Carissimo,il muro divisorio è in comune? in questo caso le spese vanno divise equamente, con due riserve:
GLi articoli sotto elencati del codice civile specificano in modo dettagliato responsabilità e gli obblighi.
Ti hanno chiesto l' autorizzazione per l' installazione della rampa?
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>--------------------------------------------<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
873 Distanze nelle costruzioni
Le costruzioni su fondi finitimi, se non sono unite o aderenti, devono essere tenute a distanza non minore di tre metri. Nei regolamenti locali può essere stabilita una distanza maggiore.
874 Comunione forzosa del muro sul confine
Il proprietario di un fondo contiguo al muro altrui può chiederne la comunione per tutta l' altezza o per parte di essa, purché lo faccia per tutta l' estensione della sua proprietà. Per ottenere la comunione deve pagare la metà del valore del muro, o della parte di muro resa comune, e la metà del valore del suolo su cui il muro è costruito. Deve inoltre eseguire le opere che occorrono per non danneggiare il vicino.
Leggi attentamente se non vi sono accordi o clausole oppure norme o vincoli particolari.
Non ho la certezza ma sono quasi sicuro che chi ha costruito la rampa sul confine ha commesso un illecito.
Ha tempo fino a 20 anni per le tue rivalse.
Consiglio una lettera raccomandata ai proprietari citando gli articoli sopra descritti, se i rapporti sono di buon vicinato e la rampa (non ti rompe più di tanto) avvisali telefonicamente chiedendo che provvedano alla sistemazione in caso di risposte negative, avvisali che ti rivolgerai agli organi competenti chiedendo la rimozione della struttura e il pagamento delle spese precedenti.
Ripeto se non vi sono altri argomenti che non hai elencato ...
Sappi che puoi chiedere la rimozione della struttura e i danni. Puoi rivolgerti senza grosse spese al giudice di pace.
Oppure ad un avvocato il quale sarà contento (causa vinta senza riserve) .
Ciao