Domanda:
Scaldabagni elettrici in linea?
LucaGiuffredi
2016-01-21 10:32:14 UTC
Scaldabagni in linea
Avrei bisogno di un parere. In un monolocale che frequento saltuariamente ho un boiler elettrico da 30 litri. Uso pochissimo la doccia ma sempre il lavello, il lavandino. Solo che il boiler ci mette più di un'ora a scaldare l'acqua. È possibile inserire in linea (acqua fredda al boiler da 30, uscita acqua calda all'ingresso acqua fredda scaldacqua da 10 litri, molto più veloce, uscita all'impianto) un piccolo scaldacqua da 10 litri ? In questo modo accendendo solo il piccolo aver l'acqua calda in poco tempo quella che mi occorre e, solo nel caso della doccia, accendere anche quello da 30 avendo anche 10 litri di più.
La domanda è: se all'ingresso acqua fredda del piccolo boiler si riceve già acqua molto calda succede qualcosa? Grazie per eventuali risposte
Quattro risposte:
?
2016-01-24 10:38:32 UTC
Ma certo che lo puoi fare.

Sono cose che si fanno .

Hai avuto un'ottima idea .

Strozza già che ci sei un poco l'ingresso della fredda al primo boiler , in modo da limitare in un modo accettabile l'uscita della calda , così hai più tempo sotto la doccia o x le mani.
LucaGiuffredi
2016-01-22 23:05:56 UTC
Intanto grazie delle Vs.risposte.

Per quanto riguarda Mario P. Io tengo spesso il boiler spento, proprio per il motivo che scaldare 30 litri per farmi (per essere chiaro) un bidet o lavarmi le mani mi pare uno spreco. E apro il rubinetto dell'acqua calda perchè comunque è meno ghiacciata di quella fredda (anche a boiler spento visto che è un accumulo) e non ho mai notato nè aria, nè cali di pressione rispetto al rubinetto diretto dell'acqua fredda. C'è un costruttore (non faccio il nome) che dice, invece, che i boiler possono essere messi in linea, cioè in serie quindi uno può ricevere acqua già calda all'ingresso senza danneggiarsi. L'altro suggerimento, il parallelo e la T è più scomodo per la posizione del rubinetto e perchè si perde il vantaggio della maggiorequantità disponibile (10+30)
?
2016-01-21 16:26:42 UTC
danni non penso proprio...l'unico problema potrebbe essere come dice MARIO P che ridurrebbe troppo la pressione .

potresti però collegarli in parallelo...sulla fredda con una semplice T e sull'uscita della calda montare un rubinetto su un bioler e uno sull'altro e aprire quello che vuoi usare chiudendo quello dell'altro che vuoi tenere fermo.
MARIO P
2016-01-21 11:14:25 UTC
Non credo tu possa fare questa cosa ma per un altro motivo. Fai la seguente prova.A boiler SPENTO apri un rubinetto di SOLA acqua calda. Dovrebbe succedere come da me che dopo qualche secondo esce un sacco di aria. Poi ACCENDI il boiler e fai la stessa prova (anche subito senza bisogno che l'acqua riscaldi). Il flusso sarà costante. Quindi l'acqua attraversando un boiler SPENTO perde notevolmente pressione rispetto all'impianto Credo che quasi sicuramente il secondo boiler si rovinerebbe. Sarebbe meglio secondo me avere i boiler separati ognuno con la propria entrata dall'impianto e uscita dall'impianto. Saluti.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...