Domanda:
Cassetta d'acqua in bagno: rivoletto continuo?
picinzia
2008-10-26 13:58:43 UTC
Come posso fare per bloccare un rivoletto d'acqua continuo che mi segna di calcare e di terra lo smalto del wc (e che spreco d'acqua)? La cassetta è murata in verticale (Faismilani) con un unico grosso pulsante. Se apro, allago tutto?!
Cinque risposte:
paolo il perdente
2008-10-26 14:49:10 UTC
Quasi sicuramente la perdita è dovuta ad incrostazioni di calcare.

>Ti allego un link coi disegni . Della cassetta. Ci sono anche elenco delle parti di ricambio . (il catalogo è in formato Pdf e i disegni della tua cassetta sono a pag-6-a 10

http://www.faismilani.com/catalogo/



Se rimuovi il pulsante e le viti puoi accedere ai meccanismi della cassetta;non allaghi nulla perché questo è l' unico modo per accedere ai leverismi della cassetta. Il fatto è che il pulsante è collocato nella parte superiore del serbatoio,

Devi rimuovere il coperchio e le eventuali viti di fissaggio, troverai in alto a sinistra un rubinetto che ti permette di bloccare il flusso dell'acqua .



Personalmente" farei un tentativo prima di rimuovere il tutto per sostituire le guarnizioni (sicuramente risolvi il problema.).

Segue



A) Scarico l' acqua, inserisco del serbatoio un anti calcare anche dell'aceto va bene solo che ha tempi lunghi d'intervento, lo lascio operare per una decina di minuti aziono lo scarico po metto ancora pochissimo anticalcare e continuo ad azionare il pulsante di scarico, rimetto l'anticalcare e attendo 3 - minuti (operazione ripetuta 5 - 6 volte questa operazione mi permette di pulire le eventuali incrostazioni, se il procedimento non risolve il problema, occorre sostituire la guarnizione di tenuta probabilmente usurata. Le guarnizioni e i ricambi li trovi dai rivenditori di idraulica, (sicuramente potranno esserti maggiormente d'aiuto nell'indicare le procedure per la sostituzione della guarnizione. (che non presenta grosse difficoltà (dal link ricavi anche i disegni dell'assemblatura).

Ciao
la.team
2008-10-26 23:45:22 UTC
Lo spazio per l'ispezione e l' eventuale sostituzione del galleggiante deve essere garantito, quindi puoi aprire senza problemi. Chiudi poi l' alimentazione dell'acqua e controlla lo stato del galleggiante. I più usati sono in polistirolo e dopo anni di utilizzo perdono un po' della loro capacità di galleggiamento, quindi per ripristinare la funzionalità della cassetta dovrai o sostituire il galleggiante o spostarlo leggermente in modo da aumentare la leva che consente la chiusura dell'ingresso dell'acqua.
anonymous
2014-11-14 22:07:43 UTC
Per chiarire i tuoi dubbi ti consiglio di andare su Amazon.it a questo link http://amzn.to/1zpzIaI dove trovi una ampia scelta di Cassette degli attrezzi.



Li potrai leggere tutte le caratteristiche dei vari modelli e i commenti di chi li ha già  acquistati. In questo modo potrai farti una idea più precisa su questi prodotti e scegliere eventualmente quello che fa al caso tuo.
lucio k
2008-10-28 04:07:24 UTC
Intanto ci dovrebbe essere una valvola di chiusura acqua a monte della cassetta. Chiuderla ed aprile la cassetta, forse basta pulire la sede del galleggiante e del tampone di chiusura; meglio se lo fa qualcuno con un pochino di pratica e di inventiva. Auguri.!!!!!!!!!!!!
upupa_blue_gold
2008-10-26 14:07:10 UTC
un amico vicino da chiamare no, eh? magari è una banalità da 5 minuti, tipo una guarnizione o da siliconare, se fossi vicino verrei io...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...