Domanda:
ho una stufetta in ghisa che si è rotta , (taglio netto che la divide al centro) è possibile reincollarla. o t?
aldo
2011-11-16 03:51:22 UTC
non intendo usarla per riscaldamento, avrebbe solo un uso decorativo
Sei risposte:
paolo il perdente
2011-11-19 23:28:45 UTC
La soluzione non presenta grossi problemi:

TI spiego la mia procedura:

Con un morsetto, oppure uno strettoio avvicinerei il più possibile i labbri della rottura, con appositi elettrodi salderei in quattro punti non molto ampi, lati interno della stufa, i punti interni non sono visibili.

Mentre la parte visibile, riguardante la fessura, si può sistemare in vari modi: una goccia di vernice un filo di stucco , del colore acrilico etc...

Tempi 10 minuti: costi un elettrodo 2 euro, goccia ci colore acrilico o stucco 3 euro.

E' un lavoro che non occorre molta manualità, se hai un amico che sappia saldare non hai problemi importante è acquistare l'elettrodo specifico, la saldatura ha la funzione di tenere unito le parti, attualmente vi sono elettrodi che saldano di tutto, li ho utilizzati per un quadro che rappresentava un vescovo, fabbricato in ghisa sferoidale dalle caratteristiche tecnologiche pessime, la struttura sembrava sabbia pressata, senza problemi. la fessura è stata sigillata con della vernice martellata, ho pulito accuratamente applicando della cera risultato perfetto, nuovo.

Se la superficie esterna è verniciata (non hai problemi di stuccatura_) basta qualche goccia di vernice, passi della lana di acciaio per eliminare difetti, altrimenti come presumo è solo metallo, una bella spazzolata poi passa della cera vergine liquida lucidi con un panno eviterai ossidazioni e ridiventerà come nuova) .

ciao
?
2011-11-16 11:56:03 UTC
Prova ad andare da un bravo saldatore e la fai rimettere a nuovo, difficilmente se sei in una grande città lo trovi, nei piccoli paesi generalmente vai da un fabbro e aggiusta tutto..
Simone-Louis
2011-11-16 12:02:52 UTC
penso non possa farci nulla, richiuderla con una saldatura si fonderebbe poichè non regge la temperatura anche per induzione della ghisa, ciò se la ghisa si riscalda fonde per induzione la saldatura, per saldare e richiudere una fessura non so quanto sia grande, se è un taglio o uno spacco è difficile e poi pari a costi fai prima a farla nuova, le trovi anche di seconda mano, mi dispiace perchè posso capire che una stufa antica sia davvero bella e sicuramente molto piu calda delle stufe che fanno oadesso, non valgono nulla e sono di "latta"

prova cmq da un fabbro bravo, ma uno davvero bravo, senti quanto costa e se ti conviene falla aggiustare che ti ripeto non so quanto duri con la saldatura...

buona fortuna! ^^
Morris
2011-11-16 11:54:07 UTC
Incollarla no, però è possibile saldarla. Solo che comunque il segno della saldatura potrebbe risultare abbastanza visibile, magari questo ne potrebbe alterare la funzione decorativa.
anonymous
2011-11-16 13:43:06 UTC
....oooO...................

....(......)...Oooo........

.....).../. ...(.....).........

.....(_/.......).../..........

.............. (_/.............

.........Passato.............

.......... di Qui! ...........

........E preso .............

.........2 punti.............
Boss Robot
2011-11-16 11:53:45 UTC
Se non hai intenzione di accenderla di nuovo, prova con un epossidico specifico per metalli. Chiedi in un ferramenta fornito. Però non sono sicuro che possa funzioanre...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...