Domanda:
caldaia al metano per riscaldamento?
anonymous
2010-10-27 11:34:10 UTC
salve devo comprare una nuova caldaia di qualità per la mia casa sapete consigliarmi una buona marca e dirmi il prezzo??
vorrei una caldaia di qualità e che mi duri a lungo
Quattro risposte:
felice m
2010-10-27 13:09:56 UTC
Innanzitutto, per la scelta di una caldaia ad uso privato, per riscaldamento autonomo è indispensabile, documentarsi che, il marchio che si sceglie, abbia una buona rete di assistenza tecnica nella zona in cui la si installa. Poi, è necessario verificare che il posto esatto, dove materialmente si intende installarla, abbia i requisiti e che rispettino le normative vigenti; dicasi per caldaia di tipo "B" a camera aperta, dicasi per caldaia di tipo "C" a camera stagna e dicasi di tipo "a condensazione". La caldaia "turbo" non esiste, è un termine, generico ed errato, per definire le caldaie a camera stagna, che di turbo, non hanno NIENTE, non hanno un sistema di "INTERCOOLER" che farebbero recuperare il calore degli scarichi, come avviene nei motori di auto o camion, classificati e giustamente "TURBO". Mentre venendo al tuo quesito, un consiglio, è,..scegli un marchio Italiano, in quanto e per tecnologie, non hanno nulla da invidiare a marchi non nostri. Poi, in quanto, Tecnico CAT del marchio "UNICAL", ti suggerisco e se ti è possibile di installare una caldaia a condensazione, vai tranquillo, che anche se il tuo impianto è di tipo tradizionale, "a radiatori", è comunque una fonte inesauribile di risparmio energetico, in quanto; il semplice fatto che le temperature dei fumi che scaricheresti, in ambiente con una caldaia, di tipo "B" o "C" sono intorno a C° 100, mentre, con una caldaia di tipo "a condensazione" sono intorno a C°40,ed il tenore di Nox è ad un livello ottimale. Certo che, il TOP, sarebbe, in impianto a pannelli radianti, caldaia a condensazione e magari, coaudiuvato da pannelli "SOLARI". I costi di una caldaia? Sono molto variegati e subdoli, qui ti consiglio di Fidarti di un Tecnico che ti sappia consigliare e per questo, per etica professionale, non è mia intenzione, influenzarti. Perciò, scelto il marchio, potrai tu, indicare all'idraulico di fiducia, quale caldaia, intendi installare e non il contrario. Mi auguro che tu faccia una ottima scelta ed io, di non aver urtato nessuno.
anto2687
2010-10-27 21:08:58 UTC
non devi dire buona marca perchè anche se la marca dovesse essere rinominata non significa che il modello sia buono.. Punta sulle caratteristiche della caldaia, varie tipologie (condensazione, la classica, con accumulo da 3, 20 o 50 lt) sono da valutare tutti questi aspetti.. Io ti consiglierei una BUDERUS made in Germany e loro specialmente nella condensazione sono molto avanti..

se hai dubbi o perplessità chiedimi pure
Oº°‘¨ßßßߨ‘°ºOOº°‘¨
2010-10-27 20:24:09 UTC
Valiant, Monblanc i prezzi variano a secondo del modella da 2.800/3000 a quanto vuoi
gianluca giangi
2010-10-27 19:12:01 UTC
ciao sono luca idraulico, le caldaie baxi hanno un ottimo rapporto prezzo qualita, una premessapero, non farti irretire da chi vuole a tutti costi montarti una caldaia turbo, dato che la caldaia turbo(camera stagna)non e' una caldaia migliore o piu potente di una caldaia a camera aperta, ma costruita in un modo diverso, questa caldaia preleva direttamente tramite un elettroventilatore , da una canna fumaria dedicata, l aria comburente necessaria al suo funzionamento, e puo essere installata anche in posti dove le caldaie tradizionali non potrbbero, le caldaie turbo costano di piu e sono piu delicate, non farti montare una caldaia a condensazione se non hai un impianto a pannelli radianti,difatti queste caldaie funzionano bene(appunto sfruttando il calore latente dei fumi) appunto condensando in impianti a bassa temperatura come i pannelli, se hai i caloriferi che necessitano di temperature piu alte la condensazione va a farsi benedire e ti saluto risparmio con buona pace del portafolio e di una caldaia pagata inutilmente di piu.by luca idraulico. milano


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...