Domanda:
Il bruciatore della caldaia che non si spegne!?
alex_alextm2000
2012-02-01 16:20:48 UTC
Salve a tutti, vivo in una casa su tre livelli, cucina, zona notte e sottotetto. Ci sono tre termostati uno per ogni piano e tre valvole a zona. Ho notato che quando accendo la caldaia, il bruciatore non si spegne mai cioè, a mio avviso quando il termostato della cucina arriva a temperatura e il bruciatore si spegne (non la caldaia) ma riparte immediatamente perchè evidentemente quello di uno dei piani superiori gli da imput di partire e così via di continuo. Invece frequentando case di amici ho notato che la caldaia quando arriva a temperatura si spegne e riparte quando ha bisogno. Ma non la mia. Sapete come posso risolvere il problema? grazie mille delle risposte che mi darete.
Tre risposte:
W&W
2012-02-02 08:14:34 UTC
E' il sbaglio che fate in molti a pensare cosa sta facendo la caldaia.

La caldaia fa quello che gli viene richiesto, se le tre zone sono indipendenti, è logico che in base alle temperature delle singole zone, i termostati daranno consenso alla caldaia di funzionare.

Con il tuo sistema di controllo, (ottimo) difficilmente vedrai la situazione in cui tutte e tre le zone siano contemporaneamente in temperatura e quindi la caldaia ferma. Per ottenere ciò dovrai far funzionare il riscaldamento per un adeguato numero di ore in modo da rendere omogenee il più possibile, le varie temperature ambiente.
Joy
2012-02-02 21:44:57 UTC
Premesso che la risposta di W&W è corretta, mancano delle informazioni.

1) ha sempre funzionato così?

2) se no alla 1, hai cambiato qualcosa a livello elettrico?

3) se no alla 1 e 2, il comando di accensione della caldaia è dato dalle valvole di zona? se si, funziona correttamente?.....

4) se spegni il termostato si chiude la valvola?

5) se spegni tutti i termostati si ferma la caldaia ( dopo un tempo variabile di post-circolazione)?

6) se si alle precedenti riaccendendo e rispegnendo una zona alla vota funziona correttamente?

Per capirci meglio la caldaia deve essere sempre alimentata elettricamente e solo alla chiusura del contatto di uno dei termostati/valvole si deve attivare la pompa di caldaia. Il bruciatore parte solo ed in maniera autonoma se la temperatura di mandata è inferiore al set-point impostato. Può partire anche per ripristinare la temperatura dell' acqua sanitaria.
Felice
2012-02-02 08:55:22 UTC
evidentemente i termostati sono

collegati in parallelo ed in questo modo, l' hai

detto tu stesso non si spengono mai.

Collegali in serie ed in questo modo risolvi il

problema dello spegnimento, però poi avrai

il problema della ripartenza.

L' unica è usare un solo termostato.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...