Quasi sicuramente la perdita è dovuta ad incrostazioni di calcare.
>Ti allego un link coi disegni . Della cassetta. Ci sono anche elenco delle parti di ricambio . (il catalogo è in formato Pdf e i disegni della tua cassetta sono a pag-6-a 10
http://www.faismilani.com/catalogo/
Se rimuovi il pulsante e le viti puoi accedere ai meccanismi della cassetta;non allaghi nulla perché questo è l' unico modo per accedere ai leverismi della cassetta. Il fatto è che il pulsante è collocato nella parte superiore del serbatoio,
Devi rimuovere il coperchio e le eventuali viti di fissaggio, troverai in alto a sinistra un rubinetto che ti permette di bloccare il flusso dell'acqua .
Personalmente" farei un tentativo prima di rimuovere il tutto per sostituire le guarnizioni (sicuramente risolvi il problema.).
Segue
A) Scarico l' acqua, inserisco del serbatoio un anti calcare anche dell'aceto va bene solo che ha tempi lunghi d'intervento, lo lascio operare per una decina di minuti aziono lo scarico po metto ancora pochissimo anticalcare e continuo ad azionare il pulsante di scarico, rimetto l'anticalcare e attendo 3 - minuti (operazione ripetuta 5 - 6 volte questa operazione mi permette di pulire le eventuali incrostazioni, se il procedimento non risolve il problema, occorre sostituire la guarnizione di tenuta probabilmente usurata. Le guarnizioni e i ricambi li trovi dai rivenditori di idraulica, (sicuramente potranno esserti maggiormente d'aiuto nell'indicare le procedure per la sostituzione della guarnizione. (che non presenta grosse difficoltà (dal link ricavi anche i disegni dell'assemblatura).
Ciao