Non sono d'accordo con gli altri colleghi.
Innanzitutto si deve essere sinceri:
- non potrai mai avere "fresco" con una coibentazione, ma può solamente diminurire l'inerzia termica e la trasmittanza termica.
- dovrebbe isolare anche la muratura per un guadagno funzionale in termini di risparmio di energia e di miglioramento della coibentazione
- deve per forza installare un impianto di condizionamento e di deumidificazione.
IL presupposto è che doveva almeno scrivere in che tipo di "zona climatica" si trova e che tipologia di tetto (materiali da costruzione) esiste.
Cercherò di essere meno vago possibile e di trovare un giusto compromesso al suo caso e di fornire informazioni dai dati da lei conferiti.
1)Generalmente sono contrario alla lana di roccia, ma questo penso sia il miglior materiale che possa essere usato nel suo caso (coibentazione termica estiva ).
2)c'è un problema: ovvero lei presenta già una coibentazione che non si sa di che materiale sia fatta, quindi la mia paura è quella che si possano formare dei ponti termici per via degli accoppiamenti errati tra lana di roccia ed il suo isolamento.
3) L'unica è utilizzare un materiale che si adatti meglio alla condizione ovvero il polistirene estruso ad alta densità.
http://www.basf.de/it/produkte/plastics/schaum/product_range/styrodur_2500_cnl.htm
aggiungendo questo pannello da 80 mm penso abbia un netto miglioramento sulla coibentazione perchè avrrebbe la sua coibentazione più questa.
L'unica cosa è che ho molta paura che si possano formare ponti termici e umidità per l'incompatibilità dei materiali.
Le conviene togliere tutto quello che ha installato e rifare l'isolamento da cima a fondo per essere più sicuro che non si ritrovi con brutti incovenienti quali muffe, umidità ecc.
Il mio ultimo consiglio è quello che oltre all'isolamento della copertura, monti anche un isolamento a parete.
p.s:
- prima di rifare tutta la coibentazione o implementarla, provi ad installare un condizionatore da 3500-3800W, intanto a parità di prezzo tra isolamento e impianto di condizionamento ci siamo e in ogni caso lei per forza deve farlo perchè non avrà mai una sensazione di "pieno fresco" senza una deumidificazione e un ricondizionamento dell'aria.
Cordiali saluti