Domanda:
Scarico lavatrice esce dal lavandino...?
anonymous
2012-05-23 02:36:31 UTC
Ciao a tutti, ho un problema, nella casa in cui sono venuto ad abitare in affitto da qualche mese, che sta andando via via peggiorando; il lavandino scarica lentamente e quando la lavatrice scarica (penso che il circuito sia in comune) mi esce acqua puzzolente dal lavandino.
Ho provato con:
-idraulico liquido
-sonda
-smontato e controllato i tubi sotto al lavandino
-ventosa
Niente da fare, il problema continua a peggiorare.
Ipotizzo che l'otturamento sia a valle della connessione a T di scarico lavandino e lavatrice.
Pensate che mi sono messo anche a controllare la vasca biologica, il livello è ok, ho cercato invano l'entrata degli scarichi nel pozzetto delle acqua grigie per vedere se era otturato in quel punto ma l'apertura del pozzetto è troppo piccola e non riesco a vedere l'entrata.
Ora non so più come proseguire, vorrei evitare di chiamare un tecnico per motivi economici (ho chiamo un tecnico o pago il bollo della macchina..), qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Cosa dite se chiudo tutti gli scarichi e provo con una idropulitrice?
Nel caso che anche questa prova dovesse andare male, meglio chiamare un idraulico o un tecnico dei pozzi neri?
Grazie in anticipo
Cinque risposte:
anonymous
2012-05-23 04:47:55 UTC
Versa nel lavello 3/4 litri di liquido sturatubi di quello tosto,quello che vendono nei discount: quelli di marca, come mister muscolo non servono a niente.

Lascia agire una nottata senza buttare acqua.Se quando lo versi, senti gorgoglii, fumo e rumori strani, e' un buon segno, perche' sta agendo.Seguire le istruzioni per proteggersi dal prodotto, riportate sulla confezione.

Se questo tentativo fallisce, non ti rimane che chiamare quelli degli spurghi e farti fare una videoispezione o lavare il condotto con il Canal Jet.

Non usare l'idropulitrice, puoi involontariamente far scoppiare i tubi.

La fossa puo' essere a livello, pero' dove scarica il tubo collettore generale, puo' essere ostruito,(io l'ho visto con i miei occhi e non ci credevo) da blocchi di fosfati, che sono componenti che si trovano in tutti i detersivi.Li' devi prendere un bastone e staccarli, poi li rompi in pezzi piu' piccoli, poi appena puoi fatti veneire a svuotare la fossa biologica.
?
2014-11-16 02:15:32 UTC
Per i vari tipi di Idropulitrice prova ad andare sulla sezione relativa di Amazon.it a questo link http://j.mp/1vcbUck.



Potrai vedere tutti i modelli attualmente disponibili e ordinarli per popolarita', fasce di prezzo, giudizi degli utenti. In questo modo potrai farti una idea piu' precisa e chiarire i tuoi dubbi.
Massimo
2012-05-23 16:39:32 UTC
Io ho lo stesso problema!! secondo me i problemi sono:

-fino a quanti bar di pressione si può provare con la idropulitrice senza rischiare di provocare danni alle tubazioni?

- nel caso questa prova vada male, conviene chiamare un idraulico o un tecnico della vasca biologica?

Il circuito è otturato in un punto che potrebbe essere di competenza di entrambi,quale dei due conviene chiamare??
Patrizia
2012-05-23 04:54:49 UTC
chiudi lo scarico della lavatrice all'imbocco, poi fai bollire una pentola capiente di acqua e ancora bollente versala nel lavandino con il tappo chiuso. Ora apri il tappo al lavabo e aspetta che scenda l'acqua, dovrebbe funzionare . Se non hai risultati prova ad usare un compressore. Chiudi con dello scotch il foro di sfiato del lavabo e sempre con lo scarico della lavatrice chiuso, inserisci la pistola nello scarico del lavabo chiudendo con l'altra mano provvista di un panno gli spazi liberi e apri il getto d'aria finchè non senti che si stasa.
Giovanni
2012-05-23 03:18:30 UTC
Secondo me il problema è al sifone del lavello, prova a cambiare il sifone.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...