Domanda:
Dichiarazione di Conformità e Potenzialità chi la lascia, chi monta la caldaia o chi fa l'impianto del gas?
longjhon78
2008-03-29 07:21:12 UTC
Tutto questo per ottenere l'allaccio del gas
Otto risposte:
felice m
2008-03-29 09:40:12 UTC
La dichiarazione di conformità, delle due situazioni, non é sufficente ad ottenere l'allacciamento alle rete gas, ma é diventata indispensabile, da parte dell'esecutore finale delle opere, la compilazione di una serie di modulistica, denominati "scenari, riquadri" ove per filo e per segno, si devono dichiarare: shematicamente come é costruito l'impianto di conduttura gas, dal contatore agli apparecchi, i percorsi, la lunghezza delle tubazioni, il N° dei gomiti usati, dei "T" (se usati) , delle eventuali giunzioni e come sono state fatte, di che materiale é composta la tubazione, (di rame, zincata o altro), Quante valvole e di che sezione sono, quanta tubazione risulta incassata a muro con guaina e quanta tubazione risulta staffata esterna a parete le dimensione delle aereazioni, riguardanti il piano cottura, " se valvolato" sono indispensabili 2 fori sez. mm.100 cad. delle quali, una sopra lo zoccolino e l'altra in alto a 10 cm. dalla volta, altra cosa se invece, il piano cottura non é valvolato ci andranno sempre 2 fori nelle stesse posizioni, ma di sez, mm.200 cad. ed al foro in alto ci và un aspiratore elettrico dei vapori. Per quanto riguarda la caldaia e sempre su questa modulistica, và riportata la tipologia, se di tipo "B" o "C", la potenzialità in Kw. , lo scarico dei residui della combustione se in canna fumaria singola, multipla o a parete, inoltre riportare, le prove di tenuta delle tubazioni gas effettuate con strumentazioni, idonee, (deprimometro a colonna d'acqua) a quale pressione (150 mlbar ) e quante volte (2) e per quanti miniti (15 min. per volta) con riferimento alle norme UNI 7129. Fatto tutto ciò per benino (pena la bocciatura della pratica TUTTA dopo circa 15 giorni dalla presentazione alla proprietaria della rete) Quindi se per gli esaminatori é tutto OK, all'utente finale gli viene inviato il "PDR" punto di riconsegna, (é un N° di loro protocollo) l'utente dovrà contattare un N° VERDE (sempre occupato) avuta la fortuna di parlare con un interlocutore e facendo riferimento al "PDR" gli viene fissato l'appuntamento per la posa contatore ed attivazione, o se il contatore e già presente , la sola attivazione. Devo personalmente dire che in quest'ultima fase, sono estremamente puntuali. Nota bene che la suddetta modulistica, deve essere corredata dal certificato CCIAA , da dove si evincano le attività alle quali l'esecutore delle opere, é abilitato e nei riquadri indicati sui moduli esso dovrà apporre, timbro e firma. E' una bella storiella, vero??? ma non é una storia, ma ritengo che per la sicurezza é giusto che sia così. Per il fai da te, non ci devono essere spazi, in materie così delicate. Ciao
?
2015-06-08 08:21:51 UTC
L'installatore che lo deve fare e deve essere abilitato, se non lo era chi te la montata, trovane uno della tua zona e fatti fare diversi preventivi, lo puoi fare anche in internet su vari portali, uno veramente rapido che ti mette in contatto con ditte della tua zona è http://www.edilet.it io lo uso sempre è gratuito
anonymous
2008-03-29 07:30:41 UTC
in genere se si tratta di un nuovo impianto chi lo mette in opera installa anche la caldaia e quindi la conformità la rilascia la stessa persona altrimenti chi effettua l' impianto deve comunque rilasciare una dichiarazione di conformità

la caldaia una volta installata viene collaudata da un tecnico dell'assistenza che verificherà la corretta installazione e compilerà il libretto della stessa . se a te serve per allacciare il gas hai bisogno della dichiarazione dell'impianto effettuato dall'idraulico
W&W
2008-03-29 09:14:03 UTC
Tanto per chiarire, in tuti i campi dove esiste l'emissione della Dichiarazione di Conformità, salvo alcune eccezioni, ognuno emette la dichiarazione inerente al proprio lavoro, se uno esegue l'impianto gas ed uno monta la caldaia, esisteranno due Dichiarazioni.
anonymous
2008-03-29 08:47:42 UTC
La cosa + stupida l'ha dette domennum.

La dichiarazione di conformità va rilasciata da chi ha realizzato l'impianto. Se subentri in un appartamento con l'impianto gas esistente dovresti chiedere all'installatore che ti monta la caldaia che ti controlli anche l'impianto del gas, rilasciandoti la relativa dichiarazione, successivamente all'installazione della caldaia lo stesso ti compilerà il libretto di centrale. Se l'impianto lo fa lo stesso installatore che ti monta la caldaia farà tutto lui come è giusto che sia.
ARA
2008-03-29 07:31:44 UTC
A me l'ha fatta l'idraulico che mi ha montato la caldaia, le tubature erano gia' preesistenti.......se la casa e' nuova, l'impresa di costruzione dovrebbe rilasciare cio' che riguarda l'impianto.

ciao
Ex Mandrake
2008-03-29 07:28:42 UTC
Mi sembra logico; chi monta la caldaia.
anonymous
2008-03-29 08:04:33 UTC
IL VENDITORE DELLA CALDAIA


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...