Domanda:
Differenziale impianto elettrico scatta?
anonymous
2012-06-04 05:12:17 UTC
Ogni tanto mi scatta il differenziale dell'impianto elettrico, ma oggi è scattato "a ripetizione" con intervalli che andavano da 5 minuti a 10-15 secondi... adesso sembra che si sia sistemato, ma perchè scatta così spesso? Sapete darmi una soluzione? La casa è di circa 20 anni...
Sette risposte:
Litterio
2012-06-04 05:33:45 UTC
Il differenziale funziona indipendentemente dall'impianto di messa a terra e non è influenzato da quest'ultimo.

Il problema può essere, quasi sicuramete, a monte della linea elettrica Enel.

Succede infatti che se ci sono industrie o officine artigiane neri dintorni e alimentate dalla stessa rete si possono verificare delle armoniche che "disturbano" il differenziale facendolo scattare intempestivamente e senza un apparente motivo.

Puoi leggere questo articolo della Abb: http://www05.abb.com/global/scot/scot209.nsf/veritydisplay/099bdc68662a6d8cc1256cbc0054e58d/$file/2csc421002b0901.pdf e magari fare riferimento a questa altra domanda: https://answersrip.com/question/index?qid=20120531070216AAkwvEo
Mattia S. '73
2012-06-04 19:07:47 UTC
Ciao. Purtroppo non è possibile sapere, senza vedere di persona, cosa ti causa il problema. Al limite, se non vuoi chiamare un elettricista, puoi fare tu una "ricerca guasto" semplice e, a volte sufficente per trovare il problema:

stacca tutte le spine che trovi infilate in una presa in casa, specie quelle della cucina. Ora accendi le luci delle stanze, e attacca una spina alla volta, facendo attenzione al fatto che se si spegne la luce mentre infili una spina vuol dire che quella spina ti ha fatto saltare il salvavita, e hai trovato il problema.



Questo sistema funziona solo se il problema è dovuto ad un elettrodomestico collegato con una spina, ovviamente.
fenomenovero
2012-06-05 13:02:34 UTC
hai per caso acquistato nuovi elettrodomestici ultimamente ? Potrebbe essere che si scaldi qualche cosa e dopo un pò va in corto. Mah.
anonymous
2012-06-04 19:50:15 UTC
Sostituisci il salvavita comprandone uno nuovo.

Compralo in un magazzino di materiale elettrico all'ingrosso, li capiranno i dati che ti sto per dare per comprare un buon prodotto.

Salvavita bipolare corrente nominale 16 Amper, corrente di cortocircuito 6kA, curva C corrente differenziale 0,03 amper (30 milliamper) caratteristica del blocco differenziale CLASSE A.
ஜ Aиgєℓσ ∂єℓ Mαℓє ஜ
2012-06-04 19:59:56 UTC
CAMBIALO !



MAGARI E' DIFETTOSO



O USURATO



SE DA ANCORA PROBLEMI ALLORA HAI L'IMPIANTO ELETTRICO CHE FA CORTI



CIAUZ
sckorphio
2012-06-04 18:52:05 UTC
su certe cose non si scherza . le altre risposte non mi sembra che nessuno dei due sia un elettricista. se scatta il salvavita significa che c'e una linea elettrica o un elettrodomestico che scarica a terra e quindi va riparato o sostituito perche se vai a toccarlo potresti prenderti una scossa se ti va bene . ma potresti rimanere anche fulminato. io sono un elettricista e mi ritengo quindi un esperto in questi guasti
Geomcap
2012-06-04 12:25:40 UTC
Da quanto ne so io, il differenziale funziona correttamente se è associato ad un buon impianto di messa a terra.

A me scatta solo quando supero il carico di taratura.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...