Domanda:
Quanto costa consolidamento fondazione con iniezione di resina su casetta 8 metri X 9?
paolo p
2009-08-19 09:08:43 UTC
terreno argilloso su collina apennino bolognese
Quattro risposte:
Mauro A
2009-08-21 03:50:28 UTC
è una tecnologia di avanguardia che consente di consolidare ed incrementarne la portanza dei terreni di fondazione con l'utilizzo di resina espandente. La resina viene iniettata sotto la fondazione attraverso fori del diametro di 20 millimetri, per reazione chimica essa espande di circa 5-10 volte il proprio volume provocando la compressione del terreno ed il sollevamento della struttura soprastante, il costo del lavoro è difficile quantificarlo,cosa conveniente è consultare una ditta specializzata che sicuramente inviera' un tecnico a fare un sopraluogo per verificare l'ntervento e stilare il relativo preventivo il tutto gratuitamente,solo cosi avrai qualcosa di certo.

ciao
Emanuele
2014-04-01 06:37:15 UTC
E necessario sapere l'entità e il tipo di dissesto, comunque considera che fare una palificazione per le misure da te specificate di una profondità di 10 metri costa grosso modo 10.000 euro, ma non è una cifra precisa, se vuoi più preventivi da confrontare gratis puoi lasciare la tua richiesta qui http://www.edilnet.it/
cancellierenero
2009-08-19 09:33:46 UTC
Bisogna vedere le caratteristiche dell'intervento...la profondità per l'applicazione dei micropali o della resina consolidante...il dissesto presente nel fabbricato....è praticamente quasi impossibile quantificare l'intervento....considerando dei micropali disposti a v intorno alle fondazioni e calcolando 3 pali a metro lineare si potrebbero ipotizzare 36 40 pali perimetrali ...il costo per ogni palo profondo 10 mt ( ma la profondità è legata alla relazione del geologo ) potrebbe essere all'incirca di 600 euro ...per un totale di 24.000 euro....... ( la resina si usa maggiormente per l'umidità ascendente)......tu parli di consolidamento delle fondazioni......quindi bisogna usare i pali o micropali radice....
Mastro Geppetto
2009-08-19 12:34:23 UTC
Difficile rispondere, in collina non è detto che la resina sia la migliore soluzione.



I pali costano, ma se sono fatti bene sono un lavoro certo e definitivo.

Sarei comunque prudente e farei un saggio alle fondazioni ed un esame dei cedimenti strutturali, eventuali fessurazioni ed infiltrazioni di acqua e una prospezione geologica fino a circa 12-14 metri

Bisogna per prima cosa capire se le fondazioni sono sufficientemente "sane" per "accettare il sostegno del palo". Altrimenti si comincia con controfondazioni e cuciture alle vecchie fondazioni che aggiungono costi. Ammesso che la fondazione permetta.



Del tutto indicativamente, con la riserva di esame in loco,

Io andrei con una palificazione dia. 102 con anima dia. 76 spessore 8 in acciaio, passo da 0,60 ad 1 metro; per la profondità può variare dai 6 metri ai 10 metri a seconda dello strato roccioso che infiggi. Dovresti avere roccia decente già a qualche metro di profondità, cosa che va a favore. Per il costo bisogna vedere con che macchina si può fare, se il posto è stretto e devi lavorare con macchine piccole tempi e costi crescono di parecchio,

La controfondazione può essere occasione di eliminare risalite di umidità e altri problemi, bisogna vedere il lavoro nel suo insieme, perchè quando si aprono le fondazioni di una casa non lo si fa a cuor leggero e significa metter in campo un lavoro risolutivo su tutto l'immobile.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...