Dovresti specificare marca e modello del sensore, in genere un sensore ad infrarossi si accende solo con presenza umana o con oggetti in movimento e indipendentemente dall'intensità luminosa che lo colpisce.
Secondo me hai installato un sensore crepuscolare, e non un rilevatore di presenza, che non va bene per il tipo di uso che devi farne.
Ti serve un sensore simile: http://www.rexelonline.it/SCHEDA/VP401400-VEMER-RIVELATORE-DI-PRES-SENSOR-140------/NOBRAND/VEVP401400/ che accende le luci alla presenza e non in base all'intensità di luce e che le mantiene accese, in maniera regolabile, da 3 secondi a 30 minuti.
Non si sta creando nessuna confusione!!
Il crepuscolare non c'entra niente con un sensore di presenza all'infrarosso, sono due combinazioni che non vanno bene per l'uso che devi farne tu.
Hai bisogno solo di un sensore di presenza con tempo regolabile simile a quello del link senza nessun sensore crepuscolare.
Come hai potuto leggere ho intuito benissimo la presenza di un crepuscolare senza che tu lo scrivessi nella tua domanda, infatti parli solo di un sensore di presenza, e prima della tua correzione.
Se volete essere aiutati uno cerca di farlo ma se rimanete sulle vostre posizioni imputando agli altri di fare confusione non ne verrete mai fuori.
Insisto: il crepuscolare non serve al tuo caso!!
Se poi vuoi creare una combinazione sensore/crepuscolare il crepuscolare deve essere installato all'esterno del garage e il suo contatto na deve essere posto in serie al contatto na del sensore, in questo modo quando fuori è giorno il crepuscolare non darà il contatto e le luci non si accenderanno anche se comandate dal sensore.
http://imageshack.us/a/img831/7058/presenzacrepuscolare.jpg
Il problema che potrebbe presentarsi è che fuori potrebbe esserci abbastanza luce da non eccitare il crepuscolare ma dentro il garage la luce non basta ed essendo il crepuscolare non eccitato e quindi con il contatto aperto le luci non si accenderebbero.
La spiegazione cambia ad ogni correzione, comunque quello che vuoi realizzare non puoi farlo con i sensori normalmente in commercio.
Devi usare un sensore a doppia tecnologia, microonde/infrarossi, come quelli usati nei sistemi antifurto.
Il sensore si attiverà all'ingresso dell'auto e/o alla discesa del guidatore dall'auto, tale sensore comanderà, mediante un relè, un temporizzatore che farà funzionare il circuito di illuminazione per il tempo prefissato.