Lavoro in questo campo da 58 anni! Sono Perito e CTU da 27 anni.
Il problema è causato dalla mancanza di accensione preventiva del riscaldamento prima della posa del parquet.Ti troverai, più avanti nel tempo, con le teste che si riposizionano giuste ma con delle piccole fessure tra una lista e l'altra. Il tuo pavimento ha assorbito umidità residua dal sottofondo che ha provocato il rialzo delle teste e la deformazione dei listoni in senso concavo.
Per dimostrare che un pavimento non è stato bagnato, basta guardare minuziosamente se ci sono macchie sulle teste del legno in quanto, quando un legno riceve acqua, l'assorbimento maggiore lo hanno le teste.
Il procedimento che garantisce una perfetta posa di una pavimentazione lignea su un sottofondo riscaldato prevede queste fasi:
Formazione del massetto con guaina sotto l'impianto riscaldante e guaina rincalzante sui muri fino all'altezza della pavimentazione.Dosaggio sabbia e cemneto al 300 più liquido prmotore di calore fornito dall'idraulico.
Il massetto deve avere un stagionatura di almeno 28 giorni poi si può cominciare ad accendere lentamente ed alzando la temperatura di un grado al giorno fino ad arrivare al 13°giorno con la massima temperatura di esercizio che deve rimanere per due giorni.
A questo punto si abbassa la temperatura (non si spegne) al minimo e dopo aver fatto una perfetta pulizia del sottofondo, si stende una mano di prymer per evitare che l'umidità ambientale rientri nel massetto. Dopo 2 giorni si fà la posa dei listoni con collanti privi di acqua. Al termine della posa dei listoni si aspettano almeno 72 ore poi si ricomincia con alzare il riscaldamento gradualmente per 5 giorni poi 2 giorni alla massima potenza. Dopo questo, si spegne totalmente l'impianto e si procede alla finitura della pavimentazione.Attenzione:Portare il legno di posa, nei luoghi di posa,dopo la stesura del prymer e lasciarlo spachettatto per alcuni giorni prima della posa.
Questo è il metodo che adotto per la formazione di pavimentazioni lignee su sottofondi riscaldati.
In oltre 50 anni posso considerare che è un metodo perfetto.
Ciao