Domanda:
Indicazioni stufa a legna?
anonymous
2009-10-16 13:04:29 UTC
Devo installare una stufa a legna in una stanza, ma il canale di fumo interno (3 pezzi ad incastro, due dritti e uno curvo per l'ingresso nella canna fumaria) non si collegano in maniera ottimale, che posso usare per fissarli bene? Che posso usare per fissarlo bene anche alla canna fumaria (l'ultimo pezzo curvo del canale di fumo)?
Inoltre la canna fumaria esterna verticale è sgombra ma ha un buco sotto alla base(probabilmente per la condensa) questo buco deve rimanere sempre aperto? Help!
Sei risposte:
?
2009-10-16 14:03:00 UTC
normalmente quando incastri i tubi di scarico di una stufa il loro innesto in certi punti e' abbastanza lasco , ma questo non pregiudica il buon funzionamento per cui non ti preoccupare troppo .se l' ultimo pezzo quello curvo si incastra nella canna fumaria , va ad incastrarsi in un rosone puoi stuccarlo con del gesso o con della scagliola se invece va murato puoi usare sempre i precedenti prodotti , ricordati sempre di posizionare i tubi in modo che abbiano lo sfogo in salita .per quanto riguarda quello che tu chiami buco esterno per la condensa sarebbe meglio chiuderlo in maniera da poterlo ispezionare periodicamente , in fase di accensione potresti avere delle fuori uscite di fumo , ed inoltre prima la canna fumaria entra in temperatura prima inizia a tirare alla perfezione
ologramma
2009-10-16 15:04:33 UTC
charles ti ha già spiegato molto bene come sono i tubi delle stufe

ma tieni presente che periodicamnte durante l'inverno quei tubi dovrai toglierli e pulirli allinterno dalla fuligine (te ne accorgerai quando accendendo la stufa ti fuma da tutte le parti e non si accende bene )quindi le parti coniche dei tubi sono fatte apposta che si incastrano ma non si bloccano proprio perche si devono riuscire a smontare comunque con una certa facilità

volendo se hai dei pezzi diritti le puoi giuntare con del silicone ad alta temperatura e un paio di rivetti ma solo una parte di tubo diritta e neanche molto lunga al massimo 2 m



per la pulizia dei tubi quando le togli fallo + delicatamente possibile perche la fuligine allinterno si stacca subito e sporca un casino poi i tubi basta che li infili dentro a un sacco dell'immondizia tenendolo chiuso attorno al tubo in verticale con un qualcosa basta battere all'esterno del tubo (non molto violentemente da bollare il tubo)e si stacca tutta la fuligine che c'è allinterno
charles
2009-10-16 14:32:36 UTC
I tubi per scarico fumi o, come li indichi tu canali di fumo, non sono completamente cilindrici ma hanno una conicità più o meno accentuata in base al diametro.

Solitamente la giunta laterale è formata da una chiodatura che dovrà essere sfalsata nella circonferenza rispetto al tratto precedente.

E questo per i tubi in lamiera grezza.



Quelli smaltati invece sono cilindrici e l'unione tra un tratto e l'altro è ottenuta da apposite sagomatura alle estremità, cioè un collare (bicchiere) con diametro maggiorato rispetto a quello nominale: il tubo deve essere inserito sino ad arresto sulla bordatura.



La canna fumaria è aperta nella parte inferiore per lo scarico della fuliggine che inevitabilmente si formerà per l'uso prolungato della legna nonchè della carta e del cartone necessari per avviare la combustione.

Sarebbe bene che il buco sul fondo fosse chiuso per non creare vortici che potrebbero ridurre il tiraggio ma, prima di procedere alla chiusura, dovresti provare quale sia il risultato migliore, se con o senza chiusura.

Tieni conto che se fosse meglio chiudere la canna fumaria con un fondello, questo dovrà essere amovibile per poter di tanto in tanto procedere all'eliminazione della fuliggine stessa.
pasquino,
2009-10-16 14:18:59 UTC
Intanto non si capisce di che materiale e' composto,se e' in cemento puoi adoperare cemento refrattario per le giunture e per il collegamento alla canna fumaria esistono i tubi con diametri di varia dimensione in metallo.Per il buco al di sotto penso che vada messo un raccoglitore di cenere che cadrebbe dalla piastra della fiamma.
anonymous
2009-10-16 13:59:36 UTC
Ti consiglierei di portare i 3 pezzi dal rivenditore o in una ferramenta e spiegare il problema con anche il rosone del muro o ne prendi il diametro interno cosi ti daranno una riduzione idonea; la canna fumaria esterna ha il buco sotto la base per la inevitabile condensa e ( a volte ) per favorire il deflusso dei fumi se grande come la canna fumaria.

ATTENZIONE ||||||| nell'istallazione di una stufa o caminetto è obbligatorio una presa d'aria con esterno proporzionata alla potenza dei focolari, le potrai trovare nelle istruzioni ; un eventuale incidente metterebbe nei guai il tecnico e l'idraulico che hanno firmato la conformità della abitazione.

Ciao
mary
2009-10-16 16:11:55 UTC
ne ho istallato una in casa da poco e ho visto che si usa un mastice rosso resistente alle alte temperature (lo trovi sicuramente nei negozi di termoidraulica).per quanto riguarda le condense ed eventuali vasche di sfogo sono esterne alla casa nell'ultima parte di canna fummaria


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...