Domanda:
Alternativa ai termosifoni?
?
2012-01-18 05:57:44 UTC
Salve a tutti ho un problema con le tubature dei termosifoni...l'installatore ha chiesto ben 10000 € per cambiarle, e in questi tempi 10000 sono davvero davvero tanti. Quello che vi voglio chiedere è se esiste un alternativa ai termosifoni che non necessita di tubature e che abbia un peso economico più contenuto.
PS: possiedo un camino in casa e ho visto sistemi che sfruttavano il calore di questo tramite dei tubi di rame sul soffitto, qualcuno sa come si chiama, o ce l'ha a casa?
Cinque risposte:
luca
2012-01-18 06:12:34 UTC
Io ho un sistema che sfrutta il camino con un apposito inserto reperibile presso tutti i rivenditori di stufe ed impianti per riscaldamento.Funziona a pellet di legno ed è completamente programmabile,si riempie l' apposito serbatoio e si decide le ora in cui si deve accendere e spegnere ,tramite due ventole poste sotto poi esso convoglia l' aria calda attraverso le tubature che ho istallato per portare calore alle camere ed al bagno.Il prezzo si aggira attorno agli 700-1200 euro per l' inserto,per il montaggio e la canalizzazione non so dirti in quanto ho eseguito io stesso i lavori perché l' installatore mi chiedeva 2000 euro con tutte le finiture in cartongesso.Di solito con un sacco di pellet da 15 kg scaldo per circa un giorno quando fa veramente freddo al prezzo di 4,50/5,50 euro al sacco,mentre nella stagione meno fredda con un sacco vado anche per due giorni
?
2017-02-08 02:11:30 UTC
Se stai cercando un modo efficace per ingrandire il seno ti consiglio questo http://ComeAumentareIlSeno.teres.info/?SIy0

Curare l’alimentazione è importante per aumentare il seno in maniera naturale, ma lo è altrettanto l’allenamento. Come sappiamo il seno è formato per la maggior parte da tessuto adiposo, sul quale non si può “intervenire”, ma è costituito altresì da muscoli che possono, invece, essere allenati.
anonymous
2012-01-18 19:03:51 UTC
lascia perdere il camino che devi fare cnalizzazioni dell'aria e spendi lo stesso un casino...esiste il camino che si può collegare in parallelo all'impianto della caldaia e scaldi l'acqua dei termo col fuoco quando è acceso e con la caldaia se è l'ora giusta ma è spento. però prima devi rifare l'impianto classico che chiedi tu e a questo punto fatti fare una predisposizione per metterlo magari in futuro quando hai i soldi. è un camino di quelli moderni di metallo con lo sportello di vetro e non è un aggeggio che metti nel tuo...però potresti informarti se esiste qualche serpentina da installare nei camini classici x fare questo tipo di impianto. comunque prima rifai il tuo e chiedi diversi preventivi xchè troverai sicuramente chi te lo fa a meno. chiedi di farlo con tubi di rame che sono i migliori e quasi eterni e guarda cosa ti mettono dentro come voci.. magari nel tuo da 10000 è compresa la caldaia nuova e tutti i termosifoni x esempio e non comprende solo i tubi. alternative hai termosifoni non ne hai xchè devi scaldare tutte le stanze e anche se prendi la stufa a palle dovresti metterne una x stanza se vuoi stare bene e non cuocere in sala x scaldare la camera. potresti valutare di installare magari dei climatizzatori inverter in pompa di calore mettendone diversi tipo nelle camere e in sala e con questi scaldare d'inverno e raffreddare in estate. comunque fai fare altri preventivi xchè quello li a meno che tu non abbia una casa di tre piani mi sembra fuori di testa e vuole far soldi facili.
?
2012-01-18 12:17:36 UTC
se hai il cammino e il riscaldamento ideale a basso costo anche gratis si può dire se alimentazione è la legna e si può trovare in giro alle campagne grossi tronchi abbattuti...se la casa e di piccole dimensioni fino a 65 mq solo con il cammino tenendolo per ore accesso si sta bene seno devi utilizzare le canalizzazioni in alluminio o acciaio che si passano sul tetto ma devi aver il contra soffitto oppure messi visibile ma decorati effetto rustico...lascia perdere i termo e il gas..
?
2012-01-18 11:10:57 UTC
immagino che il problema sia una perdita che non si trova.

comunque 10000 euro sono veramente un BOTTO di soldi.

col camino puoi fare una canalizzazione ad aria, ma devi creare una intercapedine al camino.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...