Mamma mia, adesso ricordo perché non frequento più yahooanswers.
Mi cadono le braccia ogni volta che leggo certe risposte...
Tutti sono bravi a copiare lo scritto di un altro, e tutti sono capaci di aprir bocca e dar fiato senza connettere il cervello.... opps what's cervello ?
Senti il problema della tre vie ormai l'avrai capito, perché te l'hanno detto in due, uno per primo, l'altro ha copiato... poi se c'ha preso per **** non te lo so dire, ma è l'unica cosa giusta che ti hanno detto.
In merito al problema del calo di "pressione" (da notare le virgolette) vorrei fare un appunto più per gli altri che per te: se qualcuno lamenta un problema, vuol dire che prima funzionava bene giusto ???
Quindi perché perché e perché rispondere a domande che neanche riuscite a comprendere ??? Answeriano doc.... ma per piacere !!!!
Sì che avete ragione a dire che la pressione è data dalla rete o autoclave in ingresso, ma è l'unica cosa che avete azzeccato, è anche vero che in QUINDICI ANNI, lo scambiatore di calore si riempie di calcare, causando 2 spiacevoli effetti (tu dell'assistenza... da chi hai imparato a manutenzionare le caldaie ??? da topo Gigio, la pulizia dello scambiatore è il primo intervento che si fà !!!!)
Tornando ai 2 effetti indesiderati uno è il minor rendimento ed il secondo e la riduzione della PORTATA !!! ***** PORTATA P O R T A T A !!!!
E' fisica signori miei, PORTATA E PRESSIONE son due cose differenti, in rapporto tra loro, ma DIFFERENTI !!!
Non confondiamo la velocità d'uscita dell'acqua dal rubinetto (portata) con la spinta che essa ha (pressione)
Da termoidraulico di professione ti consiglio di far fare una pulizia dello scambiatore di calore, e di sostituire la valvola 3 vie.
Ti spiego il perché, una caldaia a produzione istantanea, da la prevalenza al circuito sanitario, cosa significa ?
Provo a spiegartelo, quando c'è una richiesta di acqua calda ad na caldaia e questa avviene infase di riscaldamento, la valvola tre vie devia il circuito interno attraverso lo scambiatore piuttosto che attraverso i termosifoni (te lo sto spiegando in soldoni)
Se la valvola 3 vie non tiene allo scambiatore arriverà "forza" insufficiente, se in estate il problema è minore perché serve meno impegno della caldaia per scaldare l'acqua di rete in ingresso (data la temperatura ambiente elevata) al contrario in inverno serve tutta la sua "forza" per dare al sanitario la temperatura necessaria, non funzionando come deve la valvola fa sì che questa forza si divida fra i due circuiti, e non è cosa buona e giusta, perché la caldaia non ha le capacità di coprire tutto il carico a cui è sottoposta...
Sono più bravo con gli attrezzi che a spiegar come funzionano le cose... spero però di aver chiarito il punto.
Per scaramanzia se vuoi puoi far sostituire anche la pompa così avrai praticamente revisionato tutte le parti di usura della caldaia, e ritorna QUASI come nuova !!!
Resterebbero da sostituire rampa del gas e bruciatore (ma credimi è praticamente impossibile che si guastino)
La scheda elettronica è come un terno al lotto, cambiarla non serve finche non si guasta, è un componente che può bruciarsi in qualsiasi momento, basta uno sbalzo di tensione ed il gioco è fatto... anche se il componente ha 10 minuti di vita...
Se ti serve un chiarimento chiedi pure...
Un saluto a te.
p.s. un ultimo appunto a chi risponde a ***** !!!
Non si può consigiare tanto perché fa "figo" di installare un boiler, un boiler o vaso di accumulo, richiede: un impianto differente, una caldaia differente e SPAZIO !!!!!
Chiacchere chiacchere chiacchere solo per far punti... questo non è lo spirito di questo portale...
Tornero nelle caverne dalle quali sono rimasto in questo periodo... troppi saccenti IGNORANTI popolano il mondo !!!