Domanda:
Presa corrente saltata?
Realtime
2011-10-11 00:57:14 UTC
Ciao a tutti, purtroppo ieri mentre stava andando la lavastoviglie ho visto che non ha emesso solito fischio di fine programma. Non mi è venuto dubbio che fosse successo qualcosa, ma stamattina quando anche piano cottura non funzionava (dovevo accendere fornelli con accendigas) ho capito che qualcosa era successo. Allora ho smontato un cassettone della cucina dove dietro c'era presa di corrente... ho visto che ci sono collegate appunto la lavastoviglie e piano cottura. Ho tolto le spine, ho inserito in quelle due prese una luce di emergenza (dovrebe accendersi non appena inserita nella presa) ma come sospettato in quelle due non si accende (funziona correttamente se invece la metto in un'altra presa). Allora come riprova, tramite una prolunga ho provato a collegare cavo lavastoviglie ad un'altra presa e funziona correttamente, anche se mi dava ancora "programma in corso", quindi presumo che danno sia successo mentre andava, anche se i piatti erano già puliti. Ho annullato il programma e scollegato la spina dalla presa. Altra cosa strana, quella presa dove sono attaccate lavastoviglie e piano cottura è comandata da un interruttore posto sopra il top cucina (per staccarle nel caso di partenza senza dover ogni volta smontare mezza cucina) ma ho provato a premerlo e non si riesce a premere... è come se fosse bloccato. Che cosa può essere successo?? Devo chiamare un elettricista o è qualcosa che posso risolvere io, anche se non ho grandi basi di elettricità??
Tre risposte:
?
2011-10-11 01:31:48 UTC
Il problema non è nella presa ma bensi', quasi sicuramente, nell'interruttore di sezionamento.

Probabilmente non era adatto al carico, o i conduttori erano serrati male, ed il calore e lo scintillio hanno fuso i contatti interni.

Converrebbe, prima di mettere mano alle prese, controllare ed eventualmente sostituire l'interruttore.

Ricorda che l'impianto è sotto tensione e prima di effettuare qualsiasi operazione devi necessariamente STACCARE LA CORRENTE meglio se dal generale.



Edit: L'interruttore differenziale (salvavita) interviene solo se c'è una dispersione verso terra, o verso il neutro di riferimento, superiore a 50V e a 30mA in caso di taratura a 0,03A.

L'interruttore magnetotermico, sia accoppiato al differenziale che singolo, interviene in caso di cortocircuito o superamento della soglia di taratura in Ampere.

Nel tuo caso evidentemente l'interruttore si è solo fuso senza creare ne dispersione e ne cortocircuito da qui il mancato intervento, cosa normale, delle protezioni.

La sostituzione dell'interruttore è rapida ed ha un costo irrisorio, abbi cura di farti installare un interruttore bipolare da 16A.

Esempio: http://www.cercaincasa.com/img/14/14825_259794
anonymous
2011-10-11 16:20:06 UTC
L'interruttore si e' "guastato",surriscaldandosi; cioe' non fa piu' bene il suo dovere, non seziona piu' l'impianto collegato a valle di esso.Logicamente piano cottura e lavastoviglie, sono "pezzi da 90", perche' hanno un assorbimento di corrente elevato, e poi non vanno messi sotto un unico interruttore che deve essere bipolare, cioe' che interrompa fase e neutro.Visto la potenza in gioco, un interruttore deve comandare una presa a cui e' attaccato il piano cottura, l'altro, deve comandare la presa della lavastoviglie.Chi ti ha messo tutti e due insieme non ha fatto un bel lavoro.Comunque te la cavi cambiando l'interruttore, 10/15 euro, a seconda della serie, vimar, ave, BTicino...ecc, dando una controllata, se si riescono a sfilare, ai cavi di alimentazione delle due prese e un controllo alle prese; se il cavo, o le prese, o entrambi risultassero danneggiati, falli sostituire; una presa costa tra i 4/8 euro.
?
2011-10-11 17:10:55 UTC
Se ti fidi dell'elettricista, approfitta della sua visita e del suo intervento per farti fare anche un preventivo di massima per la messa a norma dell'intero impianto. Prepara i sali perché sarà una botta micidiale (cifre a tre zeri), ma almeno lo sai e ogni tanto ci pensi. In caso di futura vendita o locazione è obbligatorio.

Ciao da Luigi BricoBriciola


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...