L'inconveniente è a volte (spesso ) causato da un ragno il quale adora fare il nido all’interno degli augelli del gas. Il suo nido sembra un batuffoletto di cotton fioc.
Ormai è una mia consuetudine dopo un periodo più o meno lungo di inutilizzo di una caldaia, eseguire l'operazione elencata sotto:(le prime due volte ho pagato un'intervento del tecnico. Premessa la quasi conferma del problema è la verifica del tipo di fiamma; è quasi arancio e molto asfittica.
A) Rimuovi la protezione della caldaia.
B) Nella parte inferiore della fiamma pilota troverai un foro 4 - 5 da cui entra aria che è poi miscelata nel condotto lungo 3-5 cm comunemente e piegato a 90° che la cui parte finale è sui bruciatori.
C) Il ragno fabbrica il suo nido nell'ultima parte del condotto 3-5 cm. Per liberare devi utilizzare un soffiatore aspiratore avvalendoti anche di un filo di nailon, filo di rame, inserendolo dal foro o dalla parte finale, insomma un qualcosa che riesca ad espellere il suo nido. Senza forzature
Tutto quì.
PS:___________________________
Solo per correttezza :
>Ho specificato dopo un periodo più o meno lungo di inattività. (vedi periodo vacanze).
> L'uso di un aspirapolvere o di un soffiatore risolve il problema di polvere anche dell'ugello, ovviamente se il foro non si è ossidato, il tal caso..
>>>> Smontaggi fai da te col gas se non si è tecnici competenti ...meglio rinunciare.
Cordialità Paolo