anonymous
2014-01-20 09:55:13 UTC
Circa 8 mesi fà abbiamo deciso nel nostro condominio con impianto di riscaldamento centralizzato abbiamo deciso di sostituire la vecchia con un'altra più moderna nella speranza di ottenere un risparmio dei costi.
Tutti gli installatori consultati hanno proposto una caldaia a condensazione e alla fine abbiamo appaltato i lavori che sono stati poi eseguiti.
Quando è venuto l'inverno abbiamo notato che a differenza della vecchia caldaia la nuova scaldava poco e per ottenere l'acqua sanitaria tiepida si doveva versare almeno 30 litri prima. Inoltre i termosifoni di tutti gli appartamenti (ce ne sono 15 nel nostro condominio su 3 piani) fischiavanno.
abbiamo segnalato all'installatore il quale dopo due giorni ci ha segnalato di avere sostituito una pompa in quanto debole. Così ll problema dell'acqua calda è stato risolto.
Per i termosifoni invece non è cambiato nulla. Aggiungo questo particolare: Quando si imposta la valvola a livello 4 per esempio, il termo scalda interamente per circa 30 minuti dopo di che solo la parte in alto (circa 20 - 25 cm) rimane calda mentre il resto e di un freddo impossibile. Abbiamo più volte interpellato l'installatore ma ci dice sempre che questa cosa è normale. Ma io non sono tanto convinto e nessuno nel condominio è convinto di questo tant'è che alcuni condomini hanno dovuto comperare delle stufe per avere le stanze più calde. Ultimamente ho notato la formazione della muffa nelle stanze e in bagno, cosa che non avevo mai visto da 12 anni che ci abitavo e altri condomini lamentano la stessa cosa.
Chiedo se qualcuno mi può dire se è vero che ci sta dicendo questo installatore ? Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.