Domanda:
problemi con una bolletta enel...?
anonymous
2009-02-10 05:43:22 UTC
sono una studentessa universitaria che condivide un appartamento con altre ragazze.. pochi gg fa abbiamo ricevuto l'ultima bolletta enel, periodo dicembre-gennaio, di oltre 300 euro. siamo rimaste perplesse perchè la prima bolletta era di 68 euro, e si riferiva ad ottobre-novembre, quando eravamo sempre in appartamento mentre in dicembre-gennaio non siamo state lì quasi mai.. non credo possa essere un conguaglio perchè l'ultima lettura era stata fatta prima del nostro ingresso in appartemento, a settembre. è impossibile che abbiamo speso così tanto visto che non eravamo a casa!!
contattando la padrona dell'appartamento, abbiamo scoperto che al nostro contatore è collegata anche la luce delle scale del condominio e in più ci è stato detto dal figlio della signora che il nostro contatore segna 1 anche quando è spento.. non me ne intendo, ma intuisco che se consuma anche da spento, da acceso consumi più del dovuto.. però non hanno voluto contattare l'enel perchè, se il tecnico non trova nessun problema, bisogna pagare 50 euro. che fare? secondo noi c'è qualcosa che non va, e non sappiamo se contattare o meno per conto nostro il tecnico per evitare che anche le prossime bollette siano così onerose.. potrebbe essere che qualcuno si sia collegato al nostro contatore? spero mi possiate aiutare! grazie in anticipo.. bacio :)
Cinque risposte:
viti_gi
2009-02-11 14:29:44 UTC
Innanzitutto penso che la bolletta così salata non è dovuta conguaglio ormai con i nuovi contatori (quelli bianchi con display) le fatture di conguaglio no esistono più in quanto l'enel effettua la telelettura automatica. Una specie di internet che viaggia sulla rete elettrica.I contatori neri con la rotellina che gira ormai sono un ricordo del passato.

Ciò premesso il consiglio che posso darvi è di procedere nel modo seguente:

1)verificate se il contatore è all'interno del vs appartamento dove comunque, anche in caso negativo, deve esserci un interruttore generale salvavita che solitamente si trova in prossimità della porta di ingresso dell'app.to.

2) togliete la corrente agendo sull'interruttore salvavita o sull'interruttore del contatore o meglio su entrambi ciò fatto verificate se funziona la luce delle scale se è vero quanto detto dalla padrona non dovrebbe funzionare.

3) n tal caso chiedete alla padrona di avere un contributo sulle spese della bolletta anche dagli altri condomini.

4) mi viene un dubbio malevolo non è che la padrona ha un unico contatore anche per un altro appartamento ? magari quello del figlio?

In tal caso vi suggerisco fare così: al fine settimana se andate a casa o comunque vi assentate per qualche giorno togliete la corrente come indicato al punto 2) qualcuno si lamenterà per la luce delle scale ma qualcuno potrebbe restare senza corrente ...insomma vedete cosa succede.

Ah .... RICORDATEVI DI SVUOTARE IL FRIGO !!!!

Buona fortuna e spero di esservi stato utile.

Sono stato studente anche io ..Tantissimi anni fa !!!
?
2017-01-13 04:12:28 UTC
All'Enel quando verrà contabilizzata la tua bolletta risulterà in eccesso un pagamento. E dopo qualche pace quell'importo se non verrà assorbito dai futuri consumi verrà restituito con assegno circolare all'intestatario della bolletta.
billi73ba
2009-02-11 06:35:52 UTC
io vorrei sapere chi ha attaccato la luce delle scale al vs contatore, se l'ha fatto l'enel bene se l'ha fatto qualcun altro son cacchi perché' non si può' mettere mano ai contatori

in ogni caso , visto che la luce delle scale la usano tutti , troverei corretto che ogni condomino vi pagasse la sua parte, altrimenti chiamano l'enel e si fanno mettere su un contatore a parte per la luce delle scale, che, volete fare beneficenza a tutto il condominio?

in ogni caso io chiamerei il tecnico, vuoi vedere che salta fuori che c'e' qualcun'altro attaccato al vs contatore?

le 50 euro gliele darei volentieri..
anonymous
2009-02-10 12:54:03 UTC
staccate tutto,ma proprio tutto anche i caricabatteria e guardate se il contatore gira ugualmente.se gira contattate l'enel

potete anche guardare il consumo da una bolletta all'altra ,se il consumo corrisponde a quanto segnato sul contatore. se avete dei dubbi alcune informazioni le potete richiedere anche telefonicamente all'enel
ele_1985
2009-02-10 05:59:01 UTC
certo che potrebbe essere... anche perchè anche se fosse una lettura presunta non può passare da 68 a 300 euro! ma sulla bolletta che c'è scritto?!

perchè se fosse qualche costo straordinario, o qualche conguaglio ci sarebbe espressamente scritto.

ad ogni modo io ti consiglio di contattare il call center dell'enel e chiedere spiegazioni prima così... sapranno darti tutti i dettagli della bolletta, che loro possono vedere a video.

se poi non risolvi neanche così chiedi l'intervento del tecnico perchè qualcosa ci deve essere... e se qualcuno si è attaccato al vostro contatore solo lui lo può vedere!

meglio pagare 50 euro che continuare ad avere bollette così alte, no?!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...