L' errore AL2 indica che la temperatura acqua caldaia eccessiva:
Premessa effettuare delle diagnosi remote presenta delle complessità non indifferenti, analizziamo il problema dal punto di vista tecnico. in quanto le cause possono essere molteplici, la risposta può e non pretende di essere essere esaustiva .Un buon tecnico è in grado in base alla esperienza, indagini degli eventi ad effettuare mirati e risolutori.
Evento
A) Il sensore che controllano il corretto funzionamento della caldaia al superamento di un certo valore della temperatura dell'acqua, invia un segnale alla scheda elettronica la quale interrompe il funzionamento della caldaia segnalando l' errore sul display. All' interno della caldaia vi sono due scambiatori di calore (l' acqua del circuito riscaldata dalla fiamma del bruciatore viene fatta passare attraverso questi 2 scambiatori primario serve il riscaldamento e il secondario per l' acqua calda dei servizi, in questo circuito si trova un sensore (sonda A) indicato precedentemente.
Possibili cause:
A) L' acqua del circuito del riscaldamento e dei servizi possono essere regolate (livello di temperatura) una volta che raggiungono la temperatura impostata appositi circuiti di controllo abbassano o alzano (modulano) la fiamma del bruciatore, a seconda della temperatura impostata (abbassano o alzano la fiamma) .
Se il circuito di controllo (comandato da una sonda B) non interviene (guasto) la temperatura dell'acqua va oltre il limite di sicurezza interviene la sonda A che blocca il tutto (non è da escludere il cattivo funzionamento della sonda stessa invia un segnale fasullo alla scheda elettronica.
B) L' acqua del circuito di riscaldamento a causa di un mancato apertura del flusso verso lo scambiatore primario o secondario si riscalda velocemente e sale oltre la temperatura di sicurezza (interviene la sonda A che invia errore e blocco caldaia) causa "valvola tre vie" guasta.
C) Otturazioni sporco nel circuito di interno che limitano la corretta circolazione della stessa.
D) Uno dei sensori o sonde di controllo, la scheda elettronica guasti, (un valido aiuto alla diagnosi è quella di osservare gli indicatori di temperatura sul pannello) Bassi valori con presenza di errore indica probabilmente uno dei sensori guasti
E) Poterebbe essere la pompa di circolazione dell'acqua (possibilità molto remota) in quanto dovrebbe intervenire il modulatore di fiamma, a raggiungimento della temperatura di soglia, abbassa o spegne la fiamma del bruciatore.
F) La sostituzione dello scambiatore secondario è un intervento molto frequente, causato dalla presenza di depositi di calcare. mentre questo problema non è presente sullo scambiatore primario, e difficilmente lo si sostituisce a volte può essere sostituito a causa di intasamenti (sporco impurità proveniente circuito di riscaldamento) (andrebbe solamente lavato...
Quando avviene l' errore AL2 e vi è un reale superamento del valore di riscaldamento, si dovrebbero manifestarsi con rumori abbastanza forti: gorgogli, oppure leggeri colpi di ariete provocati dalle alte temperature dell'acqua (arriva quasi a livello di ebollizione)
Non entro nei meriti della sostituzione dello scambiatore (se osservi non l'o' messo nelle prime cause)
Certamente non era la causa del problema, restano comunque le mie riserve iniziali (a volte è facile emettere dei giudizi e criticare l' operato di altri, la analisi e ricerca guasto a volte presenta dei problemi di non facile soluzione...
Spero di esserti stato d' aiuto ciao