Domanda:
I radiatori del bagno di casa mia non riscaldano molto, anzi restano quasi sempre freddi, e con il freddo dell inverno e' quasi una tragedia?
frank
2017-12-09 11:27:59 UTC
Purtroppo quando gli idraulico hanno fatto il nuovo impianto, non ci hanno messo al corrente che quei radiatori non mandavano molto calore, anche perche sono radiatori di alluminio, ora non conosco un metodo per rosolvere questo problema, voi avete delle idee per far rimanere caldo quel bagno, almeno il periado invernale?
Grazie mille.
Tre risposte:
?
2017-12-12 18:55:34 UTC
L' aria nei termosifoni è forse la più frequente causa di una carenza di riscaldamento nelle abitazioni. L’ aria che si forma lungo l’impianto di riscaldamento, tende a ristagnare nei termosifoni, in considerazione dell’andamento sinusoidale dei relativi elementi, che ne rallentano la corsa. La necessaria eliminazione deve essere eseguita a caldaia SPENTA, dopo aver aumentato la pressione dell’impianto fino a 2.0 atmosfere circa, agendo sul rubinetto che regola l’afflusso dell’acqua fredda alla caldaia. Dopo questa operazione è possibile fare lo spurgo dei singoli radiatori che si trovano nei vari appartamenti. A tal fine, bisogna aprire le manopole di tutti i radiatori, se non già fatto. A questo punto bisogna aprire per i singoli termosifoni la valvola di sfiato che si trova sul lato opposto a quello della valvola. Bisogna fare uscire l’aria fino a quando non esce solo acqua, quindi chiudere con delicatezza la valvola di sfiato. Ripetere l’ operazione per tutti i radiatori. Una volta terminato, occorre portare la pressione segnata dal manometro di nuovo al valore iniziale, agendo sulla valvola di sfiato della caldaia. Le bolle d’ aria nell’ impianto di riscaldamento e quindi nei radiatori si formano quando non vi è il giusto equilibrio tra l’ acqua fredda che affluisce alla caldaia e quella calda viene utilizzata. In presenza di questo inconveniente la parte alta dei radiatori rimane fredda. Trascorso qualche giorno dall’ intervento è opportuno verificare se tutti i radiatori riscaldano nella loro interezza, potrebbe essere necessario ripetere l' operazione.
?
2017-12-09 11:37:23 UTC
I radiatori di alluminio sono quelli che scaldano meglio....

Se rimangono freddi, significa che c'e' aria nell'impianto...ogni 3-4 mesi bisogna fare lo spurgo dell'aria, in tutti i radiatori e nella caldaia...

(controllando nel frattempo la pressione dell'acqua nel circuito).

Controlla anche che le valvole siano aperte.



Per il tuo problema, nel caso il bagno rimanga freddo, uno scaldino ad aria calda con ventola, risolve tutto. Lo accendi 5 minuti prima e quando entri, il bagno e' caldo.

Costa intorno ai 20 euro. Pero', attenzione: non deve essere contemporaneamente acceso il forno o la lavatrice. Altrimenti salta la corrente...
johndoe
2017-12-09 11:32:46 UTC
guarda che probabilmente c'è aria nel circuito dell'acqua, basta spurgarla, è un'operazione che richiede pochi secondi. te lo dico perché proprio questa mattina avevo i radiatori tiepidi, ho spurgato l'aria e ora scottano.

se non sai come spurgare l'aria, chiama un idraulico.

un conto è un radiatore poco efficiente un altro è un radiatore quasi freddo, non esiste, è chiaro che c'è un problema.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...