Domanda:
Delucidazioni impianto idraulico?
anonymous
2013-12-17 07:12:51 UTC
Salve, stiamo costruendo casa, partendo dal nulla e arrivati all'impianto idraulico ci sono state presentate mille proposte anche parecchio costose; c'è chi consiglia l' impianto idraulico e di riscaldamento, chi parla di termocamini super costosi, stufe stufette (a proposito, sono meglio quelle a legna o a pellet?), e caldaie da integrare al termocamino (e in alternativa il normale scaldabagno che però ci è stato sconsigliato per l' alto consumo energetico, e anche forse perché l' idraulico non si potrebbe arricchire per bene se non facciamo l' impianto x la caldaia :P ).

Sono totalmente ignorante in materia, e vorrei qualche dritta da chi ne sa più di me, anche x evitare prese in giro e inutili spese.
Grazie!
Tre risposte:
Michele
2013-12-17 08:17:36 UTC
rispondere a ciò che e meglio x un impianto non e facile e tutto in proporzione al nucleo familiare tipo di casa"m.quadri e struttura in generale"bisogno effettivo energetico. riguardo ai termo camini "meglio a legna" (la legna produce + energia termica) l'idea e proprio quella di avere un impianto misto con caldaia a condensazione "oppure pompa di calore" combinato con termo camino a legna,e magari 2 pannelli solari con serbatoio di 200 lt di accumulo sanitario collegato anche al riscaldamento.questo tipo di impianti sono molto funzionali in termini di resa efficienza e risparmio .ovviamente come potrai ben immaginare non esiste un vero risparmio 1 s'è l'impianto non e efficiente come impianto generale 2 s'è l'impianto in questione non e modulato a dovere con valvole di zona,miscelatrici eventualmente centraline di distribuzione 3 come già detto prima ogni tipo di impianto deve essere sempre rapportato alla struttura e a chi la utilizza .tutto questo sempre x avere una buona efficienza.e comunque chiaro che + apparecchiature miste collegate ai + e costoso l'impianto e + nel tempo avrai delle manutenzioni da eseguire.
?
2013-12-17 22:48:35 UTC
Come avrai speso un po' di soldi per uno strutturista o un geometra o un architetto per la parte edile, ti consiglio di investire qualche centinaio di euro per la consulenza di un termotecnico. Ti saprà consigliare l'impianto giusto per la tua casa e le tue esigenze, soprattutto in fuzione della normativa vigente. E non per ultimo ti aiuterà nei rapporti con l'idraulico per non fartela troppo raccontare
?
2013-12-17 17:50:36 UTC
Parola d'ordine SEMPLICITA'.

Se in campagna e piace la legna conviene costruire una stufa tipo stube o a razzo, ma SENZA COLLEGAMENTI IDRAULICI.

separata quindi dall'impianto.

il riscaldamento a pavimento se ben fatto e' il miglior modo x riscaldare.

niente solare termico x acqua calda sanitario, soldi buttati.

quindi caldaia a condensazione, e stufa a legna tipo stube o stufa a razzo.

La cosa piu' importante e' ISOLARE ISOLARE ISOLARE la casa con cappotto finestre taglio termico, soglie finestre isolate ecc...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...