Domanda:
Sezione cavi elettrici, 4mm o 2.5?
signorotto70
2010-02-01 07:47:57 UTC
In un impianto elettrico casalingo come scegliere la sezione dei cavi? Dato per certo l'utilizzo di 1.5mm per i cavi che giungono alle lampadine e 2.5 per le prese elettriche, quale sezione si usa per gli elettrodomestici (lavatrice, forno, lavastoviglie)? Sempre 2.5mm o 4mm? E come scegliere gli interruttori magnetotermici corrispondenti? Mi serve un pò di delucidazione in generale... grazie
Sette risposte:
anonymous
2010-02-01 17:24:39 UTC
punti luce 1,5 mmq

prese 2,5 mmq

magnetotermico 10A x le luci

magnetotermico 16A x le prese

protezione generale magnetotermico differenziale 25A 0,03 automatico





in ambienti tipo la cucina dove è piu facile che ci sia contemporeneità di apparecchi accesi attaccati alle prese ( fornetto elettrico ,frigo, frullatore ) usa come lineea montante dal magnetotermico alla scatola di derivazione una sezione maggiore, o in alternativa passa piu linea da 2,5 mmq dal magnetotermico direttamente alle utenze che hanno maggior assorbimento .



i cavi unipolari da 1,5mmq van bene x assorbimenti fino a 1500w ma non regolamentari le prese 16 A o "bivalenti" le puoi usare x le prese del comodino o prese comandate ma installando prese 10A o per le linee luci.



i cavi 2,5 mmq van bene x assorbimenti dai 1500w ai 2800w ideali per le prese

i cavi 4mmq in ambienti civili con potenza di contatore 3,3kw raramente sono usati, al limite come linea di distribuzione unica x tutte le prese di casa, ma è preferibile sezionare i carichi passando 2 o piu linee da 2,5mmq.
Mastro Geppetto
2010-02-01 10:10:14 UTC
2,5 mmq per tutta la forza e 1,5 mmq per le luci e prese comodino, 2 protezioni magnetotermiche differenziali, una da 16 A per forza uno da 10 A per luce.

Per il top de top una luce d emergenza autoalimentata nei pressi del contatore, bastano quella a LED che occupano un frutto.

Dificilmente i cavi hanno avarie per errata sezione, mlto più facile che abbiano avarie perchè i morsetti o sono squallidi di progetto o non sono serrati bene.

per serrare un morsetto:

. aprirlo completamente per essere sicuri che il rame del cavo vada tutto fra le guance del morsetto;

. spellare la testa del filo in modo che solo il rame entri nel morsetto e non l'isolante,

. inserire il cavo nel morsetto premendolo a fondo;

. serrare il morsetto con il cacciavite;

. dare una leggera trazione al filo per assicurarsi che non venga via meccanicamente;

. riserrare una seconda volta tutti i morsetti in quanto il rame si adatta sul morsetto.
Stavrogin
2010-02-01 14:32:13 UTC
Io ho sempre fatto 2,5 la linea principale luci, 1,5 gli stacchi x i vari punti luce, 4 mm la principale prese e 2,5 le diramazioni (o utilizzi sopra i 100 watt) l' ultima presa della linea o quelle di una camera nella quale al massimo userai 1000w saltuariamente anche da 1,5 mm.

Differenziale puro 25A 0,003

Magnetotermico luci 10A

Magnetotermico prese e elettrodomestici 16A

Sono più che sufficienti tanto quello dell' acea/enel dopo il contatore è 16A e è il primo a staccare per troppo assorbimento.
anonymous
2010-02-01 11:45:03 UTC
generalmente per la forza motrice si utilizza il 2.5mmq però ovviamente nessuno ti vieta di usare una sezione maggiore non faresti altro che diminuire ancor di piu l'effetto joule generato dalla corrente(riscaldamento del filo provocato dal passaggio di corrente) che on è MAI cosa negativa...





il magnetotermico va installato sulla linea che alimenta il singolo elettrodomestico e deve avere la potenza necessaria richiesta dall'elettrodomestico in questione altrimenti scatterebbe ogni volta che lo accendi
anonymous
2010-02-01 10:04:00 UTC
va bene 2,5 per gli eletrodomestici.Poi un interruttore da 10A per le lampadine e uno da 16A per le prese oltre al diff. magnetico generale.ciao
Amico
2010-02-01 09:59:55 UTC
Ciao, x gli elettrodomestici va bene anche il 2,5 ma se metti una sezione in piu e meglio,vedi che il filo di corrente, da piccolo a grande no! ma da grande a piccolo si! va sempre bene. ciao
STROWD
2014-12-03 21:56:41 UTC
Siamo amanti della pizza fatta in casa e Pizza Express ci aiuta a sfornare buone pizze. Spedizione e packaging ottimi. Prezzo competitivo. Ti lascio il link http://amzn.to/1rTJmmZ


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...