Domanda:
problema con interruttore?
anonymous
2010-03-14 03:24:16 UTC
Buongiorno, ieri sono andato all'IKEA ed ho acquistato un lampadario, appena tornato a casa sono andato a cambiarlo, ma Sorpresa, i cavi erano deteriorati perchè anni fa utilizzavano murare i fili senza canaline, sono quindi andato dal mio ferramenta di fiducia ke m ha consigliato di mettere un filo estero dalla presa elettrica al lampadario con un interruttore. ora vi dico il vero problema, ho creato il cavo dalla presa all' interruttore e l'altro dall'interruttore al lampadario, ho un interruttore bticino 5012 collegando all'interruttore i cavi ovviamente i due dell elettricita in alto ed in basso quelli del lampadario ho una sorpresa, il lampadario rimane acceso in qualsiasi modo io metta l'interruttore.
cosa potrà essere? ho sbagliato ad inserire i cavi? o sarà danneggiato l'interruttore?
Cinque risposte:
F.M.
2010-03-14 10:03:53 UTC
il B ticino 5012 risulta essere un invertitore l'interruttore è il 5001
giovanni p
2010-03-15 23:29:11 UTC
Scusa la domanda ma perchè sei partito dalla presa invece di intercettare i vecchi fili incassati nella cassetta più vicina? Deve per forza esserci una cassetta dalla quale partono o passano i due vecchi fili. Una volta trovati staccali e sostituisci la parte murata con il nuovo cavetto bipolare o tripolare (a seconda del funzionamento del lampadario) esterno. Male che vada, se proprio non trovi la cassetta, sostituisci la tratta a partire dall'interruttore e non dalla presa.

In ogni caso, rispondendo alla tua domanda: il filo del neutro che parte dalla presa non va interrotto da nessuna parte e deve andare direttamente fino al lampadario. Il filo della fase invece deve andare dalla presa a uno dei due morsetti dell'interruttore. Dall'altro morsetto fai partire un altro filo fino al lampadario. In pratica partendo dalla presa i due fili procedono insieme fino all'interruttore, poi il neutro rimane intero mentre l'altro entra in un morsetto dell'interruttore ed esce dall'altro morsetto ripartendo di nuovo parallelo al filo rimasto intero. Per distiguere il filo di fase da quello del neutro usa un cercafase (si accende con il filo di fase).
kasia
2010-03-14 17:55:54 UTC
ha ragione F.M
Andrea C
2010-03-14 14:01:42 UTC
il tuo ferramenta di fiducia si e' sbagliato,controlla se quello che hai e' un invertitore(l'invertitore ha 4 viti sul retro e se colleghi i fili uno su e l'altro sotto incrociato a quello sopra funziona),ricorda un interruttore sul retro ha due viti,deviatore ha tre viti se tu avessi uno dei due colleghi il filo blu diretto dalla presa al lampadario,e l'altro lo interrompi collegandone uno al centro uno nella vite del morsetto superiore buon lavoro
anonymous
2010-03-14 10:44:35 UTC
ciao, hai sbagliato a collegare i cavi cioè, quando li colleghi devi avere un cavo che va dal lampadario alla presa senza interruzioni, un cavo k dal lampadario va all'interruttore (e lo colleghi nel un buco sopra dell'interruttore) , e poi un 'altro filo k va dall'interruttore alla presa ( lo colleghi nel buco sotto).


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...