Domanda:
Cambiare pavimento con riscaldamento a pavimento?
anonymous
2011-09-29 06:04:28 UTC
Ho comprato una casa nuova, del 2007.ha il riscaldamento a pavimento,e vorrei cambiare il pavimento.qualcuno mi sa dire se posso coprirlo semplicemente con un altro pavimento(gres porcellanato),o se devo per forza sostituirlo? Nel caso in ciò debba sostituirlo rischio di fare danno al massetto e di conseguenza all'impianto di riscaldamento?
Inoltre se mi potete dire a che spesa vado incontro in entrambi i casi.(abito nella provincia di treviso)
Grazie mille.
P.s. Sarei grato se rispondesse chi é competente in materia,o per esperienza diretta.
Grazie ancora.
Quattro risposte:
anonymous
2011-09-29 08:46:48 UTC
Ciao.

Puoi coprire in pavimento esistente con un altro pavimento, ma considera che poi dovrai far tagliare le porte interne e aggiustare quelle esterne, visto che vai ad aggiungere alla quota attuale qualche centimetro tra la colla e il pavimento.

Ovviamente l'efficienza dell'impianto a pavimento ne risulterebbe danneggiata.

Onestamente ti consiglio di rimuovere l'esistente, è una operazione delicata perchè rischi di danneggiare le serpentine.

La posa del pavimento ti costa a partire da 15 euro al metro ( dipende pure dai formati ) poi deve aggiungere la rimozione e il trasporto al rifiuto dell'esistente che non sono verificabili cosi ad occhio e il costo del pavimento che intendi acquistare.

Su fb mi chiamo Consulenza Professionisti
?
2014-06-11 08:28:31 UTC
a casa mia ho fatto il pavimento da poco riscaldato,hanno rimosso il pavimento,rimosso il massetto,poi hanno posato un tappetino di polistirolo fino e poi una serpentina mio marito aveva trovato una ditta vicino a dove abitiamo che era disposta a farci il lavoro per 3800 euro, dopo io per sapere se era alto il prezzo ho richiesto un preventivo sul portale edile http://www.edilnet.it , mi hanno fatto 3 offerte e io ho scelto il preventivo della ditta che mi ha fatto pagare meno il tutto vicino alla mia zona e ho risparmiato 800 euro .
Marzia
2014-10-18 07:41:22 UTC
Forse arrivo troppo tardi....silicon ti chiedo: e se, in un caso simile, sovraponessi del laminato o un parquet di minimo spessore, avrei perdite altrettanto elevate di irraggiamento? Grazie
SILICON
2011-09-29 06:56:17 UTC
posare un altro strato di piastrelle sopra alle esistenti perdi irraggiamento dal pavimento, il che si traduce in minor calore oppure più consumo, ma il costo di posa sarebbe veramente ridotto ai minimi, darti un costo di posa non è possibile dipende dalle dimensioni delle piastrelle, se ci sono fuori squadra, il senso di posa.



Puoi fare un tentativo di rimozione del vecchio pavimento i tubi radianti si trovano sotto almeno 3 centimetri di massetto. Se quando hanno fatto il massetto hanno aggiunto l'additivo per pannelli radianti, dovrebbe questo aver dato al massetto una consistenza che si sfarina facilmente e quindi agevolare la rimozione.



Parlare di costi e preventivi penso che sia impossibile, credo che in questo caso qualsiasi artigiano ti presenterebbe il costo a consuntivo in base alle ore impiegate.



una mia considerazione.... con il maggior costo della rimozione ti paghi il maggior consumo di gas per 10 anni nel caso di sovra-posa...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...