Domanda:
Cosa succede se non C'è acqua nell'impianto di riscaldamento?
anonymous
2008-11-25 11:07:36 UTC
Un parente mi ha lasciato la sua casa per un anno mentre lavorerà all'estero.
Ho acceso il riscaldamento ma non funziona e ho notato che non c'e' acqua nell'impianto, ne' ne esce dagli sfiati dei termosifoni. Il tecnico potrà venire solo tra una settimana. Sono preoccupata: che danni posso aver fatto attivando la caldaia?
Nove risposte:
Francesca R
2008-11-26 11:47:56 UTC
da quanto credo di aver capito hai paura di aver rovinato l'impianto.

Allora innanzitutto se i termosifoni sono vuot o se cmq dagli sfiati non esce acqua vuol dire che l'impianto ha una perdita perche altrimenti la pressine non dovrebbe mai arrivare a 0. Per quanto riguarda la caldaia,almeno che non sia molto vecchia dovrebbe avere un sistema di sicurezza che gli impedisce di partire se la pressione è troppo bassa. Metti caso che non lo avesse perchè vecchia dovrebbe comunque avere un termostato di sicurezza che la spegne nel caso in cui la temperatura salga troppo. Quindi in teoria danni gravi alla caldaia non ne avresti dovuti fare. Eccezione per la pompa di ricircolo che se ha girato per molto senza acqua si potrebbe essere rovinata (comunque non sarebe un danno molto oneroso). Ti ripeto però che l'impianto non si dovrebbe svuotare quindi alla base c'è un problema di cui non sei la causa. Ti consiglio di aspettare il tecnico per rimettere in pressione l'impianto e vedere se vi sono perditè o se vi sono stati danni
dimcos
2008-11-25 11:37:48 UTC
devi far entrare l'acqua nei tubi aprendo una valvola che è nella caldaia; di solito si arriva da sotto la caldaia. Prova a cercare sul libretto delle istruzioni dove si trova la valvola di carico dell'impianto. Attenzione però, se apri l'acqua devi aprire la valvola di sfiato del termosifone (quello dei piani superiori) per far uscire l'aria...altrimenti l'aria blocca l'acqua. Quando dalla valvola del termosifone esce acqua...chiudila e vai a alla caldaia. Quando la pressione dell'impianto arriva a 1 chiudi la valvola. Dopo bisogna sfiatare tutti i termosifoni (uno alla volta) e rimettere acqua fino a portare la pressione a 1. Prova, non è difficile. Buon lavoro.

quanto alla caldaia, nessun danno; dovrebbe essere andata in blocco appena accesa per mancanza di acqua. Per togliere il blocco si preme un pulsante rosso.
lucio k
2008-11-26 12:40:47 UTC
Dovresti aprire il rubinetto di carico impianto e , in contemporanea con il circolatore fermo , sfiatare i vari elementi radianti.!!!!!!!!!!!!!!!!
felice m
2008-11-26 12:06:27 UTC
Se dando TENSIONE elettrica alla caldaia , non è successo niente; non hai cagionato nessun danno, se invece, di conseguenza a tale azione hai sentito dei rumori, scroscii od altro ed il risultato sperato (riscaldamento/acqua calda) non c'è stato; chiama un tecnico che è SICURAMENTE RISOLUTIVO. Ciao
Clod1234
2008-11-26 02:05:39 UTC
secondo me si rovina la pompa e la caldaia, ma dipende per quanto tempo ha funzionato così



per caricare l'impianto dovresti trovare il rubinetto di carico vicino alla pompa, e verifica che poi non esca acqua dai termosifoni



poi quando la pressione è a 1 Atmosfera, chiudi il rubinetto e accendi
joseph m
2008-11-25 15:38:06 UTC
hai acceso nel senso che hai attivato qualche interruttore? ma hai visto se la fiamma nel bruciatore si è accesa e se la pompa di circolazione è partita? di solito in caso di pressione bassa (mancanza d'acqua) la caldaia non parte semplicemente. Dovrebbe mandare un segnale di

malfunzionamento al pannello di controllo e alla centralina se presente.



Una curiosità: ma l'acqua calda funziona? dipende dalla caldaia o c'è uno scaldacqua (a gas o elettrico) a parte?
Adrenalin A
2008-11-25 11:23:38 UTC
Ciao, hai controllato sul termometro della caldaia a che temperatura si spegne? quanti termosifoni in totale a l'impianto?, le caldaie a condensazione sfruttano la temperatura di ritorno dell'impianto per recuperare il calore dai fumi di uscita,pertanto con tali caldaie potrebbe capitare di avere i termosifoni ad una temperatura piu bassa e non ai classici 60° questo é nella norma ma nel tuo caso é ecessivo, di solito tale funzione é gestita dalla centralina di caldaia che fa modulare la valvola miscelatrice e il bruciatore per avere un rendimento ottimale e una differenza di temperatura tra tubo di mandata e quello di ritorno maggiore, ma sicuramente tu hai un problema, installare un altra pompa in serie a quella esistente non credo che risolva, comunque meglio che ti affidi a un esperto che puo valutare il dafarsi, meglio se é il caso ...sostituire la pompa con una piu grossa che aggiungerne un altra.

Ciao
anonymous
2008-11-25 11:20:46 UTC
Beh.. senza acqua semplicemente non riscalda.. per far funzionare i termosifoni bisogna innanzitutto attivare la caldaia, attenzione però perchè ci sono dei procedimenti.. poi nella caldaia stessa devi selezionare possibilità di attivare: acqua calda, termosifoni, fornelli... sono tutti in manopole differenti.. poi fai bene attenzione nell'attivare i termosifoni la pressione della caldaia deve rimanere nei limiti dei parametri indicati sul contatore piccolo.. è un cerchio con una scala in gradi C° , fai attenzione alla lancetta perchè se arriva al rosso è rischiosissimo potrebbe saltare... ad ogni modo per ripristinare il livello di quella lancetta sotto la caldaia c'è una valvola che devi girare e la pressione calerà nella macchina. Credo sia difficile che NON ci sia acqua magari semplicemente è da attivare nella caldaia.. a volte c'è una manopola che controlla il flusso di acqua e una per il flusso del metano.. ma per quello ti consiglio di aspettare il tecnico non si sa mai.Ma pensa questo.. l'acqua passa tramite la caldaia, la caldaia riscalda l'acqua alla temperatura desiderata.. e l'acqua finisce nei nostri termosifoni.. ed in genere è impostata male la caldaia non è l'acqua che manca ma se proprio manca c'è anche il modo per attivarla e dovrebbe essere la manopola che dicevo prima!Per quanto riguarda i danni.. se lasci per tanto tempo la caldaia accesa senza che ci sia acqua piano piano può rovinarsi.. ma se l'hai accesa per poco non crea alcun danno.

Spero di esserti stato utile.
lillo
2008-11-25 11:16:04 UTC
bè, senza acqua che passa nei termosifoni essi non riscaldano, danni non penso che ne abbia fattii oltre a consumare inutilmente luce e gas ;-)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...