Domanda:
messa a terra, chi mi aiuta?
anonymous
2009-03-28 10:31:56 UTC
i miei elettrodomestici mi fanno prendere puntualmente la scossa, ho comprato un cavo di rame per costruire una messa a terra rudimentale...visto ke la mia padrona di casa non ne vuole proprio sapere, qualcuno mi può spiegare come si fa a collegarlo?? grazie a tutti
Cinque risposte:
Clod1234
2009-03-28 13:15:55 UTC
1) tutte le masse matalliche di tutti gli elettrodomestici (eccetto nquelli a doppio isolamento) vanno collebìgati ad una piastra metallica detto "collettore"

2) dal collettore si va al picchetto di terra (1 o più) cercando di raggiungere una resisteanza di terra di questo valore

a) per legge DM 55 minore di 20 Ohm

b) secondo le norme CEI minore di 50Volt doviso la corrente di scatto dell'interruttore di protezione salvavita (se non c'è si prende il valore moltiplicato per 4 del magnetotermico)

3) il salvavita ci vuole assolutamente anche se lo stabile è vecchio e deve essere da 30mA

4) con più basso è il valore di resistenza di terra minore è la tensione che prendi perchè appunto shuntata dal circuito di terra

5) se c'è dispersione il salvavita deve scattare , provalo premendo il pulsantino di prova

6) quello che tu chiedi deve essere fatto da un tecnico esperto e qualificato...qui non si può improvvisare e il problema è delicato

7) se il salvavita c'è potrebbero essere scariche elettrostatiche dei filtri degli elettrodomestici (condensatori) che non "fugano" la corrente a terra perchè probabilmente l'impianto è datato e privo di salvavita e con impianto di terra non bene collegato o assente
anonymous
2009-03-28 17:55:28 UTC
c'è poco da fare rivolgiti all'asl perchè il tuo appartamento NON è abitabile e la signora non poteva affittartelo...



la messa a terra è un impianto che scarica le correnti disperse a terra attraverso lapetti infilati in appositi pozzetti un metro sotto terra... non è fattibile se non mastichi benino elettrotecnica...poi un impianto di messa a terra SENZA interruttore differenziale serve a poco per non dire nulla...



la cosa che posso consigliarti è oltre a fare causa alla padrona SE non abiti al piano terreno di collegare la terra a un tubo dell'acqua ma vai a rischio corrosione galvanica e contro la legge...
sasa
2009-03-29 07:15:38 UTC
Il problema può essere più complesso.



Potrebbe essere che nell'appartamento ci sia una distribuzone di terra ma non collegata a un dispersore. In tal caso, basta che una utenza vada a terra e ti porta in tensione automaticamente le altre carcasse metalliche.

La prima cosa da fare , è staccare le utenze e reinserirle una a una .

Dopo un inserimento, controlla con un tester la tensione tra la carcassa della lavatrice ad esempio e una tubazione dell'acqua.

Se il valore espresso è intorno a 220 volt ,hai trovato l'utenza.



Passo secondo.

Se il guasto non viene risolto e fai il collegamento di terra, il generale sgancia.



per realizzare il collegamento di terra, devi impiantare un dispersore nel terreno e collegarlo .



In ogni caso, tutti questi lavori dovrebbero stare a carico del locatario
anonymous
2009-03-28 19:43:54 UTC
Non è possibile fare una messa a terra senza tecnica e strumentazioni idonee. Devi invece scoprire dove nasce il problema, stacca tutti (proprio tutti) gli elettrodomestici poi, con un cacciavite cerca fase in mano colleghi con un filo elettrico attaccato ad un tubo acqua metallico ad cappuccio del cacciavite e dall'altra tocchi il contatto di TERRA delle prese; se si illumina vuol dire che il problema non sono la causa , prova allora staccare il contatore e rifai la prova di prima, se si illumina allora hai la certezza che il problema c'è la la padrona di casa e potrai dimostrarlo chiamando un elettricista e facendogli pagare la fattura........ Torniamo al più probabile guasto ad un elettrodomestico, collega uno x volta gli elettrodomestici e fai la prova tenendo il cacciavite con il pollice sul cappuccio e appoggiando il cacciavite su una parte metallica dello stesso elettr., provali tutti e vedrai quello che ti farà illuminare il cerca fase; attenzione, metti scarpe in cuoio o altro che lasci passare la corrente a terra ( nessun problema) . Fai una prova anche con il tubo del gas, non sai da dove arrivano le correnti vaganti..... Per mia esperienza ho trovato spesso il problema nel condensatore antdisturbo della lavatrice, un'altra soluzione ma non risolutiva è invertire la presa. NON collegare il cavo di rame ai tubi dell'acqua xchè contagi il problema a tutti i vicini!!!!!! Ciaooooooooo
?
2009-03-28 17:52:08 UTC
Dato che allacciarsi con la terra alle tubature dell'acqua ( come si faceva spesso una volta) è vietato, vedo poche possibilità di eseguire terre "rudimentali".


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...