Domanda:
Interruttore **** circolare?
Salvatore A
2008-12-04 05:59:11 UTC
Salve a tutti,
ho una **** circolare da banco per uso hobbystico il cui interruttore I/O (che credo funga anche da int. differenziale) non si attiva o meglio non resta attivato (per azionare la **** devo mantenerlo premuto): evidentemente ci sarà una qualche dispersione e l'interruttore si stacca per protezione.
La **** funziona se tengo premuto l'interruttore (ne ho provato anche altri nuovi ma è lo stesso), mettendoci un normale interruttore bipolare tutto funziona bene e non stacca neanche il salvavita nel quadro di casa.
Come faccio a capire dove sia la dispersione all'interno della **** ?
In quali danni posso incorrere se metto il semplice interr. bipolare ?

Grazie
Quattro risposte:
sspenk
2008-12-05 12:52:32 UTC
che hai una dispersione è ovvio. misura con il tester la resistenza tra fase e terra e tra neutro e terra della **** da banco. se il valore è diverso da infinito allora la dispersione è li.

se metti un bipolare non cambia niente, anzi secondo me è meglio.

proteggi la **** dal surriscaldamento: se sforza, e quindi consuma di piu salta, proteggendola.

in caso di scossa diretta o indiretta ti salterebbe comunque il differenziale di casa(magari quello sul tasto è troppo sensibile)
Enrico VII
2008-12-04 09:45:20 UTC
E' successo anche a me, su una seg@ a nastro.

L'interruttore all'nterno ha un elettromagnete che tiene agganciati i contatti, se va via la corrente sgancia, ed al ritorno la seg@ è in scurezza, ferma.

Inoltre basta un tocco al pulsate rosso, e l'utensile si ferma, senza bisogno di forti pressioni.

Probabilmente non hai trovato interruttori identici, per il mio ho dovuto girare tre o quattro laboratori di riparazione, purtroppo ogni marca si fa fare i suoi.

Se dava problemi la seg@ sarebbe scattato il salvavita o il differenziale, invece dici che è tutto normale.

Prova ad aprire il vecchio, il mio era intasato di segatura, ripulito rifunziona bene, lo tengo di riserva, ormai l'avevo sostituito.
Dani88
2008-12-04 09:21:10 UTC
E' normale, credo tutte le ***** elettriche di una certa pericolosità hanno questi interruttori che nn restqano attivi se nn premuti, è per sicurezza, se dovesse succedere qualcosa la segha smette di funzionare anche se tu nn spengi l interruttore, poiche in una situazione di emergenza potresti essere impossibilitato a disattivarlo.

Cm per alcuni taglaierba (ne ho uno) che se nn tieni premuta la leva si spenge automaticamente........è un po rompicogliooooni ma è per sicurezza
Clod1234
2008-12-04 06:58:03 UTC
se è fatta a regola d'arte non ha un interruttore con funzione di slvavita.

il salvavita non c'è sugli attrezzi



l'ineterruttore che dici tu è guasto e quello che hai acquistato secondo me non svolge la stessa funzione



deve esserci un interruttore che se manca l'alimentazione per mancanza enel o distacco della presa l'attrezzo si ferma e non riparte se non fai il reset



quindi inserisci la presa ad interuttore spento e poi premi l'interruttore con la "I" disegnata: se stacchi la spina non riparte più: questo è per sicurezza alle persone perchè se manca l'enel e uno si avvicina mentre è ferma, potrebbe pericolosamente ripartire, c'è anche nei trapani


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...