Domanda:
2° contatore enel in condominio?
?
2010-07-08 07:49:23 UTC
Salve a tutti. Nel mio palazzo c'è gia un contatore enel che alimenta luci,citofoni, ascensore.
Sta nascendo l'idea di volerne mettere un secondo poiche' 5 condomini su 9 avranno un'autoclave indipendente e non è giusto che tutti e 9 paghino la corrente per una cosa che non gli compete.
Abbiamo una bacheca nell'ingresso del portone con tutti i 9 contatori + quello condominiale.
Si puo aggiungere un contatore in +?cosa comporterebbe di costi?bisogna portare dei fili dalla colonnina che sta sulla strada enel fino alla bacheca?
Quattro risposte:
Gianniterribile
2010-07-08 10:13:51 UTC
Il contatore in più si può aggiungere, chiaramente occorre farsi carico dei costi fissi di allaccio.

Se però il contatore attuale lo consente come potenza, potreste installare a monte della linea autoclave un misuratore di corrente elettrica.

In questo modo risparmiereste i costi di nuovo allaccio e avreste un impianto predisposto quando, un domani, forse, tutti i condomini si decideranno ad aderire alla nuova linea idrica con autoclave.



AGGIUNGO:

La ripartizione della bolletta la farà l'amministratore considerando i Kwh consumati dall'autoclave e i restanti per gli altri usi.
paolo il perdente
2010-07-10 08:17:48 UTC
Certo che si può aggiungere un contatore privato ad una determinata apparecchiatura di consumo, non c'è bisogno di pratiche burocratiche, e ha costi irrisori (le spese di acquisto e installazione dovranno essere suddivise per chi utilizza l'apparato) i costi derivanti dal computo dei consumi andranno suddivise per gli utilizzatori. Come?

Semplice=

Basta recarsi da un fornitore di materiale elettrico e acquisti un contatore elettromeccanico e lo si fa installare in serie ai cavi dell'impianto Autoclave (che devi scorporare); costo:medio circa 50€. installazione 40 Euro .

ti ho allegato un link con molti di questi apparati. ciao

http://www.contatore-elettrico.it/home/home.asp?nc=contatori+elettrici
toyo
2010-07-08 18:21:14 UTC
si è possibile,basta contattare l'enel per il nuovo contattore,oppure un elettricista autorizzato dall'enel per fare questi lavori,si separa l' impianto elettrico dell'autoclave pe allacciarlo al nuovo misuratore,e separare la linea idrica.il contratto devono farlo i 5 condomini che usano l'autoclave.

poi non so se ne vale le pena,per prima cosa consiglierei un kilowattore elettronicoa monte dell'impianto per vedere l'effettivo consumo
Fieramosca E
2010-07-08 15:23:11 UTC
Intanto se la maggioranza decide di mettere un autoclave perché e indispensabile non ci sarebbe bisogno di un secondo contatore ma forse una maggiorazione dello stesso come potenza.

poi se metti un altro contatore devi anche installare una seconda linea IDRICA per quelli che aderiscono all'autoclave, co spese al quanto eccessive.

L'qacua e un bene di tutti e TUTTI hanno diritto ad averla se e necessario, nessuno si può opporre all'autocleve


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...