Domanda:
chi sa dirmi se posso tenere termosifoni elettrici?
Amarena
2009-11-26 07:51:50 UTC
La casa fu costruita nel 1940, muri larghi 85 cm, infissi nuovi doppio vetro, casa propria non condominiale, ci sono termosifoni elettrici dato che il contatore e' di 4,5 Watts --- questi termosifoni sono di marca tedesca, penso dentro ci sara' dell'olio che riscalda..non so', posso solo dirvi che emanano un calore tale che in casa ho tra i 18-19 gradi ed c'e' una temperatura molto confortevole in tutta la casa, la sera spengo quelli che sono in ambienti non usati risparmiando, in cucina con il calore del cucinare si arriva a 20-21 gradi....io vorrei tenerli...c'e' chi mi detto che sarebbe meglio se installo un impianto a metano....a me non sembra, il costo del riscaldamento con i miei termosifoni durante il periodo invernale in 63 mq e' solamente 135-160 euro a bolletta e sono super contenta quando vedo mio fratello che paga 350.....perche' ha il metano....piu' o meno stesso spazio ...pochi mi credono ...cosa ne pensate? grazie per l'opinione-
Tre risposte:
Alberto
2009-11-26 12:50:02 UTC
Ma il contatore sarà in Kilowatt semmai... e comunque so che in Italia -per i privati- esiste il 3 oppure il 10. Quel 4,5 non so proprio da dove salta fuori.



In caso di rifacimento dell'impianto io consiglio almeno il solare termico per l'acqua sanitaria. Il sole è gratis e l'impianto si ammortizza presto (senza contare che non inquina). Per il riscaldamento esistono le pompe di calore che sfruttano la differenza di temperatura con l'esterno. Tra l'altro, penso che prima o poi l'Unione Europea metterà una tassa sulle emissioni di CO2, e tutto quello che produce gas-serra (metano, carbone, legno, nafta ecc.) sarà TASSATO. Meglio adeguarsi e fare le scelte giuste!
W&W
2009-11-26 11:46:08 UTC
Rispondo solo sotto il punto di vista del costo e non entro nel merito di ammortamenti.

La fisica parla chiaro e non è una barzelletta. Un ambiente X ha bisogno di una potenza Y di KW per essere riscaldato, indifferentemente alla fonte energetica utilizzata, detto questo, l' elettricità è l' energia più costosa da trasformare in calore.

Volendo applicare questo principio al tuo caso, se adesso spendi 135-160 euro, con il metano ne spenderai di meno, non importa quanto, ma di meno. Provare a fare paragoni con altri appartamenti, non è mai possibile.
antonio
2009-11-26 09:36:30 UTC
Fatti non parole.

Ti trovi bene? Hai riscontrato un effettivo risparmio(in confronto a tuo fratello)?

Ma cosa cambi? ....Sai quanto ti ci vorrebbe per ammortizzare il costo del nuovo impianto (amesso che ti portasse un risparmio sulle bollette) ...In pratica se hai riscontrato che paghi anche meno rispetto al metano,vuol dire ce non ammortizzeresti mai il costo del lavoro (per non contare il disagio,se la casa non è predisposta ....cioe' se non ha gia' i tubi di rame in giro per i muri).Ciao.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...