Domanda:
Salve ragazzi! ho un porblema con la caldaia...la fiammella pilota non rimane accesa e si spegne continuamente
anonymous
2007-09-19 03:42:45 UTC
Ho parlato con il tecnico e mi ha risposto che si tratta solo di pulire...(non ho capito cosa ha detto!!!)
Qualcuno di voi mi saprebbe dire a cosa si riferiva e se posso provvedere da sola a risolvere questo problema??Vorrei evitare di spendere tanti soldi per far venire il tecnico se posso cavarmela da sola!
Grazie mille per l'attenzione spero di ricevere tante risposte!un saluto a tutti!
Sette risposte:
ORSOVIKY
2007-09-19 03:53:22 UTC
Non è certo un'operazione da faidate!



La legge 10/91 ha introdotto la figura del responsabile d'impianto, l'occupante cioè di ogni unità immobiliare (sia proprietario che affittuario). Egli è responsabile della conduzione e della manutenzione dell'impianto termico e, qualora non sia in possesso dei requisiti per effettuarla autonomamente (caso più ricorrente), deve affidarla a terzi che la legge definisce come Terzo Responsabile. E' fatto obbligo all'occupante dell'unità immobiliare di affidare la manutenzione a persona qualificata di sua scelta (DPR 551/99), la quale si preoccupa di darne comunicazione all'Ente competente per il controllo. L'incaricato della manutenzione (il Terzo Responsabile) assume la responsabilità per il rispetto della normativa di legge e deve, inoltre, nel caso di impianti termici con potenza superiore a 350 kW, essere iscritto ad albi nazionali tenuti dalla Pubblica Amministrazione e pertinenti per categoria, oppure ad appositi elenchi dell'Unione Europea. In alternativa, il Terzo Responsabile deve qualificarsi mediante certificazione del soggetto ai sensi delle norme UNI EN ISO della seria 9000. In ogni caso, il Terzo Responsabile deve possedere conoscenze tecniche adeguate alla complessità dell'impianto.
anonymous
2007-09-21 14:37:55 UTC
Dovrest pulire il bulbo della valvola di sicurezza,

è quello spinotto in ottone che è posizionato proprio vicino a dove si accende la fiammella,se quello non si scalda ad una certa temperatura,per sicurezza ti fa spegnere la fiamma.

Controlla anche che non si sia allontanato dalla fiamma,ci deve stare a toccare la fiamma.

Ciao
paolo il perdente
2007-09-19 07:30:01 UTC
L'inconveniente è a volte (spesso ) causato da un ragno il quale adora fare il nido all’interno degli augelli del gas. Il suo nido sembra un batuffoletto di cotton fioc.

Ormai è una mia consuetudine dopo un periodo più o meno lungo di inutilizzo di una caldaia, eseguire l'operazione elencata sotto:(le prime due volte ho pagato un'intervento del tecnico. Premessa la quasi conferma del problema è la verifica del tipo di fiamma; è quasi arancio e molto asfittica.



A) Rimuovi la protezione della caldaia.

B) Nella parte inferiore della fiamma pilota troverai un foro 4 - 5 da cui entra aria che è poi miscelata nel condotto lungo 3-5 cm comunemente e piegato a 90° che la cui parte finale è sui bruciatori.

C) Il ragno fabbrica il suo nido nell'ultima parte del condotto 3-5 cm. Per liberare devi utilizzare un soffiatore aspiratore avvalendoti anche di un filo di nailon, filo di rame, inserendolo dal foro o dalla parte finale, insomma un qualcosa che riesca ad espellere il suo nido. Senza forzature

Tutto quì.

PS:___________________________

Solo per correttezza :

>Ho specificato dopo un periodo più o meno lungo di inattività. (vedi periodo vacanze).

> L'uso di un aspirapolvere o di un soffiatore risolve il problema di polvere anche dell'ugello, ovviamente se il foro non si è ossidato, il tal caso..

>>>> Smontaggi fai da te col gas se non si è tecnici competenti ...meglio rinunciare.

Cordialità Paolo
lella
2007-09-19 06:50:43 UTC
Purtroppo non puoi fare da sola, devi necessariamente chiamare un tecnico. Baci
unoeottantasei
2007-09-21 08:16:24 UTC
non fare manutenzione alla caldaia se non sei un'esperta sono pericolose, comunque c'è lo starter pilota da sostituire
♥oltreilmare♥
2007-09-19 05:38:48 UTC
Ho avuto lo stesso problema: il tecnico ha provato a fare la pulizia, ovvero a liberare le vie di fuoriuscita del gas, ma è una cosa che devono fare i tecnici, non tu, quindi chiedi il suo intervento (fatti dire PRIMA quanto ti costa, altrimenti ti spara una cifra assurda senza motivo - a me è costato 50 euro). Mi ha detto però che se si dovesse ripetere troppo a breve, bisognerà contattare la sede centrale del fornitore della mia caldaia per far controllare la scheda (potrebbe essere rovinata e quindi da sostituire - in questo caso la spesa sarà più consistente). Ciao
Vinci C
2007-09-19 03:54:46 UTC
se non resta accesa è forse perchè non arriva bene il gas per polvere o boh.....capisco anche che la legge impone che, per una questione di sicurezza, si faccia la pulizia annuale con grande gioia delle ditte che, per un'operazione di pochi minuti ed un timbro, beccano dei gran quattrini!!! Prova a chiamare e chiedere quanto ti costa l'intervento e vedrai che ti daranno appuntamento fra un mese tanti ne han da fare!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...