Domanda:
È possibile disattivare il campanello della porta di casa?
Lisa U
2011-11-03 01:48:55 UTC
È possibile disattivare il campanello della porta di casa??? Lavoro di notte e tutte le mattine mi suona il postino/pubblicità in cassetta più gli extra come testimoni di Geova/agenzie immobiliari/venditori folletto e kirby/ ecc ecc esiste un modo pratico per attivare e disattivare l'interruttore, magari con una specie di pulsante???
Dieci risposte:
?
2011-11-03 18:28:33 UTC
Stacca la tensione dal ruttore generale, dal "quadro elettrico" domestico, o se non sai dov'è dal contatore.

Verifica se il campanello funziona ancora.

Se funziona ancora, dato il 1' DETTAGLIO AGGIUNTIVO, desisti, lascia fare a un elettricista: può darsi che il campanello dipenda dal condominio o comunque da un altro contatore.

Se non funziona il campanello, procedi con la modifica come segue.

Svita tutte le viti che trovi dalla placca del pulsante OPPURE da quella del campanello finché trovi una coppia di fili che si collega al pulsante.

Sistema un interruttore dove ti pare (questo non possiamo dirtelo: dove ti pare lo sai tu).

Stacca uno dei 2 fili, collegalo all'interruttore detto. Aggiungi un altro filo all'altro morsetto dell'interruttore e collegalo al morsetto rimasto vuoto del campanello o del pulsante.

Riavvita e sistema esteticamente.
babuskin
2011-11-03 06:31:21 UTC
E' facile lo fatto da me per me.

I fili sono due a 12 V, (dentro qualche scatola c' è un trasformatore da 220 V a 12 V ma, a te questo non interessa per il lavoretto) per cui non prendi la scossa, taglia un solo filo e metti un normale interruttore tipo della luce, e il gioco è fatto.
anonymous
2014-10-15 02:08:29 UTC
Basta infilare una zeppa (un cartoncino) fra l'elettrocalamita e il battacchio che picchiando sul corpo del campanello lo fa suonare
luc10B love Potato
2011-11-03 05:55:45 UTC
individua il campanello, e attacca un interruttore ad un cavo che alimenta il campanello. Interrotto il flusso di corrente il campanello non funziona.
RoRo
2011-11-03 03:33:34 UTC
Nel mio quadro elettrico c'è semplicemente un fusibile che attacco/stacco in base alle mie esigenze. Credo che tutti i quadri ne abbiano uno, prova a controllare io quando devo dormire di giorno lo stacco.
Clod1234
2011-11-03 02:56:20 UTC
E' POSSIBILE E SEMPLICE

1) dove hai la suoneria (del campanello) tagli un filo (uno dei due) e i due spezzoni li colleghi ad un interruttore e il gioco è fatto.

2) poi devi ricordarti di attivarlo quando serve

3) se la suoneria è in alto potresti prolungare i fili e portali a portata di mano

4) se il trasformatore di alimentazione è in casa TUA potresti telecomandare il tutto semplicemente così:



ci sono delle prese in vendita presso i BRICO (o al lidl vedi qua quando ci sarà www.lidl.it) che possono essere telecomandate, alimentando il trasformatore come se fosse un elettrodomestico alimentato da una presa puoi accendere e spegnere quando vuoi. Se abiti in un condominio allora conviene la soluzione di cui al punto 1 perché il trasformatore è in comune con tutti.

La presa telecomandata costa circa 13€. Ne esistono fino a 4 telecomandabili (telecomando a 4 pulsanti).
felice m
2011-11-03 13:52:46 UTC
Ma scusami, Lisa U, poni una domanda, quindi, penso che ti aspetti delle risposte. Perciò, come ti permetti, di voler zittire coloro che, in qualche modo, vorrebbero darti un suggerimento? Se vorrai, segnala pure "l' ABUSO", ma così , non funziona. Per, il tuo campanello, AGGIUSTATI
Mr. io
2011-11-03 04:04:49 UTC
Premetto che sono elettricista, non c'è un'impostazione per disattivare o attivare il campanello come un cellulare o una sveglia, ma è possibile farlo.

Ti consiglio di rivolgerti da un elettricista di fiducia e ti fai installare un'interruttore per attivare o disattivare il campanello.
anonymous
2011-11-03 01:51:57 UTC
taglia i cavi! :D









+2 contento ora?

e se vuoi chiedere consigli per poi lamentarti dei consigli.... non chiedere consiglio... IMBECILLE!
Acdcrocker
2011-11-03 01:50:41 UTC
si scacchi e attacchi i fili


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...