosa per prenderti comunque in carico parte della bolletta oltre la tua normale quota più di questo di certo non potevi fare. La tua proposta è stata rifiutata quindi ora non resta che pagare la bolletta secondo le modalità solite.

Magari mettete poi dei banali contatori all'ingresso di ogni appartamento, costano pochi euro, almeno così in futuro potete fare un controllo di consumo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...