Domanda:
Caldaia Ferroli troppa pressione?
aktarus74
2014-01-08 10:30:32 UTC
Ciao a tutti,
ho una caldaia Ferroli Domitech, sull'idrometro posto sul pannello anteriore la lancetta è fissa sulla misura 2.0, quando la accendo in riscaldamento la pressione sale e arriva quasi a sfiorare i 3.0 bar, preoccupato la spengo onde evitare qualche guaio, anche perché sul libretto di manutenzione è scritto che:
"La pressione di caricamento ad impianto freddo, letta sull’idrometro caldaia, deve essere di circa 1,0 bar. Se la pressione dell’impianto scende a valori inferiori al minimo, agendo sul rubinetto di caricamento riportarla al valore iniziale. A fine operazione richiudere sempre il rubinetto di caricamento."
Il rubinetto di caricamento si muove solo in modo da aumentare la pressione e non anche per diminuirla.
Come posso fare per far tornare la pressione a 1.0 bar? Posso usare la caldaia anche oltre i 2.0 bar o rischio qualche cosa?
Grazie per le risposte!
Quattro risposte:
RdFkz7
2014-01-09 11:25:34 UTC
Una pressione di 3.0 bar è eccessiva. Potrebbe provocare qualche piccola perdita dai giunti dell' impianto più deboli. Bisogna scaricare un po' d' acqua da una qualunque valvola dei termosifoni, se la casa è su due piani meglio agire al piano inferiore. Poi va di nuovo regolata le pressione immettendo acqua con il rubinetto di caricamento. Se lo fai a caldaia spenta e fai in modo che la pressione sia di circa 1.0 bar o anche di meno dovrebbe andare bene. Quando poi si accende la caldaia è ovvio che la pressione sale. Bisogna fare in modo che a pieno regime non superi i 2.0 bar. Poi anche l' impianto più nuovo ha comunque un minimo consumo di acqua e il controllo della pressione corretta va eseguito almeno una volta al mese o secondo necessità.
gianni
2014-01-08 19:17:02 UTC
Per abbassare la pressione devi aprire la valvola sul radiatore , fai uscire un po d'acqua
sckorphio
2014-01-09 05:21:38 UTC
la pressione non e che deve stare a 1 fisso , ma deve essere leggermente sopra 1 ,1 e mezzo .per scaricare un po agisci sulle valvoline . comunque la caldaia ha anche una valvola per scaricare l'impianto . e una valvola automatica . in poche parole se dovrebbe salire troppo la pressione si apre e scarica . anche se arrica a 3 non succede niente alcune caldaie arrivano anche a 4 e mezzo prima di scaricare
gianluca giangi
2014-01-10 22:04:23 UTC
le risposte precedenti sono errate. la causa del tuo problema e' la scarsa presenza di aria dentro il vaso di espansione pressurizato all' interno della caldaia, dato che e' scarico di aria non riesce piu ad ammortizzare l aumento di volume dell acqua dovuto al riscaldamento della stessa dentro il circuito chiuso dell acqua e allora la pressione diverge. devi chiamare l idraulico, fagli leggere questa mail lui capira' subito. e' un lavoro di poco conto te la cavi al massimo con 50 euro....luca idraulico milano


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...