Domanda:
solo elettricisti: interruttori magnetotermici?
Ned Ludd M
2008-11-03 12:54:20 UTC
ciao a tutt ho in mano un interruttore magnetotermico, marca abb.
é una domanda stupida, ma voglio conoscere gli ampere. sull'adesivo c'é scritto
S 241 Na
C25
230v
4500

aiuto
Sette risposte:
anonymous
2008-11-04 11:16:57 UTC
allora: s241 è la sigla del tipo di interruttore;

c25 sono gli Apere di portata massima ossia la corrente massima di esercizio oltre la quale per effetto magnetotermico si sgancia;

230v sono iVolt ossia la tensione di esercizio (quella normalmente impiegata in Italia);

4500 è il potere di interruzione in caso di corto circuiti ed è espressa in Apere. In modo molto elementare è la corrente massima di taratura a cui l'interruttore resiste senza "esplodere" in caso si verifichi un corto circuito al suo interno. (questa ultima spiegazione richiederebbe maggiori nozioni elettrotecniche per essere esposta correttamente, ma io ho cercato di semplificartela). Spero tu sia soddisfatto.

AGGIUNTA CHIARIMENTI:

Consiglierei ai soggetti che danno il pollice verso alla risposta di studiare un po' di più cos'è il potere d'interruzione. Ovvio che ho dovuto spiegarlo in maniera maccheronica, ma se volete posso fornire un sunto di una mia dispensa tecnica sull'argomento agli sprovveduti. A voi scegliere se usare il cervello oppure giocare su tali argomenti tecnicamente rilevanti.
?
2017-03-07 06:03:56 UTC
Puoi imparare come rimorchiare facilmente una ragazza seguendo queste semplici tecniche http://TaoDelSeduttore.latis.info/?j11K

Sono tantissimi i ragazzi che provano attrazione per qualcuna ma che non si fanno avanti. Le motivazioni possono essere le più diverse. C’è chi non si butta perché è timido, chi è sicuro di beccarsi un rifiuto, chi aspetta che sia la ragazza a fare la prima mossa. Ma il risultato è sempre lo stesso: avete perso un’occasione.
anonymous
2008-11-04 03:43:31 UTC
Il numero dopo la C indica l'amperaggio.
sspenk
2008-11-04 19:23:12 UTC
25 ampere!

se a casa tua hai una fornitura da 3KW però dovresti metterne uno da 16A,preceduto da un interruttore differenziale,cioè il salvavita da 0,03A.



16 A = 220 x 16 = 3500 W

25 A = 220 x 25= 5500W ----questo scatterà quando consumi piu di 5500W, quindi mai se hai una fornitura di 3 KW,non proteggendo i tuoi cavi dal surriscaldamento!
anonymous
2008-11-04 01:19:36 UTC
C25 sono 25 ampere
anonymous
2008-11-03 14:03:41 UTC
25 ampere a neutro non protetto,spero che a monte tu abbia un bipolare.



io non so se spiegartelo tecnicamente o in maniera elelmentare,non conoscendo la tua preparazione in campo elettrotecnico. Spero di essere chiaro, il sistema di distribuzione dell'energia elettrica nelle case viene detto TT coè con due impianti di terra separati(uno Enel ed uno proprio),mentre nelle industrie si chiama TN in quanto nella cabina di trasformazione propria il neutro è direttamente a terra(sistema che "dovrebbe" anche essere a monte del TT).Nel sistema TT nessuno riesce a garantirti che il conduttore di neutro sia a tensione zero,quindi è da considerarsi a tutti gli effetti un conduttore attivo e come tale consiglio a monte dell'impianto elettrico delle abitazioni un magnetotermico bipolare con differenziale 0,03A detto salvavita con questa taratura. Spero di esssere stato chiaro,non vorrei crearti altra confusione.



Scusa sspank,ma per trovare la potenza in watt in alternata moltlipichi gli ampere per i volts??
anonymous
2008-11-03 13:00:21 UTC
C 25 - 25 ampere

C 16 - 16 ampere

C 10 - 10 ampere


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...