Domanda:
chi mi può dire perchè mi scatta sempre il salvavita anche quando non c'è attacato niente?
anonymous
2011-04-17 14:35:02 UTC
ogni tanto(una volta o più alla settimana)d'improvviso anche se non ho niente acceso(lavatrice forno o qualsiasi altro elettrodomestico)salta il salvavita l'impianto eletrico è recente .è successo a qualcuno?e come l?ha risolto?
Dieci risposte:
Viki
2011-04-19 12:42:24 UTC
A me è successo. Ho comprato un appartamento nuovo e per due anni ogni tanto saltava il salvavita. L'amministratore mandava l'elettricista che puntualmente non risolveva nulla. Ho chiamato l'enel due volte ma anche loro hanno detto che per loro era tutto a posto. Allora mi sono informato per mio conto ed ho scoperto che ci sono delle correnti strane che fanno saltare il salvavita. Ho risolto sostituendo il salvavita con uno diverso del tipo "Antiperturbazione" che ha un doppio simbolo stampato sopra al contrario del precedente che ha solo disegnata la semionda. E' un lavoro semplice da fare, si toglie quello e si mette l'altro. Sono ormai 3 anni che a me non salta più la corrente mentre salta a chi non lo ha ancora sostituito. Ciao e auguri (anche per la Pasqua)
Robert
2017-03-06 12:47:33 UTC
Se sei in cerca di consigi per rimanere incinta velocemente prova a seguire questo programma online http://GravidanzaMiracolosa.netint.info/?92K3

In una donna, la probabilità di concepire un figlio rimane relativamente uguale da un ciclo all’altro, ma generalmente è maggiore nei primi mesi di rapporti non protetti e tende poi a diminuire in modo graduale
anonymous
2011-04-17 22:51:41 UTC
Il salvavita, e' composto da due parti:

La barretta nera; se va giu' vuol dire che hai un guasto che e'un cortocircuito od un improvviso sovraccarico transitorio.

La levetta chepuò essere di colore blu, bianca o grigia (dipende dai modelli), quando va giu',si portadietro anche la barretta nera, vuol dire in quel caso che hai una dispersione di corrente.

Tu dici di non aver niente attaccato, pero' di sicuro collegato permanentemente alla rete elettrica C'è il frigo, poi puoi avere qualcos'altro in stand-by cioè computer,stampante, TV, fax...ecc.

Hai mai fatto caso se lo scatto avviene in concomitanza di una operazione che fai all'incirca nello stesso momento?

In piu', sul salvavita, dovrebbe esserci un pulsantino con la scritta TEST, dovresti provarlo a premere e il salvavita dovrebbe scattare all'istante.Questa prova sarebbe meglio farla, se si ha la possibilità anche staccando i fili che escono sotto dal salvavita e vanno all'eCioèemere TEST con i fili all'uscita del salvavita collegati, e una volta Premere test con i fili scollegati,(ripeto, non quelli che arrivano dal contatore, ma quelli che vanno all'impianto elettrico).Se una delle due prove fallisce, cambia il salvavita.

Recati in un magazzino all'ingrosso di materiale elttrico e compra un salvavita con queste caratteristiche : bipolare curva C 16 Amper 4,5KA, (meglio anche 6KA, costa un po' di piu'), Idn 30 milliamper, classe A o AC.Esistono della BTicino, ABB, Siemens,MerlinGerin...ecc.

Per trovare il guasto,dopo la prova del pulsantino TEST, se non e' quello, si procede di solito andando a staccare un carico alla volta e vedere se l'interruttore scatta o meno;pero' il tuo problema, e' che non si vede istantaneamente quale e' l'elettrodomestico, perche'hai descritto che scatta quando gli pare:non puoi staccare ad esempio il frigo e tenerlo staccato due giorni per vedere se e' lui o meno che provoca il guasto.

Altra cosa: la cantina e' il garage, sono collegate anche sotto quel salvavita?

In cantina o in garage, hai per caso un congelatore, qualche attrezzo che se anche spento lo tieni attacccato alla presa di corrente?

Controlla minuziosamente.
Maurizio
2011-04-18 06:07:14 UTC
Allora o Cambi il salvavita perchè se succede una volta alla settimana e non hai niente attaccato può essere che il tuo salvavita è difettato o forse ma non voglio credere ti hanno messo un salvavita usato(ci sono elettricisti che lo fanno per risparmiare)ne compri uno con le stesse caratteristiche,in genere si usano quelli da 25 ampere ma dipende dall impianto,Oppure visto che l impianto è recente chiama l elettricista che ha fatto l impianto,Troverà subito il guasto,chi meglio di lui conosce l impianto??
anonymous
2011-04-17 23:52:08 UTC
Le risposte che ti hanno già fornito gli altri utenti, in particolare Eclisse, mi sembrano già molto precise ed esaustive, per cui non aggiungo altro se non una piccola annotazione tecnica, che per quanto banale possa sembrare, è anche molto frequente. Ci puo' essere stata una diminuzione della potenza erogata puo' da parte del fornitore per una bolletta scaduta o pagata in ritardo: la legge non consente piu' il distacco totale dell'energia elettrica, ma in caso di morosità o tardivo pagamento ti lasciano in erogazione la potenza minima indispensabile giusto per l'accensione del frigo e di una lampadina. In questi casi, operano il taglio di potenza alla fonte, dimenticando spesso di informare l'utente dell'inconveniente tecnico cui andrà incontro, cioè che se tenti di accendere due lampadine in contemporanea, scatterà il salvavita e l'interruttore principale. Contatta subito la società fornitrice e verifica questa cosa. Se non gli segnali l'avvenuto pagamento, non ripristinano la potenza e continuerai ad avere questo problema.
zio paperino
2011-04-17 16:58:44 UTC
Potrebbe essere il frigorifero quando il termostato fa accendere il motore per ripristinare la temperatura o un qualche trasformatore,il modem dovrebbe averne uno,che magari si surriscalda.

Per controllare le prese vendono un aggeggio che infilandolo in esse se c'è qualche anomalia gli si accende una spia rossa.Lo vendono i negozi di materiale elettrico e non dovrebbe costare un gran che,pochi euro.

au
Mixx
2011-04-17 15:10:31 UTC
Probabilmente hai qualche cavo in dispersione o qualche apparecchio collegato in dispersione.

Una volta a casa di mia madre è successo che le formiche le avevano mangiucchiato l'isolamento dei cavi elettrici che correvano nel muro di cinta...

In rari casi (mi è capitato anche questo) potrebbe essere anche il salvavita difettoso.
Kiki
2011-04-17 14:37:07 UTC
A me é successo, ed era perché avevo un faretto fulminato..
anonymous
2011-04-19 03:52:45 UTC
se il salvavita salta al 99 per cento la colpa è di una presa e lo fa anche se non è attaccato niente. devi andare per esclusione controllando una presa alla volta fino a quando trovi quella che ti fa saltare il salvavita...comincia da quelle in bagno e in cucina perchè sono le stanze con piu umidità ciao
Paolo
2011-04-18 02:50:28 UTC
Hai già avuto risposte esaurienti. Non mi dilungo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...