Domanda:
COME TOGLIERE L'ARIA DA UN TERMISIFONE IN GHISA???10 PUNTI!!!!!!!!!!?
Pulce
2010-01-18 10:59:23 UTC
salve a tutti, vi prego aiutatemi!!
sto al 7 piano di un condominio, e ho in camera un termosifone in ghisa.
nel resto della casa ci sono quelli in alluminio.
poco tempo fa io e le mie coinquiline abbiamo tolto l'aria a questi ultimi perchè rimanevano freddi.
abbiamo provato anche a toglierla in quello in ghisa, che rimane bollente nella parte in cui sono attaccate le tubature, mentre nell'altra resta freddo.
come si toglie l'aria a questo tipo di termosifone???
vi prego si gela!!!
Sei risposte:
?
2010-01-18 17:18:03 UTC
Allora se il radiatore e' mancante di valvola di sfiato e' ora di montarcelo,basta fare il foro sul tappo superiore e avvitare un valvolino che acquisterai presso un idrotermica.Ovviamente vanno chiuse le valvole che trovi una in alto e l'altra in basso piu' piccola. per il momento puoi svitare piano piano ,quando il radiatore e' freddo , la vite che collega il radiatore al tubo ,finche' non senti venir fuori l'aria ,quando ne uscira' anche acqua a sufficienza riavviti il tutto fino a che non sgoccioli. Questa operazione la fai a freddo perche' e' piu' difficoltoso svitare a caldo per la dilatazione termica dei metalli.per questa operazione occorre una chiave inglese di quelle un poco pesanti se non vuoi faticare molto . Ricordo che i dadi vanno svitati in senso antiorario e facendo leva un poco alla volta.dopo aver effettuata questa operazione controllerai la pressione in caldaia che sicuramente sara' scesa e se e' al di sotto di 1 bar provvederai a reimmettere l'acqua nel circuito tramite la valvola appropriata, se l'impianto e' centralizzato non devi fare nulla.Se questa operazione lo fai a caldo dopo aver all'entato il dado ti consiglio che metta uno straccio sullo stesso onde evitare che ti scotti quando comincera' ad uscire l'acqua bollente ed aria.
guidoio74
2010-01-19 03:07:26 UTC
ciao,penso che il tuo sia un'impianto centralizzato,correggimi se sbaglio,ma se è cosi' le cose sono 2

se il radiatore ha una valvolina per lo sfiato dell'aria nella parte alta devi prima chiudere la manopola del radiatore in modo che l'acqua all'interno si fermi,dopo un po' apri la valvolina e fai uscire l'eventuale aria che c'è all'interno.

Se invece non c'è valvolina di sfiato vuol dire che è montato in una colonna d'acqua che si sfiata da sola,l'unica cosa che puoi fare in quel caso è far controllare a qualcuno la pressione dell'impianto e che le valvole che sfiatano la colonna non siano bloccate,perche se è un condominio ci sara' qualcuno che si occupa di queste cose!!
Amico
2010-01-18 12:38:15 UTC
Apri la valvola e fai uscire l' aria, ma fallo a termosifoni freddi, seno la bolla daria rimane!!!! ciao
Luca G
2010-01-18 11:06:43 UTC
Salvo non ci sia la valvola di sfiato rotta o mancante l'aria si toglie nello stesso modo in cui la hai tolta a quelli in alluminio, apri la valvolina e fai uscire l'aria presente finchè non esce solo acqua.
anonymous
2010-01-21 04:35:13 UTC
controlla che la valvola(quella con il pomello) e il detentore siano aperti bene se questi sono aperti sfoga l' aria del calorifero (fai uscire anche un po di acqua almeno finche non diventi calda)Ricordati se hai un impianto autonomo (cioè con caldaia ricarica l' impianto)
gatto_gattone
2010-01-18 11:12:51 UTC
Dovrebbe esserci una specie di rubinettino in alto, a destra o a sinistra del radiatore.

Giri quello finchè smette di uscire a ria ed esce acqua.

Attenzione, prima di fare questo è importante che la caldaia non sia in funzione, o che il tuo termostato sia regolato su una bassa temperatura in modo da non far circolare acqua, potrebbe ingannarti e non toglieresti tutta l'aria nel radiatore.

Poi, importante, prima di sfiatare il radiatore, immetti un po' d'acqua nell'impianto.

C'è un rubinetto vicino alla caldaia o installato nella caldaia stessa

Devi farlo perchè quando togli l'aria, l'impianto perderà pressione; se esce l'aria molto piano dal radiatore, chiudi e immetti ancora acqua, devi tenere l'impianto in pressione



PS lo sai che è molto meglio avere i radiatori in ghisa, vero?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...