anonymous
2011-01-31 13:29:02 UTC
vengo subito al sodo spiegandovi il mio problema!
ho appena acquistato un capannone di nuova costruzione nel quale dovrei entrare in tempi brevissimi. il capannone è così composto:
170 mq totali con all'interno un piccolo bagno di 6 mq.
soppalco in metallo e coperto di cartongesso di 50 mq dove avverrà un ufficetto.
ore di utilizzo del capannone:
tenete conto che per almeno il primo anno, nell'ufficio in prevalenza si risiederà solo per 4-5 ore mattutine e i 170 metri giù (dove avverrebbe il deposito e laboratorio) non è usato proprio tutti i giorni poichè il personale è sempre fuori per le assistenze, quindi l'ideale sarebbe poterlo riscaldare "a comando" ovvero solo quando c'è qualche tecnico che lavora giù....
Questo è la situazione attuale, si prospetta però in un futuro (circa fra un anno) il pieno utilizzo delle 8 ore sia nell'ufficio soppalcato che nel magazzino.
Non abbiamo, purtroppo, un budget elevato per poter eseguire lavori, infatti mi sarebbero piaciuti i pannelli solari o piuttosto i pannelli radianti a pavimento... ma purtroppo non abbiamo la disponibilità economica.
domanda: Continuo a sentir dire che ad oggi l'energia elettrica, in termine di bolletta, è più economica del gas... questo è vero?
Converrebbe quindi riscaldare tutto a corrente?
fin ora mi hanno proposto questo:
1) caldaia a condensazione con due termoventilatori per il magazzino e clima con split in pompa di calore per l'ufficio
2) una grossa caldaia da 35 kw che attraverso degli spece di split emettono aria calda per tutto il magazzino. in ufficio i caloriferi sempre alimentati dalla stessa caldaia... (svantaggio però di non avere aria fredda d'estate in ufficio )
3) Mi hanno portato a vedere questo impianto completamente elettrico con motore molto grosso: un mega tubo, penso di alluminio (diametro di circa 50 cm) posto praticamente sul soffitto (o comunque parte alta della parete) dove attraverso dei fori posti sparsi sul tubo, emette aria calda sia sul soffitto (creando una lastra di aria calda sul soffitto)che verso il basso. Per gli uffici, split alimentati sempre dallo stesso motore.
Che ne dite? dove avrei secondo voi il maggior risparmio in bolletta? Quali di questi impianti secondo voi a maggior durata? avete altre idee?
grazie mille a tutti