Domanda:
caldaia a condensazione?
forzadivita
2010-03-23 11:46:04 UTC
Salve,siccome dovrei sostituire la mia vecchia caldaia,volevo chiedere qual'è con esattezza la differenza tra una caldaia normale a stagna,e una caldaia a stagna a condensazione,e qual'è più conveniente installare,Grazie.
Cinque risposte:
felice m
2010-03-23 13:26:56 UTC
Se la sostituzione della tua attuale caldaia, é un fatto; di pessimi rendimenti, di messa a norme, una situazione di mal funzionamento, le scelte da farsi, devono, necessariamente, essere, ponderate

oculate e quant'altro. Certamente un colpo d'occhi di un Tecnico abilitato é quello che ti serve, perché, sono tante le condizioni da verificare, in loco, in quanto le risposte che di qui ti possono arrivare, potrebbero anche confondere le idee e per quanto tu possa averne conoscenza della materia. Diciamo Che, una caldaia si dice "a camera Stagna", in quanto, per sua struttura costruttiva, per la combustione, non utilizza l'aria presente nel luogo ove essa é installata, ma la preleva dall'esterno, mentre l'espulsione dei fumi, avviene, in canna fumaria, se quest'ultima é stata progettata e dedicata per una caldaia a camera stagna. Mentre, per una caldaia a condensazione, si deve solamente intendere a camera stagna, non ci sono alternative, anzi, é indispensabile creare "uno scarico condense" (come per le lavatrici o lavastoviglie) detto scarico, va collegato alla caldaia. Ma a questo punto, quale delle 2 é la più duttile, la più conveniente??? Ecco che é indispensabile "il colpo d'occhi", perché, potrebbe essere, anche che, non puoi installare ne l'una e ne l'altra. Se la tua abitazione, é una villetta, puoi fare quello che vuoi, ma se é in un, Condominio ed attualmente la tua caldaia é a "camera Aperta", la situazione diventa molto critica, per la scelta, potrebbe, addirittura, divenir necessario, il risanamento della canna fumaria esistente (se esiste) Mentre se l'attuale caldaia, scarica i fumi a parete e la caldaia é stata installata, prima del 31/12/1993, la nuova caldaia, di pari potenzialità a quella che togli, la potrai reinstallare, nelle stesse condizioni. L'installatore ti potrà rilasciare certificazione, apponendogli la dicitura di "Mera Sostituzione" allegando documentazione, anche fotografica di ciò che toglie oltre a ciò che mette. Come, probabilmente, noti,..non é semplice come potrebbe sembrare. Chiedere un preventivo, diventa necessario ed affidarsi ad un Tecnico che ne abbia le abilitazioni, é indispensabile. Ciao
?
2010-03-23 19:56:38 UTC
1 - La caldaia a condensazione non ha niente a che vedere con una caldaia normale o meglio tradizionale.

2 - La camera di combustione riceve un flusso compresso e modulato di gas premiscelato con l 'aria ottenendo una migliore combustione sulla superficie del bruciatore.

3 - Esistono modelli di caldaie a condensazione che hanno il controllo ed analisi di combustione in tempo reale, adattando cosi il flusso di combustione.

4 - Anche usando la caldaia a condensazione su un impianto tradizionale, si avrà comunque un risparmio sui consumi.

5 - Avendo la possibilità di scelta, è sempre meglio una a condensazione rispetto una tradizionale.

6 - E' obbligatorio avere la possibilità di smaltire la condensa tramite uno scarico in rete fognaria.
Gianni
2010-03-23 18:52:38 UTC
Una caldaia a condensazione è inutile se non hai l'impianto di riscaldamento progettato all'uopo. Costa di più e non serve a farti risparmiare in quanto lavora bene solo a basse temperature..
dario
2010-03-23 18:55:44 UTC
Ciao , la caldaia a condensazione è in pratica una caldaia normale , l'unica cosa di diverso e che riutilizza i fumi più volte prima di espellerli , e quindi ha un maggior rendimento rispetto a una standard;l'unica cosa devi avere uno scarico per la condensa perchè ne fa molta.

Sicuramente spendi meno gas ma costano di più,cmq informati perchè puoi detrarre il 55% su tutto il lavoro.

Ciao
wolpa13wh
2010-03-23 18:47:05 UTC
installa quella a condensazione che condensa di peso!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...