Domanda:
riscaldamento termosifoni e poca pressione acqua?
?
2010-10-18 05:46:49 UTC
Quest'estate mi sono accorta che nonostante ci fosse il riscaldamento spento quando azionavo l'acqua calda si scaldavano i termosifoni. (cosi' ero costretta a chiudere le valvole di ciascun termosifone e in questo modo risolvevo la cosa).
Mi ha detto il fontaniere che è rotto un pezzo della caldaia e per sostituirlo ci vogliono circa 500 €.
La caldaia è un immergas stagna modello eolo da 23 calorie circa.
Mi ha consigliato di cambiarla perchè è vecchia di 15 anni invece di aggiustarla.
Lui dice anche che per avere più pressione dell'acqua occorre una caldaia più potente.
In effetti quando qualcuno della famiglia apre un rubinetto contemporaneamente si fà fatica a far scorrere l'acqua calda da un'altro punto.)
Ma chissà se dipende da questo?
Secondo voi ha ragione?
Ora ho acceso la caldaia e per il riscaldamento funziona senza problemi.
Devo davvero cambiarla?
Consigli grazie!
Otto risposte:
anto2687
2010-10-18 11:35:07 UTC
Allora andiamo per ordine vale..

Il pezzo che dovrebbe sostituire come si chiama? Di solito il difetto che hai constato questa estate è nella valvola 3 vie che con 1 centinaio di euro si risolve, poi la cosa che sinceramente mi fa ridere, è come si possono inventare certe cavolate delle persone.. Ti ci faccio arrivare pure a te tranquillamente con la logica di una persona normale.. La pressione dell'acqua non dipende dalla caldaia, ma dall'ingresso, cioè a dire o dall'autoclave o direttamente se non ce l'hai dall'acqua di rete, sostituendo la caldaia cosa cambia??? Nulla.. Il problema dell'acqua che quando si apre un altro rubinetto diminuisce lo avrai sempre..

Adesso se ti funziona la caldaia lasciala andare, poi se hai in mente di sostituirla io ti consiglio a priori di installare una condensazione con valvole termostatiche in tutti i termosifoni..



P.S. Chiama un altro tecnico la prossima volta :)



Spero di esserti stato d'aiuto!



x loris 78 (x non fare nomi)

caro loris, io come scrivi te answeriano doc non prevalgo sopra tutti sono una persona comune, nonostante ciò continuo ad essere in disaccordo con te, a parte la battuta dell'esperienza con topo gigio, il problema dell'acqua che ha vale, se leggi bene è che quando apre un rubinetto gli cala di pressione, da come dici tu la FISICA si sa che l'acqua calda è minore di flusso rispetto alla fredda e poi ovviamente aprendo un altro rubinetto la pressione si abbassa..

Prima di parlare non criticare i consigli degli altri, l'esperienza non ti ha insegnato che parlare male degli altri non porta nessun risultato, vedremo Vale come risolverà il problema, se avessi ragione tu, ti dirò bravo loris, ma inutile dire cose affrettare.. Un'ultima cosa, Vale parlava dei 500 richiesti dal tecnico, tu le consigli di pulire scambiatore, poi sostituire la pompa ecc.. ma il gioco ne vale la candela in una caldaia di 15 anni?? Come rendimenti la caldaia rientra nei parametri previsti dalla legge???

Buone cose..
?
2010-10-18 19:39:57 UTC
Procediamo con logica.



1 - L' anomalia che porta a riscaldare i termosifoni quando si usa l' acqua calda, è imputabile alla valvola a tre vie o dispositivo similare che ha un costo decisamente inferiore a quanto indicato.



2 - E' indubbio che una caldaia di 15 anni ha fatto il suo ciclo di vita e sostituendola avrai benefici sotto tutti i punti di vista, investendo i costi di riparazione sull' acquisto ed evitando future ulteriori rotture vista l' età.



3 - La pressione dell' acqua non ha niente a che vedere con la potenza della caldaia che può influire solo sulla portata (litri/minuto) di produzione di acqua calda.



4 - Tutte le caldaie a produzione istantanea dell' acqua calda sono incompatibili con l' apertura di più rubinetti, pena, un abbassamento repentino della temperatura. Unica soluzione al disagio, caldaia con boiler di accumulo o mini accumulo.
lallina77
2010-10-18 12:48:53 UTC
io ho avuto il tuo stesso identico problema, è venuto il tecnico e ha trovato un blocco di calcare. rimosso quello la caldaia è tornata a funzionare come prima
arianlaser
2010-10-18 13:00:51 UTC
Probabilmente ha ragione l'idraulico, può essere un pezzo difettoso. Se cambi la caldaia, in qualche anno, risparmiando sul gas, recuperi buona parte della spesa.

Considera che 500 euro sono molti, e avresti sempre la caldaia vecchia.
daltanius
2010-10-19 19:46:40 UTC
CAMBIA LA CALDAIA CHE L'IDRAULICO DEVE MANTENERE LA SUA Q7
Roby Roby
2010-10-19 06:41:09 UTC
COMPLIMENTI A LORIS 78,,, MA........

normalmente se c'è un calo di pressione nella rete domestica sanitaria bisogna distinguere se c'è solo sull'acqua calda o anche sulla fredda così si esclude metà del problema!..(nel caso sia su entrambi una pulitina agli arieggiatori dei rubinetti risolve nella maggior parte dei casi)

poi se si verifica solo sulla calda secondo mè c'è il filtro sul flussostato intasato dalle tante schifezze che viaggiano nei tubi della rete idrica io nel mio ho trovato del catrame!

per il resto caro loris il tuo commento nn fà una piega!



ps.

caro loris

risolvi se ci riesci il mio quesito sulla caldaia che si accende da sola.. mi sta facendo impazzire!!!!
Loris78
2010-10-18 22:43:13 UTC
Mamma mia, adesso ricordo perché non frequento più yahooanswers.



Mi cadono le braccia ogni volta che leggo certe risposte...



Tutti sono bravi a copiare lo scritto di un altro, e tutti sono capaci di aprir bocca e dar fiato senza connettere il cervello.... opps what's cervello ?



Senti il problema della tre vie ormai l'avrai capito, perché te l'hanno detto in due, uno per primo, l'altro ha copiato... poi se c'ha preso per **** non te lo so dire, ma è l'unica cosa giusta che ti hanno detto.



In merito al problema del calo di "pressione" (da notare le virgolette) vorrei fare un appunto più per gli altri che per te: se qualcuno lamenta un problema, vuol dire che prima funzionava bene giusto ???



Quindi perché perché e perché rispondere a domande che neanche riuscite a comprendere ??? Answeriano doc.... ma per piacere !!!!



Sì che avete ragione a dire che la pressione è data dalla rete o autoclave in ingresso, ma è l'unica cosa che avete azzeccato, è anche vero che in QUINDICI ANNI, lo scambiatore di calore si riempie di calcare, causando 2 spiacevoli effetti (tu dell'assistenza... da chi hai imparato a manutenzionare le caldaie ??? da topo Gigio, la pulizia dello scambiatore è il primo intervento che si fà !!!!)



Tornando ai 2 effetti indesiderati uno è il minor rendimento ed il secondo e la riduzione della PORTATA !!! ***** PORTATA P O R T A T A !!!!



E' fisica signori miei, PORTATA E PRESSIONE son due cose differenti, in rapporto tra loro, ma DIFFERENTI !!!



Non confondiamo la velocità d'uscita dell'acqua dal rubinetto (portata) con la spinta che essa ha (pressione)



Da termoidraulico di professione ti consiglio di far fare una pulizia dello scambiatore di calore, e di sostituire la valvola 3 vie.

Ti spiego il perché, una caldaia a produzione istantanea, da la prevalenza al circuito sanitario, cosa significa ?

Provo a spiegartelo, quando c'è una richiesta di acqua calda ad na caldaia e questa avviene infase di riscaldamento, la valvola tre vie devia il circuito interno attraverso lo scambiatore piuttosto che attraverso i termosifoni (te lo sto spiegando in soldoni)

Se la valvola 3 vie non tiene allo scambiatore arriverà "forza" insufficiente, se in estate il problema è minore perché serve meno impegno della caldaia per scaldare l'acqua di rete in ingresso (data la temperatura ambiente elevata) al contrario in inverno serve tutta la sua "forza" per dare al sanitario la temperatura necessaria, non funzionando come deve la valvola fa sì che questa forza si divida fra i due circuiti, e non è cosa buona e giusta, perché la caldaia non ha le capacità di coprire tutto il carico a cui è sottoposta...



Sono più bravo con gli attrezzi che a spiegar come funzionano le cose... spero però di aver chiarito il punto.



Per scaramanzia se vuoi puoi far sostituire anche la pompa così avrai praticamente revisionato tutte le parti di usura della caldaia, e ritorna QUASI come nuova !!!



Resterebbero da sostituire rampa del gas e bruciatore (ma credimi è praticamente impossibile che si guastino)



La scheda elettronica è come un terno al lotto, cambiarla non serve finche non si guasta, è un componente che può bruciarsi in qualsiasi momento, basta uno sbalzo di tensione ed il gioco è fatto... anche se il componente ha 10 minuti di vita...



Se ti serve un chiarimento chiedi pure...





Un saluto a te.







p.s. un ultimo appunto a chi risponde a ***** !!!

Non si può consigiare tanto perché fa "figo" di installare un boiler, un boiler o vaso di accumulo, richiede: un impianto differente, una caldaia differente e SPAZIO !!!!!



Chiacchere chiacchere chiacchere solo per far punti... questo non è lo spirito di questo portale...



Tornero nelle caverne dalle quali sono rimasto in questo periodo... troppi saccenti IGNORANTI popolano il mondo !!!
aldo_mazzei
2010-10-18 14:02:40 UTC
Prima di fare riparazioni o sostituzioni, assicurati che la saracinesca che porta l'acqua calda ai termosifoni sia chiusa e che la pompa sia spenta. Da come ho capito è un circuito chiuso unico che fa entrambi i funzionamenti Per quanto riguarda la pressione dell'acqua non dipende dalla caldaia ma dalla pression esterna in entrata.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...