Ciao Erasmo, ( ti ricordi abbiamo avuto qualche scaramuccia su una domanda dove ho risposto in un modo non proprio simpatico, chiedo scusa ) alla se ho ben capito il tuo appartamento nuovo non ha l'impianto di riscadamento, Perciò io ti proporrei di fare un impianto classico con i termosifoni e nei bagni gli scaldasalviette che oltre a scaldare l'ambiente asciguno gli asciugamani ,accappatoi ecc, un impianto classico insomma, quando fai realizzare l'impianto, separa la zona notte con la zona giorno mediante due collettori, uno serve la zona giorno e l'altro serve la zona notte, sarebbe a dire che un da ogni collettore parte la mandata e il ritorno dell'acqua calda a ogni radiatore.
A monte dei due collettori fai istallare delle elettrovalvole, in questo modo puoi separare le due zone, comandate da un termostato ambientale, e da li comandare l'apertura o la chiusura delle elettovalole, praticamente decidi tu dove vuoi e a che ora vuoi scaldare, la zona notte o la zona giorno oppure entrambi.
Ma la cosa più importante è la caldaia che devi fare istallare, segnatela........deve essere a condensazione, moltissima resa, pochissimo inquinamento, e cosa più importante nella finanziaria sono previsti degli sgravi fiscali da non sottovalutare, la caldaia ti costa di più di una normale caldaia a camera stagna, ma ne vale la pena, sia x gli sgravi, sia x il risparmio del metano o gas, se poi potresti mettere un pannello solare sarebbe il massimo, abbateresti di molto il consumo del combustibile, in più sono previsti altri agravi fiscali, comunque il mio consiglio è.......aspetta che entri in vigore la finanziaria e poi decidi, nel frattempo documentati, da un idraulico o da un rivenditore, ( io faccio l'idraulico ).
Spero di esserti stato di aiuto e ti auguro un buon Natale sereno a te e alla tua famiglia.