Domanda:
Frigorifero non raffredda?
JonnyClimbing
2013-08-22 02:39:37 UTC
Ciao a tutti. Ho un problema con un Frigorifero/Congelatore, modello Siemens Sikafrost Duo.
Me lo hanno dato di seconda mano dicendo che non funziona molto bene. Ho provato a collegarlo ieri sera mettendo il termostato al massimo (quindi presumo il più freddo possibile) e la parte del congelatore questa mattina era a -15 circa (al suo interno avevo messo un barattolo del caffè di plastica con 10cm d'acqua e si era praticamente giacciato del tutto), mentre la parte del frigorifero non raffredda (la temperatura non saprei perchè non avevo altri temometri, ma sembrava addirittura più caldo della temperatura ambiente..magari solo un impressione..).
Il termostato funziona perchè a volte il frigorifero si spegne (non so dove prenda la temperatura di riferimento, cioè dove è installata la sonda) e mi sembra di sentire anche un leggero "gorgoglio"..
Quale potrebbe essere il problema?
Ciao Grazie
Cinque risposte:
Teletronik
2013-08-23 04:34:38 UTC
Da come descrivi il problema temo proprio che quel frigorifero sia scarico di gas refrigerante.

Solitamente se nel circuito refrigerante si sviluppa una perdita di gas il primo a risentirne è il vano frigorifero mentre il congelatore potrebbe funzionare correttamente per un pò di tempo ma nel giro di poco inizierà pure lui a non raffreddare più; questo è dovuto al fatto che nei frigoriferi combinati con un solo compressore gli evaporatori (= piastra che "produce" il freddo) del vano congelatore e del vano frigo sono collegati in serie quindi tutto il refrigerante arriva nell'evaporatore del congelatore ma non ce n'è abbastanza per il vano frigo.

La serpentina sul retro del frigo è uniformemente calda oppure è calda solo in una parte? Se è calda solo in una parte questo è un ulteriore conferma della presenza di una perdita di gas.

Nel caso di perdita di gas non basta semplicemente farlo ricaricare ma deve essere individuato il punto di fuga, riparato, ripulito l'impianto refrigerante dalle eventuali impurità, sostituito il filtro disidratatore e quindi ricaricato con il gas. Se il frigo è di buona qualità rischierei anche di intraprendere questa operazione ma è un pò costosa!!

In ultimo prima di darlo per spacciato controlla che il tuo frigorifero non utilizzi un'elettrovalvola deviatrice per dirigere il gas refrigerante un pò nell'evaporatore del vano congelatore e un pò nel vano frigo. Se effettivamente è presente tale elettrovalvola essa potrebbe essere rimasta bloccata in una posizione, mandando quindi sempre il refrigerante solo nell'evaporatore del congelatore e mai in quello del frigo. In tal caso basta sostituire l'elettrovalvola ma questo comporta comunque l'apertura del circuito refrigerante e la conseguente spesa per la ricarica del gas.
?
2013-08-22 08:39:00 UTC
Il frigo può avere due gruppi compressori. Uno per il congelatore che va bene, l'altro per il frigo che ha qualche problema...
Salvatore
2013-08-24 03:58:30 UTC
lo devi mettere al minimo o intermezzo e vedrai che funziona tutto bene ed aspettare 48 ore .
Orietta
2013-08-22 09:06:53 UTC
Il mio frigorifero ha lo stesso problema. Ha 20 anni. Finite le ferie ne compro uno nuovo.

Tu perchè l'hai preso sapendo che non funzionava?
Dora Denittis
2013-08-22 02:46:34 UTC
nella parte bassa del frigo, sulla parete in fondo, c è un buco piccolo che si ottura facilmente. io lo libero con uno stecchino di legno oppure un ago da calza sottile, deve scolare da là l acqua di condensa. se non si disottura, metti un po' di fogli di carta casa appalloccati sopra al foro. e appena zuppi toglili e sostituiscili con altri asciutti. se no usa uno straccio di cotone, ma la carta è meglio perchè si butta via mentre gli strofinacci si devono lavare


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...