Domanda:
caldaia ferroli malfunzionante?
BOs
2010-10-29 10:12:43 UTC
Ciao!
Ho una caldaia Ferroli Domina e dopo l'intervento del tecnico che ha cambiato una valvola dalla stessa valvola ha perso acqua e continua a perdere (per quello era stata cambiata la valvola!).
Dopo questo fatto l'ho spenta del tutto, ma l'ho rimessa su ON e ora la fiamma pilota non si accende più, dopo numerosi tentativi.
Il tecnico aveva parlato di un possibile problema al 'vaso' che c'è dentro ma non ho capito bene come posso intevenire io!
Grazie!!
Sei risposte:
W&W
2010-10-29 13:36:35 UTC
Ti hanno già risposto con precisione, il tecnico invece di curare la malattia ha curato il sintomo. Prima di sostituire la valvola di sicurezza (che al 99% non è mai guasta) doveva controllare il vaso (lo sanno anche gli apprendisti).

Cambia tecnico.
dario
2010-10-29 11:14:44 UTC
La valvola di sicurezza perde al superamento dei 3 bar di pressioni indicati sul manometro della caldaia.

I motivi possono essere 3:

1)Vaso d'espansione scarico o bucato , la pressione si alza solo quando accendi il riscaldamento e la valvola comincia a perdere;

2)Rubinetto di carico che non tiene e quindi continua a caricare acqua e poi ti perde dalla valvola.In questo caso devi chiudere l'acqua generale se no continerà a perdere;

3)Scambiatore bucato con gli steesi sintomi del caso 2.

Per la sostituzione del vaso € 100 / 130 , sostituzione rubinetto carico € 60 / 80 , sostituzione scambiatore € 200 / 300 (ti conviene cambiar caldaia).

Ciao.
anonymous
2014-07-15 02:40:13 UTC
A ME CHE SONO UN INSTALLATORE MI E' CAPITATO UNA FERROLI CAMERA APERTA 11LITRI CHE DOPO CIRCA UN ANNO A INIZIATO A PERDERE ED ERA IL BRUCIATORE,IN SINTESI ,VA SOSTITUITO O IL BRUCIATORE SE NON E' PIU IN GARANZIA,O SE ANCORA IN GARANZIA VEDI SCONTRINO MASSIMO ANNI 2 TUTTA LA CALDAIA.
anonymous
2010-10-30 17:08:05 UTC
ferroli domina con la fiamma pilota?

ma sei sicuro/a? La domina ha l'accensione elettronica.

La valvola che t'ha sostituito probabilmente è una valvola di sicurezza 3 bar, te l'ha sostuita perchè hai il vaso d'espansione sgonfio o bucato, ogni volta che l'impianto sale di temperatura aumenta la pressione oltre il 3 e la valova sfoga pisciando da sotto.

Tu nn puoi fare nulla se non caricare la pressione in caldaia max a 0.7-0.8 bar e togliere acqua dai termo quando ci si avvicina ai 3, tutto questo finchè il tecnico torna e ti sostituisce il vaso d'espansione.

Per quanto riguarda l'accensione che tipi di prove hai fatto?

Con l'acqua calda o il riscaldamento? La spia rossa del blocco di fiamma è accesa?

facci sapere
anto2687
2010-10-29 13:10:42 UTC
allora o è scarico oppure è bucato all'interno.. Nell'estremità alta o bassa c'è uno spillo, pigialo se esce acqua devi sostituire il vaso, altrimenti se esce aria o nulla, lo devi ricaricare.. Scarichi la caldaia, prima chiudi l'acqua.. poi ti procuri un compressore anche quello piccolino e carichi il vaso a 1 bar, dopo di ciò riapri l'acqua e riabbocchi il tutto e carichi a 1.5 bar il circuito riscaldamento e provi!

Questo problema te lo da solo in riscaldamento.. Facci sapere!!



Spero di esserti stato d'aiuto!
anonymous
2010-10-29 11:07:19 UTC
il tecnico doveva cambiare il vaso d'espansione invece ha cambiato la valvola di sicurezza. Devi farlo tornare e tirargli le orecchie.

La caldaia, quando la pressione dell'acqua e minore di circa 0,8 bar blocca per sicurezza l'energia elettrica. Prova a caricare piano la caldaia sino a che vedi che c'è di nuovo l'energia elettrica. Puoi così usarla per l'acqua calda sanitaria, ma non per il riscaldamento.

ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...