Allora, il discorso è un po ampio.
Per prima cosa, se prendi la scossa, significa che c'è qualcosa che fa dispersione e non si risolve nulla con l'impianto di messa a terra dato che, una volta realizzato, quella dispersione continuerà e farà saltare il salvavita ( se ce l'hai, se non ce l'hai è peggio). Quindi è utile che si individui e ripari ciò che provoca la dispersione.
Poi, per fare un impianto di messa a terra, oltre a portare il filo apposito ai vari utilizzatori, si devono anche piantare una o due paline di dispersione nel terreno ( dentro un aposito pozzetto) e testare che il tutto funzioni secondo le norme ( e questo lo può fare un elettricista).
Poi c'e il fatto dei fili cementati. Mia madre ha una casa degli anni 60 ed i fili passno nei tubi , vecchi, ma tubi. Quindi a cosa ti riferisci, a tutto l'impianto della casa o ad una parte dove, magari, sono stati eseguiti lavori? Comunque sia, per sapere cosa devi fare e a che spese vai in contro ( dato che si possono fare sia impianti esterni con canaline sia impianti sottotraccia sia misti, dipende dalla casa) devi chiamare un paio di elettricisti che ti facciano un sopralluogo ed un preventivo scritto ( così puoi paragonere un paio di pareri su casa fare e quanto costa).