Domanda:
Collegare 2 scaldabagni elettrici in serie o in parallelo?
Gianfranco V
2012-04-21 08:48:47 UTC
Ragazzi ho uno scaldabagno elettrico da 80 litri che non mi basta!!! ho pensato di installarne un'altro ma non risco a capire come fare il collegamento! Se in serie cioè l'uscita del primo entra nell'ingresso del secondo, o se in parallelo cioè le due uscite convergono insieme nel tubo dell'acqua calda sanitaria.
VI dispiace spiegarmi come è meglio fare?? e gentilmente mi consigliate se installare valvole e cazzate simili? >Grazie ciao
Sei risposte:
?
2012-04-21 09:33:59 UTC
Il risultato finale non cambia.

Alcune osservazioni:

Se collegati in serie, avrai lo scaldabagno che riceve l' acqua fredda in entrata che rimarrà acceso molto di più del secondo che riceve in entrata acqua calda dal primo.

Se collegati in parallelo, per effetto della perdita di carico, uno scaldabagno fornirà più acqua dell' altro (l' acqua passa per dove trova meno resistenza) a meno che i collegamenti siano esattamente identici nei diametri e lunghezze.

E' sempre consigliabile prevedere valvole d' intercettazione.
Feder W
2015-12-11 10:37:05 UTC
Ciao,

mi servirebbe uno schema per collegare due scaldabagni in parallelo.

Ho un termoelettrico che utilizzo d inverno per l acqua calda visto che l impianto è centralizzato.



Perciò il termoelettrico lo uso soltanto perchè cosi l acqua si calda con i termosifoni però non posso proprio accenderlo quando ne ho bisogno per via dei costi.

Cosi aggiungendo uno scaldabagno normale elettrico di classe a posso avere acqua calda nel momento in cui ne ho bisogno.L idraulico mi ha detto che non ha mai collegato due scabagni insieme.

Gli servirebbe uno schema.



Potete aiutarmi?



Grazie a tutti!
Gebba
2012-04-22 05:58:01 UTC
se il tuo problema e' che mentre tiri acqua dopo un po' non arriva piu' calda , allora li devi installare in serie.

ma secondo me e' pieno di calcare.
?
2012-04-21 18:57:14 UTC
aSCOLTA, sicuramente , in uno scaldabagno l'acqua entra fredda ed esce calda, grazie appunto al serbatoio che ha la serpentina ... nn credo sia con sigliabile installarli in serie, parlandi di tubazioni !!!

Manderesti l'acqua calda ( gia calda ) del primo all'ingresso del secondo ... beh nn so esattamente , io credo che con tubi in parallelo, funzioni meglio, perchè quando apri il rubinetto X, un tot di acqua fredda entrera' sia in uno che nell'altro, di conseguenza i due scaldabagni, tenderanno a raffreddarsi nella meta' del tempo ... perchè come dire, divideranno il calore da rilasciare nell'aqua !!! Sara' minore l'acqua fredda che entrera' sia in uno che nell'altro.

Beh si, sicuramente meglio in parallelo, beh, secondo me le valvole n servono, nn credo che l uscita dell'acqua di uno ,tendera' ad entrare nel l altro, perchè cmq trovera' la spinta dell'acqua che arriva anche dall'altro ... dovrebbero confluire i due fasci di acqua, tranquillamente verso le uscite dei rubinetti !!!



EHM mi sembra banale dirti, che per quanto riguarda la parte elettrica, vadano in parallelo !!! ciao
?
2012-04-21 10:22:55 UTC
Io direi in parallelo,ma ti rendi conto,comunque,che Giuseppe Bergomi era Campione del mondo a 18 anni e aveva giocato la finale da titolare umiliando Karl Heinz Rumenigge ?
misterpool46
2012-04-21 11:07:30 UTC
Dipende molto dall' uso che intendi fare .

Tieni presente l' assorbimento già x 80 Lt. . In media 1 resistenza gi° assorbe 1500 o 2000 Watt .

Se poi il contatore scatta mettendolo in serie non darci la colpa.

Ti conviene + metterli in parallelo così dividi la corrente x entrambi , però tieni presente che impiegheranno molto + tempo x riscaldarsi .

Puoi mettere 1 valvola di intercettazione ( con relativo interruttore elettrico ) sull' acqua fredda del 2° .

Solo così sei libero di usarli entrambi o insieme . Paolo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...