Domanda:
Devo pagare per legge il preventivo?
Fabio Fahme
2012-01-31 07:06:02 UTC
siccome il motore del mio basculante di casa si è rotto, ho deciso di chiamare un tecnico.
Il tecnico ha fatto alcune prove (aprendo il basculante e chiudendolo) e ha preso alcune foto, dopodiché mi ha detto che non è riparabile ma deve essere sostituito.
Siccome poi il preventivo che mi ha inviato è assai salato e data la non urgenza della sostituzione ho deciso di non ripararlo ma vorrei sapere se per legge devo pagare il preventivo anche se io chiesi per una riparazione e non sostituzione oltre al fatto che non è stato effettuato alcun tipo di intervento (il basculante è ancora rotto).
Grazie
Nove risposte:
paolo il perdente
2012-02-03 00:14:09 UTC
Caro Fabio tranquillo......un paio di giorni fa ho ascoltato ad una trasmissione radiofonica l' argomento preventivi.

Alla discussione partecipavano tecnici fiscalisti del settore!

La risposta è stata lapidaria, nessun obbligo di pagamento per un preventivo! (anche quelli che verranno scontati nel computo dei costi finali del lavoro ) sono illegali !

Concordo con Antonio Pollice in Su (il primo che ha risposto!)

In questi giorni è al varo una legge che prevede che nei preventivi (gratuiti) debbano essere inseriti anche i dettagli delle singole voci (vedi a esempio i Notai : tasse allo stato, cancelleria, costi e indagini dei tecnici catasto etc..)

Concordo con la maggior parte delle risposte, i preventivi proprio per la loro natura non sono soggetti al alcun pagamento.

TI consiglio di contattare telefonicamente il "Professionista" (non uso altri aggettivi) ,,che ha inviato la richiesta informandolo della sua violazione, e di spedirti una lettera di rettifica!. del suo errore!

In caso negativo lettera raccomandata RR (inserisci la fotocopia che hai ricevuto chiedendogli di confermare la sua richiesta specificando le motivazioni di legge della fattura (che sia lui a inventare qualcosa che non esiste) ti posso assicurare che se è intelligente, capirà di avere commesso un tentativo di tr... ti chiederà immediatamente scusa . se è un cirullo ..tirerà qualche vaffa e tutto finirà in nulla..

Quindi tranquillo... ha tentato, se insiste avrà guai seri, non c'è alcuna legge che prevede il pagamento di un preventivo!. Ciao

Se vai sui siti delle varie associazioni troverai conferma delle mie informazioni...



PS: Solo una piccola riserva : eccetto tu abbia firmato clausole particolari (tipo costi viaggio sopraluoghi piccoli interventi sondaggi etc..etc..)
giovanni
2016-03-30 03:08:14 UTC
Salve, anche io mi è successo la stessa cosa chiamando un idraulico, che dopo che mi ha presentato il preventivo mi ha fatto pagare 45 euro ci sono rimasto talmente male che lo subito depennato dalla lista. Poi ho scoperto il portale Edilnet.it che facendo una richiesta si sono presentati 4 idraulici della mia zona, mi hanno fatto il sopralluogo e subito dopo mi hanno inviato i preventivi Gratuiti e senza impegno. Da allora uso solo edilnet quando ho bisogno di fare qualsiasi lavoro a casa. Ciao
?
2012-01-31 11:00:05 UTC
IO sapevo che il preventivo è a pagamento a meno che una ditta non decida ti farlo gratuitamente. Infatti se fosse gratuito come alcuni di voi affermano, perchè alcune aziende dichiarano nei propri annunci publicidtari "preventivo gratuito" ? , non ci sarebbe motivo di sbandierarlo, no?Certamente dev'essere pattuito in precedenza. Non so se sono cambiate le leggi i merito.
anonymous
2012-02-01 08:22:41 UTC
il preventivo non va mai pagato e un'offerta solo x rendere noto quanto si puo eventualmente spendere ,a meno che non sia stato chiarito dall'azienda interpellata che i loro preventivi vanno pagati,ma li avresti dovuto firmargli un mandato quindi credo tu possa stare tranquillo e stare attento a queste trappole,solo il diritto di chiamata va pagato eventualmente ciao
Lorenzo
2012-01-31 10:31:52 UTC
ki te l'ha detto deve essere sicuramente 1 truffatore
anonymous
2012-01-31 10:18:49 UTC
CIao, non c'è alcuna legge che ti obbliga a pagare un preventivo per il semplice fatto che i preventivi sono gratuiti.

Il preventivo deve essere pagato solo nel caso in cui il professionista ti abbia fatto firmare un documento dove accetti di ricevere il preventivo del lavoro al costo di tot euro; diversamente, non farti intimorire da minacce di denuncia a cose simili perchè non ha alcun appiglio legale a cui aggrapparsi.



Comunque se posso darti un consiglio, la prossima volta il professionista cercalo su questo sito, così potrai dire a tutti come si è comportato:

www.ristrutturart.it



Ciao
?
2012-01-31 08:09:44 UTC
Il preventivo va pagato solo se da accordi precedentemente stipulati,molte aziende ad esempio eseguono preventivi a pagamento.
RitaRi
2012-01-31 07:59:55 UTC
Assolutamente no, il preventivo serve proprio per valutare il costo e decidere se accettarlo o meno ;)
Antonio
2012-01-31 07:14:42 UTC
Il preventivo per la legge italiana deve essere del tutto gratuito non pagare nulla!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...