Provo a farti qualche domanda per capire:
Il ghiaccio si formava all'esterno, sul tubo in rame grosso?
Il fatto che il condizionatore non faccia acqua è relativo all'umidità che c'è in ambiente
I filtri, se non puliti almeno una volta a stagione, ostruiscono il passaggio dell'aria creando nel radiatore dell'unità interna del ghiaccio.
La sanificazione del condizionatore va bene però è un modo per spillarti dei soldi. Potresti farla tu, non è difficile.
Adesso che non fa + acqua il motore all' esterno funziona? (Dovresti sentire il rumore come il motore del frigo)
La carica di gas (R22) di un condizionatore è di circa Kg 1 (in base alla potenza frigorifera), quindi, secondo me, lo specialista che hai trovato ti ha un pò pelato.
Se hai bisogno di qualche consiglio, fammelo sapere
Purtroppo non sono di Roma, però provo ad aiutarti da Torino.
La causa del non funzionamento del clima erano dovute alla manutenzione dell' impianto.
Prova ad accendere il clima in funzione estiva ( Freddo) e mettilo alla tempeatura + bassa 18 gradi.
Dovrebbe partire nel tempo di 5 minuti massimo.
Guarda l'unità esterna se parte il motore e il ventolone.
Io sono qua che aspetto.