Domanda:
Aggiunta della messa a terra per un impianto elettrico a norma di legge?
aemigra
2011-02-03 00:51:10 UTC
Vivo in una casa costruita nel 1971 e l' impianto elettrico manca della messa a terra, infatti si prende continuamente la scossa. Vorrei sapere se c'è una soluzione per creare questa linea senza dover affrontare spese abnormi, (come il dover ricreare tutta la linea sotto traccia con corrugato e fili adeguati).
Quattro risposte:
?
2011-02-03 03:35:21 UTC
Allora, il discorso è un po ampio.

Per prima cosa, se prendi la scossa, significa che c'è qualcosa che fa dispersione e non si risolve nulla con l'impianto di messa a terra dato che, una volta realizzato, quella dispersione continuerà e farà saltare il salvavita ( se ce l'hai, se non ce l'hai è peggio). Quindi è utile che si individui e ripari ciò che provoca la dispersione.

Poi, per fare un impianto di messa a terra, oltre a portare il filo apposito ai vari utilizzatori, si devono anche piantare una o due paline di dispersione nel terreno ( dentro un aposito pozzetto) e testare che il tutto funzioni secondo le norme ( e questo lo può fare un elettricista).

Poi c'e il fatto dei fili cementati. Mia madre ha una casa degli anni 60 ed i fili passno nei tubi , vecchi, ma tubi. Quindi a cosa ti riferisci, a tutto l'impianto della casa o ad una parte dove, magari, sono stati eseguiti lavori? Comunque sia, per sapere cosa devi fare e a che spese vai in contro ( dato che si possono fare sia impianti esterni con canaline sia impianti sottotraccia sia misti, dipende dalla casa) devi chiamare un paio di elettricisti che ti facciano un sopralluogo ed un preventivo scritto ( così puoi paragonere un paio di pareri su casa fare e quanto costa).
?
2011-02-03 08:55:55 UTC
Senti un elettricista e fatti fare un preventivo...Eventualmente sentien più d'uno.
Ghiaccio Bollente
2011-02-03 08:59:00 UTC
Ciao,

se i fili risalgono al 1971, forse sarà il caso cambiarli, proprio per una questione di sicurezza, per evitare di prendere la scossa ed anche evitare eventuali corti circuiti.

Se per il momento non puoi affrontare la spesa per fare cambiare i fili e mettere l'impianto a norma, puoi iniziare con il mettere il salvavita a norma e da questo far partire un filo volante (ci sono dei passafilo adesivi, anche se sono antiestetici) per tutta la casa, anche se te lo sconsiglio, oppure iniziare a sistemare una stanza per volta dopo avere messo il salvavita.

Ciao!!
Pino dei Palazzi
2011-02-03 08:55:51 UTC
dipende tutto dallo spazio all'interno dei tubi già esistenti.



eventualmente, puoi passare nuovamente i fili aggiungendo quello di terra.



per fare le cose a norma dovresti predisporre un "pozzetto" da qualche parte, dove piantare un paletto metallico in profondità da collegare al filo di terra. altrimenti, puoi sempre utilizzare (ma non è affatto "a norma") la tubazione dell'acqua come messa a terra.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...