Domanda:
Problema impianto elettrico?
Desy
2012-05-31 07:02:17 UTC
Ciao a tutti , ho un problema con l'impianto elettrico del mio appartamento.
Ho il contatore ENEL al piano terra e al mio piano , nell'appartamento ho un ulteriore pannello.
All'interno ci sono 3 interruttori , uno che credo serva per togliere la corrente a tutto l'appartamento manualmente , e altri 2 che sono credo dei salvavita. Sono 2 perchè dovrebbero aver diviso l'impianto in zona giorno e zona notte.
Uno è un F202-AC e l'altro per la zona giorno è un DS941-AC.
I problemi sono:
1) il problema principale è che moltissime volte mi sono svegliato e ho trovato la corrente nella zona giorno staccata. orientativamente scatta verso la 07:30 ma non c'è nulla che io sappia che si accende a quell'ora. Me ne rendo conto perchè ho un timer per le luci dell'acquario da cui ricavo lo sfasamento di ore.
2) ho scoperto che il DS941-AC stacca la corrente alla zona giorno mentre il F202-AC stacca la corrente a tutta la casa. e quindi anche lui alla zona giorno.
è normale come collegamento?
la corrente che si stacca potrebbe indicare un problema al DS941-AC?
3) non riesco a capire se il F202-AC e un salvavita come il DS941-AC o è qualcos'altro


ripeto che non ho nulla che si accenda intorno alle 07:30 ed è forse il momento di minore richiesta di corrente in casa! mi sembra veramente strano.

Se vi servono altri dettagli chiedete tranquillamente!
Quattro risposte:
?
2012-05-31 10:01:28 UTC
Il Ds941 è un magnetotermico differenziale Abb, il problema dell'intervento intempestivo è dovuto a problemi sulla linea elettrica a monte dell'impianto, ovvero sulle linee Enel.

Le armoniche che fanno scattare la protezione differenziale sono generate, di solito, da grossi motori, industrie o laboratori artigianali nelle vicinanze e anche da eventuali fulmini, specialmente se la linea Enel è aerea.

Il problema quindi non è sicuramente nell'impianto di casa e anche un "semplice" fulmine può far intervenire la protezione differenziale.

Basta sostituire il Ds941Ac con un differenziale Ap sempre della Abb.

http://www05.abb.com/global/scot/scot209.nsf/veritydisplay/099bdc68662a6d8cc1256cbc0054e58d/$file/2csc421002b0901.pdf
?
2012-05-31 07:52:45 UTC
probbabilmente all'origine una faceva le luci e l'altro le prese....poi paciugando con l'impianto le linee si son mescolate..... son due "salvavita" e il ds è anche magnetotermico....(sarà stato quello delle prese...)



se salta sempre alla stessa ora è evidente che c'è qualcosa che accendendosi fa saltare il differenziale



la sveglia? il timer? non salta per un aumento della richiesta ma per qualcosa che va in corto.....



prova a premere il pulsante test .... che sicuramente avrai gia verificato...



se con i lampi ti scatta un differenziale può esser che sia guasto o diventato troppo sensibile....



una volta mi è capitato che una lampada neon funzionante.. facesse scattare il salvavita alla prima accensione....(acquario?)



prova ad invertire i due differenziali e vedi cosa succede





@ il fatto che ne scatti uno solo è normale, se sono sulla stessa linea scatta il più sensibile l'altro non fa in tempo...





hai poco da fare... vai per tentativi o cambi il differenziale sperando sia quello ...... provato ad invertirli?



da come descrivi l'impianto.... un intervento qualificato sembra più che necessario....
misterpool46
2012-05-31 07:15:54 UTC
Non ricordo esattamente le sigle a che casa costruttrice appartengono .

Però posso dirti con certezza che in genere gli elettricisti si attengono alle norme UNI x dare la dovuta certificazione .

Ora nell' impianto c'è sempre 1 interruttore magneto-termico generale che gurda tutto l' impianto , e poi ci sono dei singoli interruttori magnetici che guardano la linea di luce e prese x ogni stanza .

Ora se mi dici che hai solo 3 interruttori . 1 sarà generale , 1 di luce e l' altro di prese che hai in casa .

Se ti scatta l' interruttore di prese , devi vederti tutte le prese xkè avranno 1 sovraccarico di corrente o 1 corto circuito . Penso di essere stato chiaro e d' aiuto . Paolo barese doc
anonymous
2012-05-31 10:21:01 UTC
Spiegato in modo che tu possa capire, senza andare tanto nel tecnico,molto probabilmente, scatta il salvavita sempre a quell'ora, perche' nelle vicinanze di casa tua c'e' una fabbrica, o comunque una utenza che fa generare con i suoi apparecchi, dei disturbi sulla linea Enel,che fa intervenire intempestivamente il salvavita;scatta cioe' su un falso guasto.Magari la fabbrica inizia sempre allo stesso orario, o attacca quel macchinario sempre allo stesso orario.

Per ottemperare a questo problema, basta sostituire il salvavita con uno in classe A, ovvero protetto contro gli scatti intempestivi per correnti continue unidirezionali.Lo puoi comprare nei magazzini di materiale elettrico all'ingrosso


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...