Domanda:
x chi s'intende di CONDIZIONATORI!!Aiuto!!qualche anno fa è stato acquistato in casa un condizionatore Sansumg
aliena.doc
2008-08-06 00:52:01 UTC
che ha funzionato egregiamente x un certo numero di anni e poi ha cominciato a raffreddare sempre meno sino a riempirsi di ghiaccio quando lo accendevo.Mi han detto che mancava un certo gas che andava aggiunto(E22).A gran fatica ho trovato uno specialista che mi ha assicurato ke il condiz.sarebbe tornato nuovo.E' arrivato con una bombola, ha proceduto a una revisione completa(così ha detto) ha tolto il ghiaccio e ha pulito i filtri, lo ha persino disinfettato.Costo:252 euro tra una cosa e l'altra(chiamata ecc.).Il condizionatore ha ripreso a funzionare ma nn proprio come quando era nuovo.In particolare non deumidificava molto, l'innaffiatorio in cui dal tubo si raccoglie l'acqua quando è acceso non si riempiva molto, ma ho pensato che forse mi dovevo accontentare trattandosi di una macchina già di una certa età.Ma improvvisamente è successo ben di peggio:dopo una serie di rumori orribili che non capivo(credevo addirittura che fosse l' antifurto del piano di sotto) adesso non esce più una goccia d'acqua e sul balcone ol motore è freddo come un termosifone spento.Inutile dire che non raffredda per nulla.Se premo il telecomando si accendono sempre le varie luci ma nient'altro.Come mai?cosa può esser successo secondo voi?che devo fare? ritelefonare al tecnico che lo aggiusti ma stavolta gratis(sono passati solo poche settimane)?rispondete in fretta, fa caldo!
Quattro risposte:
Cix
2008-08-10 06:25:18 UTC
Provo a farti qualche domanda per capire:

Il ghiaccio si formava all'esterno, sul tubo in rame grosso?

Il fatto che il condizionatore non faccia acqua è relativo all'umidità che c'è in ambiente

I filtri, se non puliti almeno una volta a stagione, ostruiscono il passaggio dell'aria creando nel radiatore dell'unità interna del ghiaccio.

La sanificazione del condizionatore va bene però è un modo per spillarti dei soldi. Potresti farla tu, non è difficile.

Adesso che non fa + acqua il motore all' esterno funziona? (Dovresti sentire il rumore come il motore del frigo)

La carica di gas (R22) di un condizionatore è di circa Kg 1 (in base alla potenza frigorifera), quindi, secondo me, lo specialista che hai trovato ti ha un pò pelato.

Se hai bisogno di qualche consiglio, fammelo sapere

Purtroppo non sono di Roma, però provo ad aiutarti da Torino.









La causa del non funzionamento del clima erano dovute alla manutenzione dell' impianto.

Prova ad accendere il clima in funzione estiva ( Freddo) e mettilo alla tempeatura + bassa 18 gradi.

Dovrebbe partire nel tempo di 5 minuti massimo.

Guarda l'unità esterna se parte il motore e il ventolone.

Io sono qua che aspetto.
anonymous
2014-11-15 11:24:45 UTC
Trovi un ampia varieta' e scelta di Condizionatori split sul sito Amazon.it. Ti lascio il link della sezione corrispondente http://amzn.to/1sTCqzX.

Prima di ogni acquisto online io cerco sempre di confrontare caratteristiche e costi dei vari prodotti per trovare il giusto compromesso tra qualita' e prezzo. Fondamentale poi leggere i giudizi di chi questi prodotti li ha gia' acquistati per orientare la scelta finale. Credo che dando una occhiata a questa pagina potrai ricavare tutte le informazioni che ti servono su questo tipo di prodotto
rino 69
2008-08-10 13:11:37 UTC
a volte succede che va in blocco parte la ventola esterna e non il compressore in questo caso bisogna togliere la corrente del climatizzzatore tempo 30 sec prova a riaccenderlo di quello che leggo del rumore e piu' probabile che e stato caricato di freon r22 un po troppo e si sia rotta 1 valvola del compressore

per il prezzo e stato un po alto di almeno 100€

manutenzione e ricarica con dirittto di chiamata si spende intorno alle 130

chiama il tipo e lo fai ricontrollare
anonymous
2008-08-08 07:23:37 UTC
Probabilmente ti conveniva sostituire il condizionatore.... Non so tu quanto lo abbia pagato, ma a volte conviene...

Poi nel caso avresti dovuto chiamare l'assistenza della marca in questione per il semplice fatto che dovrebbero conoscere meglio le loro macchine.... Visto che poi la riparazione non ti è costata pochissimo 250 euro ( ci compri un condizionatore non di marca)..

Ora che fare?? Io richiamerei il tecnico che te lo ha riparato e gle lo rifarei ri-riparare..... Io credo che te lo debba no?? visto che comuque anche sulle riparazioni ci deve esere una garanzia....

In concusione cerca di estrocere a gratis, una riparazine dal tecnico..in caso cotrario io lo cambierei....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...