Domanda:
vizio occulto e rogito?
f_iris72
2008-05-15 23:59:46 UTC
Ho fatto un preliminare alcuni mesi fa per l'cquisto di un appartamento. Dopo alcune settimane dal preliminare scopro "casaualmente" da terzi che il terrazzo dell'appartamento ha avuto e tutt'ora ha infiltrazioni d'acqua. Essendo l'appartamento in garanzia (ha due anni di vita) il costruttore ha provveduto, come ha potuto, a provvedere nella risoluzione del problema. Di fatto dopo l'ultima prova di allagamento il problema non è stato risolto.
Considerato che il proprietario al momento della vendita dell'appartamento mi ha omesso questa problematica, considerato che da una perizia fatta fare da un ingegnere del CTU pare il terrazzo debba essere rifatto dalla coibentazione alle piastrelle, considerato che una volta fatto il rogito tutto passa a me, cosa mi consigliate di fare? qualcuno di voi c'è passato?
Grazie.
Quattro risposte:
kittykitty
2008-05-16 00:07:23 UTC
prova a contattare i proprietari e fagli presente questa cosa, se sono onesti ho ti scalano la somma per aggiustare il terrazzo da quella pattuita o te lo aggiustano loro, magari hanno provato per cavarsela, altrimenti chiedi consiglio con un avvocato, è meglio
anonymous
2008-05-16 02:26:04 UTC
Semplice deve pagare il venditore, che a sua volta fa pagare il costruttore, però se non vogliono farlo tu mandi una raccomandata di diffida che provvederai a tue spese a nominare un'impresa che svolgerà la riparazione,e poi chiederai i soldi a loro,se non pagano devi fare una causa civile.

Purtroppo la vita è difficile...
Fabio D
2008-05-16 00:57:24 UTC
Se il preliminare è fatto come si deve (e comunque sono valide le norme del codice civile) il vizio occulto deve essere risarcito nel totale da chi omette determinate informazioni che comportano o comporteranno un costo non dichiarato, pertanto cercherei prima di tutto la via amichevole, cercando di far scalare il costo dell'intervento da quello della casa, dovresti avere dalla tua il versamento di una caparra pertanto in caso di inadempienza da parte del venditore puoi chiedergli il doppio di quanto versato + tutte le spese accessorie (agenzia, notaio, visure, spese tecniche ecc.). Di solito davanti al rischio di dover tirare fuori altri soldi si trova un accordo, se non dovesse funzionare farei mandare una lettera da un avvocato. In bocca al lupo, Fabio
Dome
2008-05-16 00:37:48 UTC
appena diventi propietaria fai una denuncia cautelativa ai carabinieri, una raccomandata al costruttore e al vecchio propietario per aver in mano qulcosa di scritto


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...